Il primo quotidiano sulla tecnologia nel retail
Aggiornato a
Information
News

Packaging in metallo e cibo in scatola a vantaggio della sostenibilità

Il 72% dei consumatori non scende a compromessi sulla sostenibilità nonostante le crescenti preoccupazioni sull'inflazione, e nonostante l'aumento del costo della vita, la maggior parte degli abitanti dell’Europa occidentale considererebbe anche di pagare di più per prodotti confezionati in modo sostenibile.


È quanto emerge dal sondaggio effettuato da Eviosys, che ha intervistato 2.000 persone in Regno Unito, Francia, Germania e Spagna per scoprire le priorità dei consumatori in questo periodo di incertezza economica.

Proprio a causa dell'impatto dell'inflazione, i consumatori stanno infatti già cambiando i loro comportamenti, con il 72% che afferma che non scenderà a compromessi sulla sostenibilità e il 38% dei consumatori che sta pianificando un Natale più modesto. Il 30% prevede di acquistare regali più piccoli, come cioccolatini e caramelle in edizione limitata, che soddisfano l'equilibrio tra costi e sostenibilità poiché spesso vengono confezionati in contenitori di metallo.

Technoretail - Packaging in metallo e cibo in scatola a vantaggio della sostenibilità

Il sondaggio ha rilevato inoltre che il 77% dei britannici ha classificato il costo della vita come la principale preoccupazione, rispetto al 66% degli spagnoli, al 63% dei tedeschi e al 59% dei francesi.

In tutta Europa ci sono poi opinioni divergenti sul cibo in scatola, con il 31% dei consumatori spagnoli e un quarto dei tedeschi che lo considerano un prodotto di qualità elevata. Tuttavia, solo l'11% dei consumatori britannici condivide questa opinione.

Non solo. L'81% dei consumatori si preoccupa dell'ambiente e il 61% prenderebbe in considerazione l'idea di pagare di più per un prodotto confezionato in modo sostenibile. La maggior parte degli acquirenti si sente arrabbiata o frustrata per la quantità di plastica nei corridoi dei supermercati, con i tedeschi i più infastiditi. Tre quarti degli intervistati, infine, considera gli imballaggi in metallo più sostenibili della plastica.

E ancora. Il 73% degli intervistati non pensa che le aziende stiano facendo abbastanza per contrastare l'inquinamento da plastica. Il 70% degli europei ha affermato di preoccuparsi del tipo di imballaggio a loro disposizione e, con l'aumento dell'educazione alla vita sostenibile e al riciclaggio, la domanda di opzioni di packaging circolare aumenterà rapidamente. La maggior parte delle persone sa che gli imballaggi in metallo sono infinitamente riciclabili e, con questa consapevolezza, più di quattro su cinque sarebbero più propense ad acquistare un prodotto conservato in questo materiale.  

Più di tre quarti dei consumatori intervistati, inoltre, acquista già cibo in scatola almeno una volta al mese. Un quarto delle persone pensa che acquistare cibo in scatola sia un modo efficace per risparmiare denaro e il 40% afferma che comprerà più cibo in scatola per superare la crisi del costo della vita. Poiché le lattine di cibo possono essere conservate più a lungo, consentono un'organizzazione dei pasti più flessibile, evitando sprechi alimentari, che preserva sia il nostro pianeta che il budget dei consumatori. Senza la necessità di refrigerazione, la scelta del cibo in scatola aiuta anche l'intera filiera a risparmiare energia.

Technoretail - Packaging in metallo e cibo in scatola a vantaggio della sostenibilità

Olivier Aubry, Chief Commercial Officer di Eviosys, ha dichiarato: “Questo sondaggio conferma che Eviosys sta facendo le scelte giuste investendo nella sostenibilità, trasformando la nostra azienda per dare l'esempio, con la dedizione di tutti i dipendenti Eviosys ma anche in collaborazione con i nostri clienti e fornitori. I consumatori mantengono le loro posizioni sull'impatto dell’inquinamento da plastica, sui cambiamenti climatici e sull'ambiente e, in questo contesto, il cibo in scatola può fornire contemporaneamente una risposta a molti problemi urgenti”.

