Epson indica le solutions a supporto della digital transformation del retail
Per individuare i tratti più salienti dello scenario digital nel retail e, quindi, approfondire le necessità degli store, Epson ha realizzato una ricerca che ha coinvolto retailer operanti, in Italia, nell’ambito dell’abbigliamento, della ristorazione e degli alimentari, rilevando sia i timori che le aspettative del comparto per il post-Covid.
In generale, i risultati dell’indagine evidenziano una presenza di tecnologia piuttosto bassa tra i retailer: se, da un lato, sarà necessario predisporre azioni che consentano di far comprendere l’importanza dell’innovazione e dei risultati che questa comporta nel medio e nel lungo periodo, dall’altro lato, emerge come ci sia ampio spazio per introdurre soluzioni tecnologiche, dalle più semplici alle più articolate, sia nei punti vendita che nel settore della ristorazione.
Per esempio, emerge come appena il 38,1% del campione abbia adottato un’applicazione gestionale ad hoc rivolta all’e-commerce e come l’88,2% non abbia utilizzato una soluzione base di CRM. Questi primi dati rivelano, pertanto, che il potenziale per lo sviluppo della digitalizzazione e dell’e-commerce presso i piccoli e medi retailer è molto vasto e che sarà cruciale rendere evidente il valore dell’investimento.
Per Epson, la chiave per superare le resistenze e consentire la crescita del retail risiede nell’omnicanalità: difatti, la crescita esponenziale dell’e-commerce verificatasi nel corso dell’ultimo anno non va a detrimento della pedonabilità, piuttosto ne costituisce un complemento sul quale fare leva per migliorare il fatturato.
Indubbiamente, l’emergenza pandemica ha contribuito in modo significativo ad abbattere le resistenze del consumatore nei confronti degli acquisti on line ed è proprio in tale ambito che la risposta più efficace da parte dei retailer alle nuove abitudini di consumo dovrà essere incentrata nella capacità di integrazione dell’offerta.
Nell’attuale scenario, l’offerta mPOS di Epson è stata concepita per i retailer che intendono offrire ai clienti una shopping experience positiva e senza problemi, dal momento, oltre a potere essere agevolmente collegate sia a tablet che a dispositivi mobili, consentono di stampare scontrini in ogni parte del punto vendita, supportando una vasta range di sistemi operativi.
Alle soluzioni mPOS, si aggiungono le stampanti Epson ColorWorks, che consentono di realizzare etichette a colori on demand per comunicare e valorizzare sia offerte che promozioni in store in modo efficace e personalizzato. Le stampanti Epson ColorWorks, dal design compatto e di facile utilizzo, sono state progettate per produrre internamente etichette per scaffali dai colori vivaci e per realizzare coupon stampati in quadricromia per fidelizzare il cliente.
Camillo Radaelli, Sales Manager Business Systems di Epson Italia, sottolinea. “La complementarietà tra fisico e on line, da sempre, è una delle principali caratteristiche delle soluzioni Epson rivolte agli esercenti. Proposte ibride, che sappiano coniugare fisico e digitale, costituiscono la miglior risposta alla situazione attuale del mercato. L’introduzione di strumenti digitali finalizzati a incrementare la pedonabilità nel punto vendita fisico rappresenta la sfida alla quale il retail dovrà saper far fronte al meglio nei prossimi anni e noi, come Epson, siamo in prima fila per sostenere il settore ad affrontarla e crescere”.
L’operatore logistico internazionale Fercam e Transporeon – network di trasporto globale del Gruppo Trimble – hanno rinnovato la propria partnership che dura da ben 15 anni, in cui sono state implementate soluzioni software sempre più specifiche e all’avanguardia.
Amazon ha allargato il suo servizio di delivery con scooter elettrici nell’Area C di Milano anche alle consegne Same Day, ovvero quelle evase nella stessa giornata di ricezione dell’ordine.
Secondo l’ultimo “Osservatorio sul mercato del couponing” a cura di Savi, martech company attiva nella gestione dei servizi legati all’utilizzo dei buoni sconto e all’analisi dei dati nel mercato della Gdo e non solo, nei primi 6 mesi del 2025 sono stati distribuiti in Italia complessivamente 115,2 milioni di coupon con una crescita del 6,8%…
Paglieri, azienda piemontese specializzata nella produzione di prodotti per la cura del corpo, del bucato e della casa, ha nominato Luca Parodi nuovo logistic director, una scelta che premia il percorso professionale interno, la visione strategica e la capacità di guidare il cambiamento in un settore sempre più centrale nella catena del valore.
Secondo un’analisi condotta da myPos, fintech innovativa impegnata nel supporto delle Pmi in tutta Europa, nel primo semestre del 2025 il panorama dei pagamenti digitali ha confermato la centralità di alcuni settori chiave per il commercio italiano come la ristorazione e l’intrattenimento.
Sony e il fornitore di digital signage xplace hanno collaborato all’allestimento del concept store Zukunftsraum nel centro di Kiel, in Germania, con la loro esperienza nel campo dei display e della segnaletica per il retail.
In un settore della vendita al dettaglio sempre più omnicanale e digitalizzato diventa fondamentale per i retailer raccogliere dati per ottenere risparmi sui costi, fidelizzare i clienti e aumentare la soddisfazione dei dipendenti. Con Samuel Mueller, ceo di Scandit, cerchiamo di approfondire come le soluzioni basate sulle tecnologie emergenti…
Garbe Industrial Real Estate Italy ha celebrato la posa del primo pilastro del MilEast Logistics Park, il nuovo polo logistico da 22.200 mq che sorgerà a inizio 2026 nell’ex area industriale Alimonti, a Covo, in provincia di Bergamo.
La catena di elettronica di consumo MediaWorld conferma la sua visione strategica incentrata sul valore dell’esperienza e delle relazioni, annunciando un’ulteriore evoluzione del suo programma fedeltà, MediaWorld Club, grazie alla collaborazione strategica con Tlc Worldwide.
D-Link, azienda specializzata nel settore delle soluzioni di networking, ha nominato Jason Wu nuovo general manager per l’Europa e managing director per il Mediterraneo, inclusa l’Italia, con la responsabilità della guida strategica e operativa dei mercati europei per consolidare la presenza dell’azienda e accelerare la crescita nei segmenti…