Epson indica le solutions a supporto della digital transformation del retail
Per individuare i tratti più salienti dello scenario digital nel retail e, quindi, approfondire le necessità degli store, Epson ha realizzato una ricerca che ha coinvolto retailer operanti, in Italia, nell’ambito dell’abbigliamento, della ristorazione e degli alimentari, rilevando sia i timori che le aspettative del comparto per il post-Covid.
In generale, i risultati dell’indagine evidenziano una presenza di tecnologia piuttosto bassa tra i retailer: se, da un lato, sarà necessario predisporre azioni che consentano di far comprendere l’importanza dell’innovazione e dei risultati che questa comporta nel medio e nel lungo periodo, dall’altro lato, emerge come ci sia ampio spazio per introdurre soluzioni tecnologiche, dalle più semplici alle più articolate, sia nei punti vendita che nel settore della ristorazione.
Per esempio, emerge come appena il 38,1% del campione abbia adottato un’applicazione gestionale ad hoc rivolta all’e-commerce e come l’88,2% non abbia utilizzato una soluzione base di CRM. Questi primi dati rivelano, pertanto, che il potenziale per lo sviluppo della digitalizzazione e dell’e-commerce presso i piccoli e medi retailer è molto vasto e che sarà cruciale rendere evidente il valore dell’investimento.
Per Epson, la chiave per superare le resistenze e consentire la crescita del retail risiede nell’omnicanalità: difatti, la crescita esponenziale dell’e-commerce verificatasi nel corso dell’ultimo anno non va a detrimento della pedonabilità, piuttosto ne costituisce un complemento sul quale fare leva per migliorare il fatturato.
Indubbiamente, l’emergenza pandemica ha contribuito in modo significativo ad abbattere le resistenze del consumatore nei confronti degli acquisti on line ed è proprio in tale ambito che la risposta più efficace da parte dei retailer alle nuove abitudini di consumo dovrà essere incentrata nella capacità di integrazione dell’offerta.
Nell’attuale scenario, l’offerta mPOS di Epson è stata concepita per i retailer che intendono offrire ai clienti una shopping experience positiva e senza problemi, dal momento, oltre a potere essere agevolmente collegate sia a tablet che a dispositivi mobili, consentono di stampare scontrini in ogni parte del punto vendita, supportando una vasta range di sistemi operativi.
Alle soluzioni mPOS, si aggiungono le stampanti Epson ColorWorks, che consentono di realizzare etichette a colori on demand per comunicare e valorizzare sia offerte che promozioni in store in modo efficace e personalizzato. Le stampanti Epson ColorWorks, dal design compatto e di facile utilizzo, sono state progettate per produrre internamente etichette per scaffali dai colori vivaci e per realizzare coupon stampati in quadricromia per fidelizzare il cliente.
Camillo Radaelli, Sales Manager Business Systems di Epson Italia, sottolinea. “La complementarietà tra fisico e on line, da sempre, è una delle principali caratteristiche delle soluzioni Epson rivolte agli esercenti. Proposte ibride, che sappiano coniugare fisico e digitale, costituiscono la miglior risposta alla situazione attuale del mercato. L’introduzione di strumenti digitali finalizzati a incrementare la pedonabilità nel punto vendita fisico rappresenta la sfida alla quale il retail dovrà saper far fronte al meglio nei prossimi anni e noi, come Epson, siamo in prima fila per sostenere il settore ad affrontarla e crescere”.
Il mondo del retail è oggi caratterizzato da un’inarrestabile trasformazione digitale e da una consolidata omnicanalità che richiede una connessione fluida e veloce tra tutti i touchpoint. Con Carlo Azzola, country manager per l’Italia di Colt Technology Services, approfondiamo i principali aspetti legati alle infrastrutture di rete dedicate alle…
Vip, l’Associazione delle Cooperative Ortofrutticole della Val Venosta, evolve la propria strategia di comunicazione con un nuovo key visual e pone i produttori al centro della narrazione, riconoscendoli come i veri protagonisti del “Paradiso delle Mele”.
Gls, uno dei principali player nel settore del corriere espresso in Italia, ha lanciato di un importante progetto di espansione della propria rete per le consegne out-of-home.
Il gruppo internazionale Crealis, specializzato in soluzioni di chiusura per vini e distillati, ha annunciato la nomina di Enrico Bracesco come nuovo ceo.
Il rapporto Prospettive del Commercio Elettronico per il 2025 di Packlink rivela un crescente interesse da parte dei consumatori italiani verso soluzioni tecnologiche avanzate, in particolare l’intelligenza artificiale, nelle esperienze di acquisto online.
Autogrill ha integrato nel proprio sistema Pos le soluzioni di Soti, fornitore specializzato nella gestione dei dispositivi mobili e IoT, per ottimizzare e aggiungere nuovi device rapidamente e in autonomia.
Cegid, uno dei principali fornitori europei di soluzioni di gestione aziendale cloud per la finanza, le risorse umane e la vendita al dettaglio, ha stretto una collaborazione con Piquadro, eccellenza italiana nella produzione di articoli di pelletteria e accessori dal design innovativo, fornendo soluzioni per ottimizzare la gestione della rete di…
Dhl Supply Chain, operatore globale nella logistica, anticipa le tendenze che plasmeranno il settore nel 2025, con un’attenzione particolare all’innovazione, alla sostenibilità e alla resilienza.
Yesovens, azienda italiana specializzata nella fornitura di forni professionali per Horeca, bakery e gastronomia, presenta Ego Slim 2/3, la soluzione ideale per chi cerca un forno con prestazioni professionali in uno spazio ridotto.
Shopfully, tech company specializzata nel drive-to-store, a seguito dell’integrazione strategica di Offerista e il recente rebranding globale, ha affidato a Marco Durante, già global vice president sales & marketing e alla guida di Europa, Australia e America Latina, la responsabilità anche dei mercati di Germania, Austria ed Europa…