Il primo quotidiano sulla tecnologia nel retail
Aggiornato a
Technoretail - Nel 2023 crescono i cyberattacchi verso i dispositivi IoT
Tra i settori più colpiti dai cyberattacchi c'è anche il retail
Information
News

Nel 2023 crescono i cyberattacchi verso i dispositivi IoT

Information
- Check Point Research cyberattacchi IoT - Check Point Research aumento attacchi retail - Check Point Research dispositivi IoT

Secondo Check Point Research (Cpr), la divisione Threat Intelligence di Check Point Software, nel 2023 è stato registrato a livello globale un aumento di cyberattacchi settimanali nei confronti dei dispositivi basati sull’Internet delle Cose (IoT) in molti settori, tra cui anche il retail.

La tecnologia IoT è diventato parte integrante della nostra vita quotidiana con un sempre più crescente utilizzo dei dispositivi IoT. Tuttavia, proprio per questo, negli ultimi anni si è registrato anche un conseguente aumento dei cyberattacchi contro i device IoT, tramite lo sfruttamento di diverse vulnerabilità. Un fattore che contribuisce a questo aumento, ad esempio, è la digital transformation che si è verificata in vari settori, come nell’istruzione e nella sanità, durante la pandemia. Questa trasformazione spesso avviene senza tenere in considerazione le misure di sicurezza e creando quindi delle vulnerabilità nei sistemi.

I criminali informatici sono consapevoli che i dispositivi IoT sono una delle parti più vulnerabili delle reti e che la maggior parte di essi non hanno le adeguate protezioni. Dispositivi come videocamere e stampanti possono, ad esempio, consentire l’accesso diretto e una significativa violazione della privacy, funzionando da primo “punto d’appoggio” per gli attaccanti, i quali possono così diffondere attacchi all’interno della rete violata.

Nei primi due mesi del 2023, quasi ogni settimana, una media del 54% delle organizzazioni è targettizzata da questi tentativi di attacco, con quasi 60 attacchi settimanali rivolti ai dispositivi IoT, il 41% in più rispetto al 2022 e più del triplo del numero di attacchi del 2021. I dispositivi IoT presi di mira sono router, videocamere Ip, Dvr (videoregistratori digitali) fino a Nvr (videoregistratori di rete), stampanti e altro ancora. Device come gli speaker e le videocamere Ip, sono diventati sempre più comuni negli ambienti di lavoro sia in presenza fisica sia da remoto, offrendo ai criminali informatici diversi potenziali punti di accesso.

Questo trend è stato osservato in tutte le regioni e in tutti i settori. L’Europa è l’area che attualmente subisce il maggior numero di attacchi a dispositivi IoT, con una media di quasi 70 attacchi per organizzazione a settimana, seguita dall’Apac con 64, dall’America Latina con 48, dal Nord America con 37 (area con l’aumento maggiore dal 2022, pari al 58%) e dall’Africa con 34 attacchi settimanali.

Il settore education/research sta affrontando un aumento senza precedenti, con 131 attacchi IoT settimanali per organizzazione, più del doppio della media globale e con un impressionante aumento del 34% rispetto all’anno precedente. Anche altri settori stanno subendo questa impennata, con la maggior parte di essi che registra una crescita a due cifre rispetto al 2022, come il comparto del retail (+66%).

ALTRI ARTICOLI

Technoretail - Nel 2023 crescono i cyberattacchi verso i dispositivi IoT

Fercam e Transporeon, una partnership che guarda al futuro

L’operatore logistico internazionale Fercam e Transporeon – network di trasporto globale del Gruppo Trimble – hanno rinnovato la propria partnership che dura da ben 15 anni, in cui sono state implementate soluzioni software sempre più specifiche e all’avanguardia.
Technoretail - Nel 2023 crescono i cyberattacchi verso i dispositivi IoT

Aumentano i coupon digitali distribuiti nei primi 6 mesi del 2025

Secondo l’ultimo “Osservatorio sul mercato del couponing” a cura di Savi, martech company attiva nella gestione dei servizi legati all’utilizzo dei buoni sconto e all’analisi dei dati nel mercato della Gdo e non solo, nei primi 6 mesi del 2025 sono stati distribuiti in Italia complessivamente 115,2 milioni di coupon con una crescita del 6,8%…
Technoretail - Nel 2023 crescono i cyberattacchi verso i dispositivi IoT

Paglieri nomina Luca Parodi nuovo logistic director

Paglieri, azienda piemontese specializzata nella produzione di prodotti per la cura del corpo, del bucato e della casa, ha nominato Luca Parodi nuovo logistic director, una scelta che premia il percorso professionale interno, la visione strategica e la capacità di guidare il cambiamento in un settore sempre più centrale nella catena del valore.
Technoretail - Nel 2023 crescono i cyberattacchi verso i dispositivi IoT

Pagamenti digitali: ristorazione e intrattenimento guidano la top ten

Secondo un’analisi condotta da myPos, fintech innovativa impegnata nel supporto delle Pmi in tutta Europa, nel primo semestre del 2025 il panorama dei pagamenti digitali ha confermato la centralità di alcuni settori chiave per il commercio italiano come la ristorazione e l’intrattenimento.
Technoretail - Nel 2023 crescono i cyberattacchi verso i dispositivi IoT

L’acquisizione smart dei dati porta lungimiranza, agilità e resilienza

In un settore della vendita al dettaglio sempre più omnicanale e digitalizzato diventa fondamentale per i retailer raccogliere dati per ottenere risparmi sui costi, fidelizzare i clienti e aumentare la soddisfazione dei dipendenti. Con Samuel Mueller, ceo di Scandit, cerchiamo di approfondire come le soluzioni basate sulle tecnologie emergenti…
Technoretail - Nel 2023 crescono i cyberattacchi verso i dispositivi IoT

MediaWorld sviluppa il suo programma fedeltà con Tlc Worldwide

La catena di elettronica di consumo MediaWorld conferma la sua visione strategica incentrata sul valore dell’esperienza e delle relazioni, annunciando un’ulteriore evoluzione del suo programma fedeltà, MediaWorld Club, grazie alla collaborazione strategica con Tlc Worldwide.
Technoretail - Nel 2023 crescono i cyberattacchi verso i dispositivi IoT

D-Link nomina Jason Wu nuovo general manager per l’Europa

D-Link, azienda specializzata nel settore delle soluzioni di networking, ha nominato Jason Wu nuovo general manager per l’Europa e managing director per il Mediterraneo, inclusa l’Italia, con la responsabilità della guida strategica e operativa dei mercati europei per consolidare la presenza dell’azienda e accelerare la crescita nei segmenti…
       
    Il sito Technoretail - Nel 2023 crescono i cyberattacchi verso i dispositivi IoT

Technoretail - Nel 2023 crescono i cyberattacchi verso i dispositivi IoT