ALTRI ARTICOLI

Technoretail - Packaging in metallo e cibo in scatola a vantaggio della sostenibilità

L’e-commerce del food cresce più degli acquisti online di prodotto

Secondo i dati emersi dalla nuova ricerca “NetRetail 2025 - Focus Food & Grocery” realizzata dall’Osservatorio Netcomm in collaborazione con NIQ, nel 2025 il settore dell’e-commerce alimentare in Italia crescerà dell’8,5% rispetto all’anno precedente, una performance superiore a quella degli acquisti online di prodotto (+6%), anche se la quota…
Technoretail - Packaging in metallo e cibo in scatola a vantaggio della sostenibilità

Alessandro Bocca è il nuovo country manager di myPos per l’Italia

myPos, fintech innovativa impegnata nel supporto delle piccole e medie imprese in tutta Europa, ha nominato Alessandro Bocca nuovo country manager Italia con l’obiettivo di guidare le Pmi, i merchant e gli imprenditori locali in un percorso di trasformazione digitale di successo.
Technoretail - Packaging in metallo e cibo in scatola a vantaggio della sostenibilità

Comau presenta la sua nuova famiglia di Amr per l’intralogistica

Comau, azienda specializzata nella fornitura di soluzioni di automazione avanzate e sostenibili, in occasione di Automatica 2025 (Monaco, Germania, 24-27 giugno) – la principale fiera internazionale per l’automazione e la robotica – ha lanciato MyMR, la sua famiglia di robot mobili autonomi (Amr), progettata per soddisfare le crescenti esigenze di…
Technoretail - Packaging in metallo e cibo in scatola a vantaggio della sostenibilità

Panasonic: nuove gamme di refrigerazione commerciale più sostenibili

Panasonic Heating & Ventilation Air Conditioning ha annunciato il lancio della sua nuova gamma di refrigerazione commerciale, la più ampia e versatile di sempre, consolidando il proprio impegno nel settore, in seguito all’acquisizione di Area Cooling Solutions e alla nascita di Panasonic Cold Chain Poland.
Technoretail - Packaging in metallo e cibo in scatola a vantaggio della sostenibilità

General Vending aumenta produttività e puntualità grazie a Webfleet

General Vending, azienda italiana specializzata nella fornitura di prodotti e tecnologie per la distribuzione automatica, ha scelto Webfleet, la soluzione Bridgestone per la gestione del parco veicoli riconosciuta a livello globale, per migliorare le proprie performance in termini di efficienza e puntualità delle consegne.
Technoretail - Packaging in metallo e cibo in scatola a vantaggio della sostenibilità

Logicor: pronto un progetto di riqualificazione nell’area genovese

Logicor, tra i principali proprietari, gestori e sviluppatori di immobili logistici in Europa, ha annunciato la realizzazione di un ambizioso progetto di riqualificazione a Casella, in provincia di Genova, rafforzando la propria leadership sul territorio italiano e la propria presenza nelle regioni del Nord.
Technoretail - Packaging in metallo e cibo in scatola a vantaggio della sostenibilità

Rrh Italia: Stefano Pollone è il nuovo key account manager specialist

Rrh Italia, la branch italiana del colosso americano Spectrum Brands che gestisce nel nostro Paese il business appliances per i brand Remington, Russell Hobbs e George Foreman, ha nominato Stefano Pollone nuovo key account manager specialist con l’obiettivo di consolidare l’area sales insieme al responsabile vendite Riccardo Roccoberton.
       
    Il sito Technoretail - Packaging in metallo e cibo in scatola a vantaggio della sostenibilità

Technoretail - Packaging in metallo e cibo in scatola a vantaggio della sostenibilità