Black Friday e BNPL: i nuovi trend in Arredamento e Design
In vista del Black Friday l’Osservatorio 2022 "Shopping online e BNPL in Italia" di Soisy ha analizzato i comportamenti d'acquisto online di oltre 38mila acquirenti, mettendo in evidenza i trend di acquisto tramite pagamento dilazionato online, in particolare nel settore Arredamento e Design.
Prendendo in considerazione il periodo dal 17 novembre al 2 dicembre 2021 dello scorso anno, Soisy ha evidenziato una crescita rilevante in tutte le zone d’Italia per quanto riguarda i finanziamenti erogati agli utenti di Soisy nel settore Arredo e Design durante il Black Friday: spicca il Nord-Ovest, trainato da Milano e Torino, che ha una variazione di +142% di finanziamenti erogati durante il Black Friday, seguono il Centro Italia, Isole e Nord-Est con un aumento di circa +120% rispetto al resto dell’anno, mentre chiude la classifica il Sud, seppur con una variazione del +109%.
Nonostante il Sud d’Italia sia la zona che evidenzia la più bassa variazione di finanziamenti online nel settore Arredo e Design durante il Black Friday, la Campania risulta essere la regione con la più alta variazione rispetto a un periodo ‘normale’. Seguono Umbria, Piemonte, Liguria e Lombardia. Interessante notare come, in alcune regioni, il Black Friday abbia un effetto negativo come in Basilicata, Valle d'Aosta e Molise.
La fascia d’età in cui si fanno maggiormente acquisti per la casa tramite rateizzazione dei pagamenti digitali da tre rate in su è compresa tra i 35 e i 55 anni e rappresenta quindi una scelta ragionata, adottata da un target maturo e consapevole. Nell’ambito dell’Arredamento e Design i Millennial raddoppiano le richieste di finanziamento online durante il Black Friday sui siti partner di Soisy, passando da una media di circa 25 domande al giorno in un periodo ‘normale’ a quasi 60. Una variazione significativa, di circa +130% di richieste, rispetto alle altre generazioni. Segue poi la Gen X con un aumento del 83% delle domande, la Gen Z con +79% e i Baby Boomer con +77%. Chiudono i Senior con una variazione, seppur minima, del 39% rispetto a un normale periodo dell’anno.
I consumatori presi come campione prediligono utilizzare la forma di rateizzazione dei pagamenti, in primis, proprio per acquisti nel settore dell’Arredamento e Design. Seguono Elettrodomestici ed Elettronica, che in un qualche modo afferiscono entrambi al mondo casa. In terza posizione il mondo Sport, con diversi e-commerce di home fitness e attrezzatura sportiva. Per tutti e tre i settori gli acquirenti scelgono con maggiore frequenza una durata pari a 12 rate, corrispondente a un piano di rateizzazione annuale. Gli altri piani più richiesti sono distribuiti su 10 o 7 rate. Nell’ambito Arredamento e Design la rateizzazione da 3 rate in su diventa una leva favorevole soprattutto per stimolare vendite e acquisti: i beni durevoli comportano spese più alte che risultano più facilmente diluibili in piani temporali medio-lunghi, oltre le 3 mensilità offerte da altri player di BNPL.
Lo scontrino medio per il settore Arredamento e Design è di circa 790 euro: il BNPL ha spesso un impatto sul valore medio dello scontrino, rispetto ad altri strumenti di pagamento, tendendo ad alzarlo. Durante il periodo del Black Friday, l’Osservatorio di Soisy evidenzia che il carrello medio ha in tutte le zone d’Italia una variazione leggermente negativa.
“Comparando le variazioni, notiamo che durante il periodo del Black Friday le metropoli hanno un effetto trainante per gli acquisti online tramite pagamento dilazionato nel settore Arredamento e Design" commenta Federica Digiorgio, Marketing Manager di Soisy. “Tra le prime 10 posizioni troviamo infatti quattro metropoli e, tra tutte, Milano e Torino hanno le variazioni più significative. Questo evidenzia come, dal punto di vista culturale i richiedenti delle grandi città sono più abituati a utilizzare il Buy Now Pay Later, ma anche che, nelle metropoli, dove è più semplice attuare strategie di marketing integrate online e offline, il periodo del Black Friday ha un boost”.
Stesi, azienda specializzata nello sviluppo di soluzioni digitali per supply chain e produzione, propone la sua piattaforma silwaSuite per l’introduzione della European Union Deforestation Regulation (Eudr), la nuova normativa che obbliga le aziende a dimostrare che i prodotti da loro immessi sul mercato europeo non derivano da terreni disboscati…
InPost Italia, specializzata nelle consegne out-of-home, e MediaWorld hanno siglato una partnership strategica per offrire un’esperienza d’acquisto online ancora più completa che prevede la disponibilità del servizio di consegna tramite InPost e l’installazione di locker personalizzati negli store dell’insegna di elettronica di consumo.
Nel mondo del retail, la velocità e l’efficienza dei sistemi IT sono ormai determinanti per garantire esperienze d’acquisto fluide e sicure. La modernizzazione dell’infrastruttura tecnologica passa oggi da un uso intelligente di macchine virtuali e container, strumenti che permettono di rendere i processi più agili, scalabili e protetti. Bruce…
Haier Europe – parte di Haier Smart Home, tra i principali player globali nel settore dei grandi elettrodomestici – ha stretto una partnership con AWorld, la piattaforma ufficiale a supporto della campagna globale Act Now delle Nazioni Unite e della Commissione Europea per il Patto Climatico, che vede protagonista l’app hOn.
Forto, tra le principali aziende europee di logistica digitale con sede a Berlino, ha nominato Matteo Caiti nuovo country manager per l’Italia con l’obiettivo di consolidare la crescita nel mercato del nostro Paese.
Unox, azienda specializzata nella progettazione, produzione e vendita di forni professionali per i settori della ristorazione, del retail, della pasticceria e della panificazione, ha lanciato il nuovo Bakertop Retail, una stazione di cottura professionale a due camere sovrapposte pensata appositamente per i corner bakery dei supermercati e dei…
Euronics Deutschland, uno dei principali retailer di elettronica di consumo in Europa, ha implementato con successo ZetesMedea ImageID sviluppata da Zetes – azienda tecnologica specializzata nell’ottimizzazione della supply chain – per ottimizzare il processo di evasione degli ordini presso il proprio centro logistico.
Webfleet, la soluzione Bridgestone per la gestione del parco veicoli riconosciuta a livello globale, ha lanciato Fleet Advisor, un nuovo strumento basato sull’intelligenza artificiale, progettato per semplificare, accelerare e migliorare il modo in cui i team che gestiscono le flotte accedono ai dati operativi e prestazionali e agiscono su di essi.
Dr. Vranjes Firenze, brand di profumi celebre per i suoi iconici diffusori d’ambiente, con l’ingresso in L’Occitane Group nel 2024 ha avviato un piano ambizioso di internazionalizzazione e lanci prodotto supportato dalla piattaforma digitale moderna e scalabile fornita da Impresoft Univerce.
Soti, azienda specializzata nella fornitura di soluzioni per l’enterprise mobility management (Emm), ha introdotto importanti aggiornamenti alla piattaforma Soti One con l’obiettivo di rispondere alle crescenti preoccupazioni dei retailer sul fronte della sicurezza.