Resa più digital la shopping experience da Despar con Microsoft e ReStore
Maiora, player operante nella GDO e presente nel Centro-Sud Italia con il marchio Despar, ha scelto Microsoft e ReStore per digitalizzare la shopping experience dei suoi clienti.
Il progetto è rivolto a offrire ai consumatori un canale preferenziale in modo da aiutarli a portare a termine i rispettivi acquisti direttamente da casa e in tutta sicurezza. La piattaforma on line “Despar a Casa” e l’App omonima disponibile per dispositivi Android e iOS hanno consentito all’insegna di non interrompere l’operatività anche durante settimane di lockdown, garantendo ai propri clienti un servizio veloce ed efficiente.
Avviato nell’Aprile 2019 grazie all’utilizzo della piattaforma ReStore, il progetto di digitalizzazione di Despar è basato sul Cloud di Microsoft Azure, che offre le massime garanzie di sicurezza e di privacy in linea con il GDPR, consentendo agli utenti di ultimare i propri acquisti on line con la massima tranquillità in merito alla protezione dei dati personali.
Per di più, sia l’elevata potenza computazionale che la scalabilità della piattaforma Azure permettono di attivare in qualsiasi momento tutte le risorse necessarie per rispondere efficacemente alle richieste, mentre i tools di Artificial Intelligence e di Analytics consentono il monitoraggio costante dello status della piattaforma, l’identificazione dei servizi più richiesti e la conseguente ottimizzazione delle operazioni, il tutto garantendo la continuità del servizio anche dopo che, in seguito all’avvento dell’emergenza pandemica, l’attività è diventata più intensa.
Per quanto riguarda le nuove abitudini di acquisto on line, nel periodo compreso tra Gennaio e Agosto 2020, il volume degli acquisti sulla piattaforma “Despar a Casa” e tramite l’App omonima è aumentato in misura pari al +50%, confermando una crescente predisposizione della popolazione ad acquistare on line anche quando gli spostamenti non sono limitati dalle normative emanate per contrastare il diffondersi del virus.
Per il futuro, Maiora e ReStore intendono continuare sia a puntare sul Cloud di Microsoft Azure che a far leva sulle funzionalità di Business Intelligence e di Machine Learning per migliorare l’analisi delle attività on line a supporto di una continua ottimizzazione della shopping experience, di una gestione ancora più informata degli approvvigionamenti e, infine, della semplificazione delle attività di back-office.
Il mondo del retail è oggi caratterizzato da un’inarrestabile trasformazione digitale e da una consolidata omnicanalità che richiede una connessione fluida e veloce tra tutti i touchpoint. Con Carlo Azzola, country manager per l’Italia di Colt Technology Services, approfondiamo i principali aspetti legati alle infrastrutture di rete dedicate alle…
Vip, l’Associazione delle Cooperative Ortofrutticole della Val Venosta, evolve la propria strategia di comunicazione con un nuovo key visual e pone i produttori al centro della narrazione, riconoscendoli come i veri protagonisti del “Paradiso delle Mele”.
Gls, uno dei principali player nel settore del corriere espresso in Italia, ha lanciato di un importante progetto di espansione della propria rete per le consegne out-of-home.
Il gruppo internazionale Crealis, specializzato in soluzioni di chiusura per vini e distillati, ha annunciato la nomina di Enrico Bracesco come nuovo ceo.
Il rapporto Prospettive del Commercio Elettronico per il 2025 di Packlink rivela un crescente interesse da parte dei consumatori italiani verso soluzioni tecnologiche avanzate, in particolare l’intelligenza artificiale, nelle esperienze di acquisto online.
Autogrill ha integrato nel proprio sistema Pos le soluzioni di Soti, fornitore specializzato nella gestione dei dispositivi mobili e IoT, per ottimizzare e aggiungere nuovi device rapidamente e in autonomia.
Cegid, uno dei principali fornitori europei di soluzioni di gestione aziendale cloud per la finanza, le risorse umane e la vendita al dettaglio, ha stretto una collaborazione con Piquadro, eccellenza italiana nella produzione di articoli di pelletteria e accessori dal design innovativo, fornendo soluzioni per ottimizzare la gestione della rete di…
Dhl Supply Chain, operatore globale nella logistica, anticipa le tendenze che plasmeranno il settore nel 2025, con un’attenzione particolare all’innovazione, alla sostenibilità e alla resilienza.
Yesovens, azienda italiana specializzata nella fornitura di forni professionali per Horeca, bakery e gastronomia, presenta Ego Slim 2/3, la soluzione ideale per chi cerca un forno con prestazioni professionali in uno spazio ridotto.
Shopfully, tech company specializzata nel drive-to-store, a seguito dell’integrazione strategica di Offerista e il recente rebranding globale, ha affidato a Marco Durante, già global vice president sales & marketing e alla guida di Europa, Australia e America Latina, la responsabilità anche dei mercati di Germania, Austria ed Europa…