Il primo quotidiano sulla tecnologia nel retail
Aggiornato a
Technoretail - Partoo: le recensioni online sono al centro della customer experience
Il 39% degli utenti online consulta per prima cosa le ultime recensioni, positive o negative che siano
Information
News

Partoo: le recensioni online sono al centro della customer experience

Information
- Partoo recensioni online - Partoo studio consumatori - Partoo customer experience

Per il secondo anno consecutivo, Partoo, piattaforma all-in-one per il marketing locale, pubblica uno studio sui comportamenti degli italiani nei confronti delle recensioni online.

Realizzato grazie alla collaborazione con l’istituto specializzato in ricerche di mercato Episto, lo studio, che ha coinvolto 1.128 intervistati di tutte le età, mira ad analizzare l’utilizzo delle recensioni online da parte degli utenti italiani, studiare l’impatto delle recensioni sul processo decisionale dei consumatori e sulla conversione delle aziende, aiutare le aziende a conoscere meglio i propri clienti e le loro esigenze.

Questo studio si basa su un’osservazione: le recensioni online sono al centro dell’esperienza del cliente. Più della metà degli utenti di Internet le utilizza regolarmente prima di visitare un negozio. Questa ricerca fornisce insight preziosi e ha l’obiettivo di aiutare le aziende ad adattare la loro strategia digitale, in base al comportamento degli utenti. Le recensioni non possono più essere ignorate: hanno un peso nelle nostre decisioni e influenzano l’immagine del brand.

Lo studio si basa su alcuni punti, come la frequenza con cui gli utenti consultano le recensioni, l’impatto della reputazione delle aziende sulle scelte di un punto vendita, la tipologia di recensioni che gli utenti leggono in primis, il peso delle recensioni negative e come gestirle, i modi migliori per raccogliere le recensioni, le piattaforme più utilizzate dagli utenti, l’influenza delle recensioni sui tassi di conversione delle aziende.

L’importanza delle recensioni e della valutazione media degli store è innegabile. Il 54% degli intervistati ammette di consultarle regolarmente e questa percentuale sale addirittura al 69% tra i giovani di 18-34 anni. Inoltre, il 76% del panel ha dichiarato che la valutazione media ha un impatto diretto sulle loro decisioni. Quando devono scegliere tra un locale e un altro, è quindi un fattore decisivo. Per il 51% degli intervistati, le recensioni sono addirittura il primo criterio di decisione, prima ancora del nome del brand e della distanza dal locale.

Una valutazione media bassa su Google o su un’altra piattaforma di recensioni è spesso un deterrente. Il 99% degli intervistati ha dichiarato che non visiterebbe mai un locale con una valutazione inferiore a 3/5, rispetto al 60% del 2022. Gli utenti Internet più “anziani” sono anche i più esigenti: il 43% dei 55-64enni dichiara di non visitare un’azienda con una valutazione inferiore al 4. Al contrario, solo il 29% dei 18-24enni fa lo stesso.

Non sorprende che la maggior parte dei consumatori che lasciano e leggono le recensioni dei clienti lo facciano da Google. L’86% degli utenti di Internet ha l’abitudine di usare la piattaforma. Percentuale che aumenta fino all’89% analizzando la Generazione Z (18-27 anni). Anche i social network vengono consultati regolarmente per ottenere informazioni e pareri sulle aziende: Facebook (28%) e Instagram (29%). Facebook è usato sia dai giovani, sia dagli utenti più grandi in egual maniera. Instagram invece è utilizzato per fare ricerche locali principalmente dai giovani. Il 43% degli intervistati tra i 18 e i 34 anni utilizza questa piattaforma a questo scopo, contro il 18% per coloro che hanno dai 45 ai 64 anni.

Il 28% degli intervistati ritiene ancora che le richieste orali siano il modo migliore per sollecitare il feedback dei clienti. Tuttavia, i risultati dimostrano che il QR code si è ormai radicato nelle abitudini degli italiani: i giovani ritengono che sia un metodo efficace per raccogliere recensioni. Per quanto riguarda invece, le fasce d’età più alte, solo il 5% concorda con questa affermazione.

