Pilomat, tra i primi player nel settore dei sistemi per il controllo accessi veicolare, presenta il nuovo dissuasore automatico 275/P10 600A, una soluzione ideale per elevare la sicurezza dei centri logistici e industriali, proteggendoli da furti di merci, macchinari e autocarri.
Frutto della costante attività di ricerca e sviluppo dell’azienda, che poggia su un know-how di oltre 20 anni nello specifico segmento dei dissuasori, il nuovo modello automatico 275/P10 600A appartiene alla serie P10 presentata da Pilomat. Caratterizzato da movimento oleodinamico, oggi la tecnologia più affidabile a ogni temperatura e condizione climatica, questo prodotto propone la centralina oleodinamica incorporata, concept tecnico particolarmente vantaggioso in caso di installazione in località con temperature invernali rigide o laddove l’applicazione preveda una notevole distanza (fino a 80 m) tra il dissuasore e la stazione elettronica di gestione.
Grazie al peculiare cilindro in acciaio inox, di ampio spessore e dalla struttura rinforzata, che offre una solida resistenza agli urti e allo strappo, il modello 275/P10 600A è la soluzione ideale per gli accessi carrabili aziendali e industriali, in quanto in grado di elevare il livello di sicurezza passiva delle aree logistiche, riducendo il rischio di furti di autocarri e merci. Contraddistinto da un sistema brevettato per la salvaguardia dello stelo di movimentazione, che innalza l’affidabilità di funzionamento del dissuasore a seguito di impatti con veicoli di vario genere, questa proposta Pilomat è adatta per frequenze di utilizzo intensivo (2mila cicli/giorno) e ha un’altezza di 600 mm ma è disponibile anche in versione da 800 mm (275/P10 800A).
Tale modello è inoltre customizzabile, tanto che può inserirsi con coerenza in qualsiasi contesto architettonico, allineandosi correttamente all’immagine aziendale. Vasta è infatti la possibilità di scelta in termini di personalizzazione e configurazioni opzionali: si può optare per una colorazione ad hoc, il lampeggiatore integrato nella testa, il segnalatore acustico intermittente, l’elettrovalvola di abbassamento, la resistenza scaldante per installazioni in località con temperature invernali rigide, il gruppo Ups per il funzionamento anche in temporanea mancanza di energia elettrica, apparati di comando e apparati di sicurezza antinfortunistica.
AssoDelivery, l’associazione che riunisce le principali piattaforme italiane di food delivery aderente a Confcommercio Imprese per l’Italia, rinnova i propri vertici dopo 6 anni dalla sua costituzione nominando Chiara Guglielmetti nuova presidente.
Surgital, azienda italiana specializzata nella produzione di pasta fresca surgelata, piatti pronti e sughi in pepite surgelati, ha avviato da tempo un percorso orientato non solo all’efficienza, ma soprattutto al benessere e sicurezza delle persone.
Epta, global player indipendente specializzato nella refrigerazione commerciale, ha presentato Unit, il primo banco frigorifero a marchio Iarp completamente progettato e industrializzato secondo i principi della circolarità.
Qwarzo, azienda italiana specializzata in materiali di nuova generazione per il packaging e il settore alimentare, cresce sul mercato europeo grazie all’adozione della sua tecnologia innovativa da parte di marchi globali del caffè come Starbucks e Lavazza.
Limmi, brand del Gruppo B&G specializzato nella produzione di succo di limone 100% italiano, ha adottato la blockchain per tracciare l’intera filiera di due suoi prodotti: Succo di Limoni Siracusa Igp e Succo di Limoni Bio.
La raccolta e l’analisi dei dati in tempo reale, insieme all’utilizzo dell’intelligenza artificiale generativa stanno rivoluzionando il modo in cui i retailer riescono a gestire l’intera catena di fornitura e a proporre al consumatore un’esperienza d’acquisto omnicanale e sempre più personalizzata. Genevieve Broadhead, global lead, retail…
Coop Alleanza 3.0 tratteggia il profilo del cliente di EasyCoop, il servizio di spesa online, con consegna a casa o presso un locker, offerto dalla Cooperativa fruibile sul sito web o da app.
Swappie, azienda specializzata nell’acquisto e vendita di iPhone ricondizionati, annuncia la nomina di Jussi Lystimäki come nuovo chief executive officer.
Gli esperti di Axis Communications, azienda specializzata nella sorveglianza video di rete, hanno individuato cinque principali vantaggi che fanno delle telecamere termiche uno strumento strategico nei moderni sistemi di videosorveglianza avanzata.
Hermes Fulfilment, azienda specializzata nelle soluzioni logistiche che gestisce l’intero processo di spedizione per i rivenditori del Gruppo Otto e i loro partner, prosegue il suo impegno nell’automatizzazione dei processi intralogistici con l’introduzione di robot mobili autonomi (Amr) nel suo centro logistico di Löhne, in Germania.