Il primo quotidiano sulla tecnologia nel retail
Aggiornato a
Technoretail - In Italia 7 e-commerce su 10 sono piattaforme
Nel 2022 il fatturato dell'e-commerce in Italia ha sfiorato i 76 mld di euro

Secondo i dati del rapporto “E-commerce Italia 2023” realizzato da Casaleggio Associati, il valore del fatturato del commercio elettronico nel nostro Paese alla fine dello scorso anno è stimato in quasi 76 miliardi di euro, con una crescita annuale di quasi il 19%, anche se per la prima volta nella storia dell’e-commerce la maggior parte della crescita è dovuta all’inflazione (+9,4% in media per il comparto online).

Secondo quanto emerso dalla ricerca, 5 dei 10 maggiori e-commerce sono marketplace. In totale, 7 e-commerce su 10 sono piattaforme. Non solo: su 10 tra gli e-commerce a crescita più rapida 6 sono piattaforme. “I numeri dimostrano che il passaggio al modello marketplace – commenta Alfonso Catone, country manager Italia di Mangopay, società che fornisce infrastrutture di pagamento specifiche per le piattaforme – si sta sempre più affermando come cruciale per le realtà che aspirano a crescere online. Inoltre i marketplace si trovano al primo posto per fatturato e margine, seguiti dai retailer e, più indietro, dai produttori. Il mercato si sta muovendo in una direzione chiara: i retailer che crescono stanno lanciando dei marketplace ed è possibile citare vari esempi di successo, come Leroy Merlin e Decathlon. Mentre, secondo la nostra esperienza, per i produttori la soluzione è costituita dal lancio di piattaforme B2b”.

Scaturiscono elementi interessanti anche dall’analisi dei migliori siti di e-commerce in Italia. “Dal momento che i consumatori considerano sempre di più i prezzi come un fattore di differenziazione chiave per le loro scelte di acquisto – prosegue Catone – il C2c e il second-hand rappresentano una delle principali risposte all’inflazione. Costituiscono una prova concreta il posizionamento di Subito al terzo posto tra i maggiori siti e di Vinted al primo posto tra quelli a crescita più rapida”.

I pagamenti, inoltre, insieme alla verifica dell’identità degli utenti, rappresentano servizi fondamentali per una piattaforma in quanto contribuiscono a creare un ecosistema affidabile. “È quanto Mangopay sostiene da sempre – conclude Catone – ed è per questo che la nostra tecnologia è rivolta solo alle piattaforme. Crediamo infatti che grazie alla nostra infrastruttura di pagamento possiamo contribuire a costruire questa fiducia, sia per gli acquirenti sia per i venditori”.

ALTRI ARTICOLI

Technoretail - In Italia 7 e-commerce su 10 sono piattaforme

AnotheReality: un’esperienza immersiva per il cashmere di Falconeri

AnotheReality, specializzata nello sviluppo di soluzioni immersive di realtà estesa (XR), ha sviluppato per Falconeri, marchio italiano di moda specializzato in cashmere di alta qualità per uomo e donna, un progetto innovativo di realtà virtuale che coniuga tecnologia e retail.
Technoretail - In Italia 7 e-commerce su 10 sono piattaforme

Hardis Group lancia la nuova divisione software per la supply chain

Hardis Group ha ufficialmente lanciato Hardis Supply Chain, una divisione interamente dedicata a soluzioni software per la gestione della supply chain, che mira a consolidare l’identità del Gruppo unendo sotto un unico brand, denominato Hardis, le soluzioni di prodotto Reflex, Sislog e Oil.
Technoretail - In Italia 7 e-commerce su 10 sono piattaforme

Geotab: l’impatto del Black Friday su emissioni e consumi delle flotte

Secondo un recente studio di Geotab, azienda specializzta nelle soluzioni di mobilità connessa, i crescenti volumi di vendita online durante il periodo di picco legato al Black Friday 2025 avranno un importante impatto sul consumo di carburante e sulle emissioni di CO2 delle flotte commerciali.
Technoretail - In Italia 7 e-commerce su 10 sono piattaforme

Tesisquare ottimizza la tracciabilità dei roll container di Carrefour

Tesisquare, azienda italiana specializzata in soluzioni digitali per la gestione della supply chain, ha stretto un accordo con Carrefour Italia per ottimizzare e rendere più sostenibili i processi logistici dell’insegna, con un focus particolare sulla tracciabilità degli asset.
Technoretail - In Italia 7 e-commerce su 10 sono piattaforme

Androni acquisisce Eqsg dando vita a una nuova forza nella loyalty

Androni, storica azienda italiana da sempre sinonimo di qualità e innovazione nella produzione di giocattoli, ha perfezionato l’acquisizione della maggioranza di Eqsg, realtà consolidata e punto di riferimento nei settori loyalty, promozionale, incentive, corporate e B2B.
       
    Il sito Technoretail - In Italia 7 e-commerce su 10 sono piattaforme

Technoretail - In Italia 7 e-commerce su 10 sono piattaforme