Il primo quotidiano sulla tecnologia nel retail
Aggiornato a
Information
News

Opyn svela l'identikit del settore B2B italiano

Nel contesto attuale, globalizzato e digitalizzato, le aziende italiane vendono principalmente ad altre aziende italiane, offline, pagando a mezzo di bonifico bancario. Sono alcune delle rilevazioni della ricerca quali-quantitativa svolta da Opyn sulle abitudini di pagamento delle imprese italiane operanti nel settore B2B.


La ricerca, effettuata tra la metà di settembre e la metà di ottobre 2022, su un campione di 554 fondatori e proprietari d’impresa, ha analizzato i comportamenti delle aziende per quanto concerne la vendita e il pagamento B2B di prodotti e servizi, esplorando anche la loro disponibilità all’adozione di sistemi di rateizzazione secondo il modello Buy Now, Pay Later.

Dal questionario emerge che la maggior parte delle aziende B2B sono micro e piccole imprese, ovvero rispettivamente con meno di 10 e meno di 50 dipendenti. il 62% di queste vende soprattutto offline. Si tratta per lo più di aziende operanti nel settore del commercio e della manifattura e fondate o guidate da una persona over 45. Al contrario, le aziende B2B digitalizzate, che vendono soprattutto online, si caratterizzano per la presenza di un proprietario e/o founder più giovane, oltre che per una più marcata concentrazione nel Nord-Ovest del Paese. Ben il 45% di chi vende B2B, sia online che offline, opera solo sul mercato nazionale: un dato che indica un grandissimo spazio di sviluppo ancora inesplorato per le aziende italiane.

L’analisi degli strumenti di pagamento rileva che quello di gran lunga più diffuso sia ancora il bonifico bancario, seguito dalla carta di credito/debito. Il bonifico in particolare registra una maggiore penetrazione nelle imprese attive soprattutto offline, che lavorano anche all’estero, con uno scontrino medio più alto. La carta di credito invece registra una presenza più incisiva nelle aziende attive nel commercio  sia online che offline, i cui clienti hanno una frequenza di acquisto elevata e un ticket medio-basso. Tra le imprese che ricevono i pagamenti con carta, il 30% dichiara che il costo sostenuto sia inferiore all’1%, mentre il 24% stima tale percentuale tra 1% e 2%. È interessante notare, inoltre, che una quota rilevante del campione afferma di non sapere quale sia il costo sostenuto nel caso di pagamento del cliente con la carta.

Per quanto riguarda invece i sistemi di agevolazione dei pagamenti, il 31% degli intervistati dichiara di non proporre ai propri clienti alcun sistema di questo tipo e il 50% di offrire semplicemente la dilazione dei tempi. Gli altri sistemi sono impiegati soltanto da una minoranza. Anche in questo caso, è ampio il margine di sviluppo possibile per le micro e piccole imprese italiane, e va sottolineato che gli intervistati dichiarano di avere un grande interesse per i nuovi sistemi di Buy Now, Pay Later. Infatti, a fronte di una descrizione di questo strumento, le reazioni del campione al concetto di BNPL applicato al B2B sono state positive: in una scala da 1 a 10 la media è pari a 6,9.

In particolare, il 51% degli intervistati ha dato un voto tra 8 e 10: un campione che si caratterizza per la concentrazione al Nord Italia, una vendita prevalentemente offline e nazionale, una clientela con frequenza di acquisto elevata e con ticket medio-basso, che paga principalmente con bonifico e a cui viene offerta come principale forma di agevolazione di pagamento la dilazione dei tempi.

L’indagine ha infine delineato il profilo dell’intervistato tipo: il 53,4% degli intervistati è il fondatore o la fondatrice e l’attuale proprietario/a di una microimpresa, il 28,7% di una piccola impresa e il 17,9% di una media impresa. Il 60% del campione ha un’età maggiore di 45 anni.

Le imprese sono collocate in tutta Italia, operano per il 72% nel B2B e prevalentemente nel settore del commercio al dettaglio e all’ingrosso, in particolare nel mondo del food and beverage.

