Il primo quotidiano sulla tecnologia nel retail
Aggiornato al
L’espansione worldwide di Dielle parte da una nuova sede in Lombardia
L'80% del fatturato di Dielle è prodotto all'estero
Information
News

L’espansione worldwide di Dielle parte da una nuova sede in Lombardia

Information
- Dielle nuova sede - Dielle espansione internazionale - Dielle automazione industriale

Dielle, azienda specializzata nella commercializzazione di software e prodotti per l’automazione industriale, cresce a livello internazionale e apre una nuova sede a Gallarate, nel cuore della Lombardia.

Nata in provincia di Napoli nel 1980 dall’intuizione di Giuseppe De Lillo e forte di una visione che si è mantenuta sempre lungimirante, già nel 2015 Dielle ha scommesso sul potere della rete, creando una piattaforma online di vendita di prodotti nuovi e obsoleti e raggiungendo così clienti e fornitori in tutto il mondo. Tra i mercati più solidi per il brand ci sono Germania, Olanda, Americhe, ma anche alcune piazze emergenti come gli Emirati Arabi Uniti, Malesia e Canada.

Attualmente guidata dalla seconda generazione della famiglia De Lillo, Dielle genera ricavi per 50 milioni di euro, di cui l’80% prodotto all’estero e il 20% sul mercato interno. Proprio per allargare i suoi confini internazionali e di mission, l’azienda ha appena inaugurato una nuova sede a Gallarate, un polo commerciale che si affianca alle due sedi campane già esistenti, incentrato sulla vendita ma dedicato anche ai servizi al cliente e all’R&S.

Questo hub rappresenta un passo cruciale di una fase di espansione di Dielle che quest’anno ha visto la nascita della filiale commerciale Italia con tre responsabili di area e sette venditori interni. Ma per il piano di sviluppo worldwide è allo studio anche la creazione di nuove filiali commerciali nei Paesi di maggior traino per l’azienda. Inoltre, entro il 2025 a Monte di Procida (Napoli) verrà inaugurata una sede di 5mila mq in cui saranno presenti uffici, ma anche una parte retail e sociale dedicata al Comune.

Grazie alla scelta di far crescere al suo interno un team giovane, ad alto tasso femminile, e poliglotta di 80 dipendenti che parlano 18 lingue e un customer care attivo 12 ore al giorno a copertura di tutti i fusi orari, Dielle poggia le sue basi di sviluppo sulla dimensione sempre più globale, potenziata anche da questo nuovo polo nevralgico, che fa leva sull’importanza della presenza in un distretto produttivo d’eccellenza nel panorama italiano come quello lombardo.

Accanto all’espansione internazionale, Dielle continua a mantenere saldo il suo radicamento in Italia e nel territorio campano come di mostrano anche attività collaterali al quelle d’impresa, fra cui la sponsorizzazione come business partner della SSC Napoli per la stagione calcistica 2022/2023.

ALTRI ARTICOLI

Con Satischat i feedback dei clienti si raccolgono su WhatsApp

Sowhat (Jet’s Group) ha lanciato per Grandi Stazioni Retail nella stazione di Torino Porta Nuova un sondaggio di valutazione della customer experience via WhatsApp grazie all’innovativa piattaforma Satischat, con l’obiettivo di raccogliere i feedback dei clienti in modo rapido e semplice su cellulare.

Mangopay nomina Michal Jedraszak nuovo chief of staff

Mangopay, fornitore di infrastrutture di pagamento specifiche per le piattaforme, annuncia la nomina di Michal Jedraszak a chief of staff, una posizione di nuova creazione per supervisionare la gestione dei progetti e la governance, oltre che per guidare le iniziative interfunzionali.

Veendo: grazie all’AI la moda si fa più sostenibile

FoolFarm, il principale venture builder italiano nel campo deep-tech, presenta la startup Veendo, che introduce una soluzione innovativa per la moda circolare con una rivoluzionaria esperienza di rivendita AI-powered.

Iper La grande i: a ognuno il suo occhiale perfetto grazie all’hi-tech

Iper La grande i, una delle più importanti realtà nel panorama nazionale della grande distribuzione organizzata, introduce l’innovativo sistema tecnologico per la scansione del viso e la personalizzazione degli occhiali da vista e da sole presso Iper Ottica, il negozio specialista di ottica presente nei punti vendita dell’insegna.

Bally sceglie Jaggaer per estendere la governance della supply chain

Bally, brand svizzero del lusso nato nel 1851 e presente oggi con 320 negozi e 500 punti vendita multimarca in 60 Paesi del mondo, ha scelto la piattaforma Jaggaer One per ottimizzare la visibilità e la governance dei propri processi di acquisto e di gestione dei fornitori. Il progetto sarà realizzato in collaborazione con Reply Consulting.

Logistica Uno inaugura la sua Foresta Logistica

Da sempre attenta alle attività ambientali del territorio, Logistica Uno ha recentemente inaugurato la sua Foresta Logistica, con l’obiettivo di portare avanti un percorso di sostenibilità e riduzione dell’impatto ambientale nel territorio limitrofo alla sede principale dell’azienda.
       
    Il sito EdizioniDMh50

Copyright © 2023 - Edizioni DM Srl - Via Andrea Costa, 2 - 20131 Milano - P. IVA 08954140961 - Tutti i diritti riservati | Credits