Black Friday e BNPL: i nuovi trend in Arredamento e Design
In vista del Black Friday l’Osservatorio 2022 "Shopping online e BNPL in Italia" di Soisy ha analizzato i comportamenti d'acquisto online di oltre 38mila acquirenti, mettendo in evidenza i trend di acquisto tramite pagamento dilazionato online, in particolare nel settore Arredamento e Design.
Prendendo in considerazione il periodo dal 17 novembre al 2 dicembre 2021 dello scorso anno, Soisy ha evidenziato una crescita rilevante in tutte le zone d’Italia per quanto riguarda i finanziamenti erogati agli utenti di Soisy nel settore Arredo e Design durante il Black Friday: spicca il Nord-Ovest, trainato da Milano e Torino, che ha una variazione di +142% di finanziamenti erogati durante il Black Friday, seguono il Centro Italia, Isole e Nord-Est con un aumento di circa +120% rispetto al resto dell’anno, mentre chiude la classifica il Sud, seppur con una variazione del +109%.
Nonostante il Sud d’Italia sia la zona che evidenzia la più bassa variazione di finanziamenti online nel settore Arredo e Design durante il Black Friday, la Campania risulta essere la regione con la più alta variazione rispetto a un periodo ‘normale’. Seguono Umbria, Piemonte, Liguria e Lombardia. Interessante notare come, in alcune regioni, il Black Friday abbia un effetto negativo come in Basilicata, Valle d'Aosta e Molise.
La fascia d’età in cui si fanno maggiormente acquisti per la casa tramite rateizzazione dei pagamenti digitali da tre rate in su è compresa tra i 35 e i 55 anni e rappresenta quindi una scelta ragionata, adottata da un target maturo e consapevole. Nell’ambito dell’Arredamento e Design i Millennial raddoppiano le richieste di finanziamento online durante il Black Friday sui siti partner di Soisy, passando da una media di circa 25 domande al giorno in un periodo ‘normale’ a quasi 60. Una variazione significativa, di circa +130% di richieste, rispetto alle altre generazioni. Segue poi la Gen X con un aumento del 83% delle domande, la Gen Z con +79% e i Baby Boomer con +77%. Chiudono i Senior con una variazione, seppur minima, del 39% rispetto a un normale periodo dell’anno.
I consumatori presi come campione prediligono utilizzare la forma di rateizzazione dei pagamenti, in primis, proprio per acquisti nel settore dell’Arredamento e Design. Seguono Elettrodomestici ed Elettronica, che in un qualche modo afferiscono entrambi al mondo casa. In terza posizione il mondo Sport, con diversi e-commerce di home fitness e attrezzatura sportiva. Per tutti e tre i settori gli acquirenti scelgono con maggiore frequenza una durata pari a 12 rate, corrispondente a un piano di rateizzazione annuale. Gli altri piani più richiesti sono distribuiti su 10 o 7 rate. Nell’ambito Arredamento e Design la rateizzazione da 3 rate in su diventa una leva favorevole soprattutto per stimolare vendite e acquisti: i beni durevoli comportano spese più alte che risultano più facilmente diluibili in piani temporali medio-lunghi, oltre le 3 mensilità offerte da altri player di BNPL.
Lo scontrino medio per il settore Arredamento e Design è di circa 790 euro: il BNPL ha spesso un impatto sul valore medio dello scontrino, rispetto ad altri strumenti di pagamento, tendendo ad alzarlo. Durante il periodo del Black Friday, l’Osservatorio di Soisy evidenzia che il carrello medio ha in tutte le zone d’Italia una variazione leggermente negativa.
“Comparando le variazioni, notiamo che durante il periodo del Black Friday le metropoli hanno un effetto trainante per gli acquisti online tramite pagamento dilazionato nel settore Arredamento e Design" commenta Federica Digiorgio, Marketing Manager di Soisy. “Tra le prime 10 posizioni troviamo infatti quattro metropoli e, tra tutte, Milano e Torino hanno le variazioni più significative. Questo evidenzia come, dal punto di vista culturale i richiedenti delle grandi città sono più abituati a utilizzare il Buy Now Pay Later, ma anche che, nelle metropoli, dove è più semplice attuare strategie di marketing integrate online e offline, il periodo del Black Friday ha un boost”.
Omnia Technologies – piattaforma specializzata nelle tecnologie di automazione e imbottigliamento per i settori delle bevande non alcoliche, dei superalcolici, del vino, dei prodotti lattiero-caseari e del farmaceutico – apre un ufficio commerciale e di service a Dubai, con l’obiettivo di porsi come punto di riferimento per le attività in Asia,…
Lidl, catena della grande distribuzione parte del Gruppo Schwarz, ha raggiunto l’importante traguardo degli oltre 100 milioni di clienti utilizzatori dell’app Lidl Plus.
Secondo l’annuale Transportation Pulse Report, diffuso da Transporeon – network di trasporto globale del Gruppo Trimble con oltre 1.400 shipper e retailer e più di 150mila tra carrier e fornitori di servizi logistici – le principali priorità per il settore dei trasporti e della logistica nel 2025 sono controllo dei costi, espansione del mercato e…
Sacme, azienda produttrice di shopper, sacchi e buste in plastica, ha firmato un accordo con Aliplast – società del Gruppo Hera specializzata nella rigenerazione di polimeri – per offrire alle catene Gdo la possibilità di trasformare il proprio film da imballaggio scartato in sacchi pattumiera per rifiuti da vendere come private label nei propri…
System Logistics, azienda globale specializzata nelle soluzioni di intralogistica e material handling, ha ottenuto la Certificazione Uni/PdR 125:2022 per la parità di genere, un riconoscimento che conferma il suo impegno nel sostenere la leadership femminile e la crescita professionale, creando opportunità concrete e valorizzando il talento a ogni…
D-Link, azienda globale specializzata nelle tecnologie di rete e connettività, ha annunciato la nomina di Leonardo Oggioni come nuovo account manager per il mercato online.
Secondo i dati di Shopify, piattaforma per il commercio globale diffusa in oltre 170 Paesi in tutto il mondo che nel 2024 ha supportato gli acquisti di oltre 875 milioni di persone (pari a 1 utente Internet su 6), gli articoli legati al mondo dello sport sono stati i prodotti più ricercati nell’e-commerce in Italia nel periodo delle feste…
Oracle, società multinazionale specializzata nella fornitura di software e tecnologia per database, ha presentato l’ultima versione del suo Xstore Point of Service, che consente agli operatori del mondo retail di potenziare le operazioni di vendita e il coinvolgimento del cliente all’interno del negozio.
Panasonic ha nominato Shusuke Aoki – già chief transformation officer dell’azienda – nuovo ceo e managing director di Panasonic Connect Europe, con sede a Wiesbaden, in Germania.
Mathem, supermercato e-commerce svedese all’avanguardia che offre prodotti alimentari, per la cura della persona e della casa, si è affidato Relex Solutions con l’obiettivo di raggiungere una pianificazione efficiente delle proprie promozioni.