Il primo quotidiano sulla tecnologia nel retail
Aggiornato a
Technoretail - Sealed Air partecipa all’Innovation Accelerator del World Food Programme
Information
News

Sealed Air partecipa all’Innovation Accelerator del World Food Programme

Sealed Air Corporation, produttore a livello globale di materiali e di sistemi di confezionamento speciali protettivi e per prodotti alimentari, ha annunciato la sua partecipazione all’Innovation Accelerator del World Food Programme (WFP) delle Nazioni Unite.  

Nello specifico, si tratta di un’iniziativa rivolta ad aggregare le più brillanti menti della scienza e della tecnologia per sviluppare e, quindi, implementare solutions ad alto potenziale con l’obiettivo di porre fine alla fame in tutto il mondo. Dal 2017, Sealed Air collabora con il World Food Programme come parte del proprio impegno diretto a raggiungere “zero hunger” (fame zero) e con lo scopo di rispondere alle problematiche emerse durante l’emergenza pandemica.

Technoretail - Sealed Air partecipa all’Innovation Accelerator del World Food Programme

Attraverso un’innovazione costante, Sealed Air sta sviluppando la prossima generazione di soluzioni di imballaggio sostenibili per affrontare alcune delle sfide più urgenti della società, tra le quali la sicurezza alimentare, l’eliminazione degli sprechi e la riduzione delle emissioni di gas serra. Come negli anni passati, i team sono stati scelti per il bootcamp dell’Innovation Accelerator sulla base del loro potenziale contributo all’obiettivo “zero hunger” del 2030.

Quest’anno, il programma è stato ampliato in modo da includere anche le start-up che affrontano soluzioni rilevanti per la crisi Coronavirus. Negli ultimi 60 anni, le innovazioni tecnologiche sono state una forza trainante del lavoro svolto dal WFP. Oggi, l’organizzazione impiega tecnologia mobile, biometria, Artificial Intelligence, finanza digitale e altre innovazioni per fornire, ogni anno, assistenza alimentare e sostegno umanitario a oltre 100 milioni di persone.

Di fronte a conflitti, disastri, carestie o fame crescente durante una pandemia, velocità e scalabilità possono fare la differenza tra la vita e la morte. Ora più che in passato, le innovazioni consentono al WFP di raggiungere più persone e più rapidamente.

ALTRI ARTICOLI

Technoretail - Sealed Air partecipa all’Innovation Accelerator del World Food Programme

Logista diventa il quarto tenant del Giovi Logistics Park di Garbe

Logista, società specializzata nella distribuzione di prossimità, diventa il quarto tenant del Giovi Logistics Park, il polo logistico all’avanguardia realizzato a Silvano Pietra (PV) da Garbe Industrial Real Estate Italy, dopo aver siglato due contratti di locazione per un totale di 20mila mq.
Technoretail - Sealed Air partecipa all’Innovation Accelerator del World Food Programme

Kiko Milano debutta nel mondo del gaming sulla piattaforma Roblox

Kiko Milano, marchio specializzato nella vendita dei cosmetici con più di 1.000 punti vendita in oltre 70 Paesi, debutta nel mondo del gaming su Roblox, una delle piattaforme di videogiochi più popolari al mondo, con il lancio di Kiko’s Beauty Realm, un’esperienza innovativa, immersiva e interattiva pensata per avvicinare le nuove generazioni al…
Technoretail - Sealed Air partecipa all’Innovation Accelerator del World Food Programme

Stef Italia nomina Paolo Maraschi nuovo direttore generale

Stef Italia, specializzata nel trasporto e nella logistica agroalimentare a temperatura controllata, ha nominato Paolo Maraschi nuovo direttore generale, un passo strategico che segna l’avvio di una nuova fase per l’azienda, verso il consolidamento della sua leadership nel settore e il rafforzamento del suo ruolo di partner chiave al servizio di…
Technoretail - Sealed Air partecipa all’Innovation Accelerator del World Food Programme

Aton lancia la piattaforma AI che taglia i costi nei supermercati

Il Gruppo Aton, specializzato nei servizi e soluzioni per l’innovazione e trasformazione digitale delle imprese, ha lanciato la piattaforma applicativa .one Retail in collaborazione con Teksmar, azienda umbra entrata a far parte del Gruppo a inizio anno, che digitalizza e carica a sistema il contenuto delle bolle in pochi attimi, rendendo…
Technoretail - Sealed Air partecipa all’Innovation Accelerator del World Food Programme

Nasce la piattaforma digitale che certifica la moda second-hand

Remira Italia, azienda specializzata in soluzioni software per la supply chain, ha siglato una partnership con Dresso, shop online destinato all’acquisto di vestiti e accessori usati di brand di lusso, con l’obiettivo di promuovere nuove potenzialità della piattaforma digitale 2ndAct by Dresso, uno strumento innovativo pensato per supportare i…
Technoretail - Sealed Air partecipa all’Innovation Accelerator del World Food Programme

Inflead: i brand beauty guidano l’influencer marketing italiano

Inflead, piattaforma di influencer marketing intelligence, ha pubblicato il nuovo report “Marketing Routine: strategie di influencer marketing dei brand beauty”, uno studio approfondito che fotografa il comportamento dei principali brand italiani del settore della bellezza su Instagram nel periodo compreso tra marzo 2024 e febbraio 2025.
Technoretail - Sealed Air partecipa all’Innovation Accelerator del World Food Programme

Cantina Girlan sempre più green con le bottiglie leggere di O-I Italy

Cantina Girlan prosegue il suo percorso di ecosostenibilità grazie a una partnership siglata con O-I Italy, gruppo industriale di riferimento nella produzione di contenitori in vetro per il food & beverage, che prevede l’adozione di bottiglie leggere da 410 g a partire dai primi imbottigliamenti dell’annata 2023, diminuendo in maniera decisa le…
       
    Il sito Technoretail - Sealed Air partecipa all’Innovation Accelerator del World Food Programme

Technoretail - Sealed Air partecipa all’Innovation Accelerator del World Food Programme