Technoretail - Opyn svela l'identikit del settore B2B italiano

“Abbiamo svolto quest’analisi perché volevamo conoscere meglio e ancora più da vicino le imprese che operano nel B2B nel nostro Paese – dichiara Greta Antonini, Chief Marketing & Communication Officer di Opyn. ¬– Aziende che spesso passano inosservate, ma che costituiscono una parte fondamentale e solida del tessuto imprenditoriale italiano. Si tratta per lo più di aziende di dimensioni molto ridotte che vogliono crescere ed evolvere, ma spesso non conoscono gli strumenti per farlo. Non è un caso che abbiano dimostrato un grande l’interesse per il Buy Now, Pay Later, interesse che noi oggi stiamo intercettando grazie al nuovo prodotto Opyn Pay Later, che consente loro di pagare i prodotti o servizi che acquistano in tre rate fino a 60 giorni, senza alcun costo aggiuntivo. È il primo servizio di questo tipo in Italia rivolto al mercato B2B e soprattutto è un’offerta che va incontro alle esigenze reali delle imprese del B2B.”

ALTRI ARTICOLI

Technoretail - Opyn svela l'identikit del settore B2B italiano

Tesisquare ottimizza la tracciabilità dei roll container di Carrefour

Tesisquare, azienda italiana specializzata in soluzioni digitali per la gestione della supply chain, ha stretto un accordo con Carrefour Italia per ottimizzare e rendere più sostenibili i processi logistici dell’insegna, con un focus particolare sulla tracciabilità degli asset.
Technoretail - Opyn svela l'identikit del settore B2B italiano

Androni acquisisce Eqsg dando vita a una nuova forza nella loyalty

Androni, storica azienda italiana da sempre sinonimo di qualità e innovazione nella produzione di giocattoli, ha perfezionato l’acquisizione della maggioranza di Eqsg, realtà consolidata e punto di riferimento nei settori loyalty, promozionale, incentive, corporate e B2B.
Technoretail - Opyn svela l'identikit del settore B2B italiano

Zebra e Salesforce: Retail Cloud Pos su Android per store più smart

Zebra Technologies, specializzata nella digitalizzazione e nell’automazione dei flussi di lavoro, ha siglato una collaborazione con Salesforce per il lancio di Retail Cloud Pos su Android, la soluzione progettata per migliorare le operazioni nei punti vendita, agevolare il personale negli store e favorire un’interazione più coinvolgente con i…
Technoretail - Opyn svela l'identikit del settore B2B italiano

Shopify: shopping prudente per gli italiani nelle festività 2025

Secondo l’Holiday Retail Report 2025 di Shopify, tra le principali piattaforme per il commercio diffusa in oltre 175 Paesi in tutto il mondo, se a livello globale la spesa media prevista per le festività 2025 cresce del 24% rispetto al 2024, in Italia i consumatori mostrano un atteggiamento più prudente, con budget pianificati e acquisti…
Technoretail - Opyn svela l'identikit del settore B2B italiano

TikTok integra la piattaforma Ias per funzionalità di brand safety

TikTok Pangle, ad network di TikTok for Business, ha integrato la piattaforma di media measurement & optimization Integral Ad Science per il lancio di nuove funzionalità di brand safety per i suoi inserzionisti, oltre alla misurazione di viewability e invalid traffic (Ivt).
Technoretail - Opyn svela l'identikit del settore B2B italiano

In Italia solo 1 azienda su 10 previene i rischi nella supply chain

Secondo la ricerca dell’Osservatorio Supply Chain Planning 2025 della School of Management del Politecnico di Milano, realizzata su un campione di 271 aziende manifatturiere di diverse dimensioni e con il supporto di Remira Italia, nel nostro Paese soltanto 1 organizzazione su 10 ha oggi una strategia strutturata di prevenzione dei rischi nelle…
Technoretail - Opyn svela l'identikit del settore B2B italiano

Miele porta l’innovazione del bucato a MediaWorld Milano Certosa

Miele, azienda specializzata nella produzione di elettrodomestici di alta qualità, ha allestito all’interno dello store MediaWorld Milano Certosa un’attivazione retail interattiva e ad alto impatto, in perfetta sinergia con la campagna nazionale “Miele una volta, Miele per sempre” dedicata alla cura del bucato.
       
    Il sito Technoretail - Opyn svela l'identikit del settore B2B italiano

Technoretail - Opyn svela l'identikit del settore B2B italiano