ALTRI ARTICOLI

Technoretail - Partoo: le recensioni online sono al centro della customer experience

I buoni pasto digitali Satispay spendibili nei punti vendita di Eataly

Satispay, l’app di mobile payment alternativa alle carte di credito e debito, ha siglato un nuovo accordo con Eataly, brand ambasciatore dell’alta qualità gastronomica italiana e simbolo internazionale del Made in Italy, per estendere ulteriormente la collaborazione introducendo anche l’accettazione dei Buoni Pasto Satispay.
Technoretail - Partoo: le recensioni online sono al centro della customer experience

Retex trasforma la shopping experience col carrello intelligente

Retex, martech company specializzata in servizi e soluzioni innovative per il retail, ha lanciato un progetto pilota nel punto vendita Mercatò a Piossasco (Torino) – insegna della Gdo di proprietà di Dimar – che vede l’implementazione di un carrello intelligente grazie alla tecnologia Smart Cart di Shopic.
Technoretail - Partoo: le recensioni online sono al centro della customer experience

Volta rivoluziona i processi di vendita B2B attraverso l’automazione

I processi di vendita nel commercio B2B non sempre sono fluidi ed efficienti, poiché molte piccole e medie imprese faticano a digitalizzarsi e si servono ancora di strumenti datati come cataloghi cartacei e file per la gestione manuale di ordini e magazzino, perdendo opportunità e spazi di mercato a favore di competitor più evoluti. Mario Parteli…
Technoretail - Partoo: le recensioni online sono al centro della customer experience

Distilleria Marzadro sceglie Berlin Packaging per i suoi spirits

Berlin Packaging, hybrid packaging supplier specializzato nella fornitura di packaging in vetro, in plastica e in metallo e chiusure, è stato scelto da Distilleria Marzadro, importante realtà italiana che utilizza metodi tradizionali e innovativi per produrre grappe e liquori di alta qualità, per sviluppare una bottiglia completamente…
Technoretail - Partoo: le recensioni online sono al centro della customer experience

Netcomm NetRetail: gli italiani che comprano online sono 35,2 milioni

Secondo i dati dell’edizione 2025 di Netcomm NetRetail, la ricerca di Netcomm realizzata in collaborazione con Brt, Confcommercio Milano Lodi Monza e Brianza, Ecosistema Digitale per l’Innovazione (Edi) di Confcommercio, Publitalia ’80, Magnews, Oney e Banca Sella, il numero degli italiani che comprano online è arrivato a 35,2 milioni, con un…
Technoretail - Partoo: le recensioni online sono al centro della customer experience

SumUp lancia la soluzione gratuita per la gestione degli appuntamenti

SumUp, fintech attiva nel settore dei pagamenti digitali con soluzioni innovative per business di ogni dimensione, annuncia il lancio di Bookings, il nuovo prodotto pensato per facilitare l’operatività e supportare la crescita di freelance ed esercenti che operano nel settore dei servizi, compresi estetisti e parrucchieri, ma anche professionisti…
Technoretail - Partoo: le recensioni online sono al centro della customer experience

Cortilia e to.market integrano negozio virtuale e retail tradizionale

Cortilia, punto di riferimento per la spesa online di qualità in Italia, prosegue il percorso di crescita e l’integrazione tra negozio virtuale e retail tradizionale consolidando la collaborazione con to.market, la catena di punti vendita di prossimità presente nelle principali città lombarde.
Technoretail - Partoo: le recensioni online sono al centro della customer experience

LC3 e Renault Trucks assicurano un trasporto green a Pac 2000A Conad

Il Gruppo LC3 Trasporti, pioniere nell’adozione di mezzi alimentati a Lng in Italia, porta su strada la prima motrice full electric Renault Trucks E-Tech D-Wide, che opererà sulla città di Perugia per il trasporto dei prodotti destinati ai punti vendita di Pac 2000A Conad nel centro urbano.
       
    Il sito Technoretail - Partoo: le recensioni online sono al centro della customer experience

Technoretail - Partoo: le recensioni online sono al centro della customer experience