Il primo quotidiano sulla tecnologia nel retail
Aggiornato a
Technoretail - Nel 2020, l’e-commerce ha attenuato la flessione dell’export Made in Italy
Information
News

Nel 2020, l’e-commerce ha attenuato la flessione dell’export Made in Italy

Dalla recente ricerca realizzata dall’Osservatorio Export Digitale della School of Management del Politecnico di Milano, emerge che, durante il 2020, l’e-commerce ha arginato la flessione dell’export Made in Italy.  

Nel dettaglio, l’e-commerce e il digitale hanno svolto un ruolo sostanziale nel contenimento del crollo degli scambi commerciali tradizionali che, nel nostro Paese e a causa dell’emergenza pandemica, sono calati di circa il -10%. Inoltre, il digital export ha sostenuto le aziende italiane sia nella gestione degli accresciuti rischi di internazionalizzazione che nella ripartenza.  

L’anno scorso, l’export digitale tricolore di beni di consumo ha raggiunto un valore pari a 13,5 miliardi di euro, sia riportando una crescita del +14% e in linea con l’andamento precedente alla pandemia che registrando un’incidenza del 9% sull’export complessivo di beni di consumo (nel 2019, pari al 7%) e del 3% sulle esportazioni totali (nel 2019, 2,5%). Malgrado il calo del -9% rispetto al 2019, quello del fashion si è confermato ancora il settore più importante, con un valore di 7,1 miliardi di euro, pari al 53% delle esportazioni digitali di beni di consumo e al 16,5% di quelle on line di settore. 

Technoretail - Nel 2020, l’e-commerce ha attenuato la flessione dell’export Made in Italy

A seguire è stato il food, l’unico settore “agevolato” dall’emergenza sanitaria con una crescita del +46% e un valore di 1,9 miliardi di euro, pari al 14% dell’export digitale e al 4% di quello alimentare. Il terzo comparto è stato l’arredamento, con un valore attestato a 1,1 miliardi di euro, con quasi l’8% delle esportazioni on line e il 12% di quelle di mobili. Elettronica, cosmetica, cartoleria, giochi, articoli sportivi e gli altri settori evidenziano un valore pari, complessivamente, al 25% dell’export digitale B-to-C, ma, singolarmente, caratterizzati da un peso marginale.

L’emergenza pandemica ha impresso una netta spinta alle esportazioni on line, quindi, ma permangono ancora ampi margini di crescita in ambito e-commerce per le aziende italiane: il 56% di esse usa i canali digitali per vendere prodotti all’estero, soprattutto, in Germania (34,7%), Francia (26,8%), Regno Unito (26%), USA (25,4%), Spagna (18%), Cina (11,4%) e il 62% di lo fa in più di un mercato, ma quasi il 75% esporta on line prodotti per una quota inferiore al 20% del rispettivo fatturato.

Technoretail - Nel 2020, l’e-commerce ha attenuato la flessione dell’export Made in Italy

Riccardo Mangiaracina, Direttore dell’Osservatorio Export Digitale, ha così commentato: “Nonostante il peso dell’e-commerce italiano nel panorama globale sia ancora contenuto, il digitale ha rappresentato un traino per il nostro export nell’ultimo anno, compensando il calo degli scambi attraverso i canali tradizionali. Per sfruttare l’accelerazione impressa dalla pandemia e migliorare le performance di internazionalizzazione delle nostre imprese, occorre, però, una sapiente integrazione del digitale nelle modalità di export tradizionali, anche quando l’emergenza sarà superata”.

Poi, Mangiaracina ha sottolineato: “Il digitale sta diventando sempre di più un’opportunità abbordabile anche per aziende meno strutturate e con meno risorse. Non è un’opportunità a costo zero, perché servono investimenti e competenze, ma il costo di non coglierla è rischiare di essere tagliati fuori dal mercato”.

ALTRI ARTICOLI

Technoretail - Nel 2020, l’e-commerce ha attenuato la flessione dell’export Made in Italy

Paola Francesca Scarpa guida la digital transformation di Lavazza

Lavazza Group ha annunciato l’ingresso in azienda di Paola Francesca Scarpa per ricoprire il ruolo di chief digital transformation officer, ua nomina che si inserisce all’interno di un cambio organizzativo che vede l’arrivo di nuove figure chiave a diretto riporto del ceo Antonio Baravalle, volto a rafforzare la leadership dell’azienda nel settore…
Technoretail - Nel 2020, l’e-commerce ha attenuato la flessione dell’export Made in Italy

Plasmon premia la fedeltà dei suoi consumatori con Happy Pappa

Plasmon continua a rafforzare il legame con i propri consumatori grazie ad attività di fidelizzazione pensate per accompagnare le famiglie nella crescita quotidiana dei più piccoli lanciando la raccolta punti Happy Pappa, attiva fino al 15 dicembre 2025.
Technoretail - Nel 2020, l’e-commerce ha attenuato la flessione dell’export Made in Italy

Transporeon: nuova soluzione di pianificazione dei trasporti AI-based

Transporeon, network di trasporto globale del Gruppo Trimble, in occasione dell’edizione 2025 del Transporeon Summit – due giornate dedicate a convegni all’insegna dell’innovazione nello storico edificio Beurs van Berlage, nel cuore di Amsterdam – ha annunciato il lancio di Transport Planner, un nuovo strumento basato sull’intelligenza artificiale…
Technoretail - Nel 2020, l’e-commerce ha attenuato la flessione dell’export Made in Italy

Goglio celebra i 175 anni di attività tra innovazione e sostenibilità

Goglio, realtà di riferimento a livello globale nel settore del packaging flessibile, celebra i 175 anni di attività, un anniversario che valorizza la lunga storia di un’impresa familiare che, dal 1850 a oggi, ha saputo trasformarsi in un Gruppo internazionale capace di coniugare tradizione, innovazione e sostenibilità.
Technoretail - Nel 2020, l’e-commerce ha attenuato la flessione dell’export Made in Italy

TicketOne integra Visa Click to Pay per gli acquisti sui propri siti

TicketOne, piattaforma italiana di biglietteria, marketing e commercio elettronico di musica, spettacolo, sport e cultura, ha siglato una collaborazione con Visa per consentire ai propri clienti di utilizzare Visa Click to Pay – il nuovo standard globale per i pagamenti online con carta – per gli acquisti su TicketOne.it e fanSale.it.
Technoretail - Nel 2020, l’e-commerce ha attenuato la flessione dell’export Made in Italy

Exotec ed E80 Group ottimizzano l’automazione dei magazzini

Exotec, fornitore globale di robotica per magazzini, ha siglato una partnership strategica con E80 Group, sviluppatore di soluzioni automatizzate e integrate end-to-end, per la progettazione congiunta di una soluzione che unisce robotica di magazzino e movimentazione pallet.
       
    Il sito Technoretail - Nel 2020, l’e-commerce ha attenuato la flessione dell’export Made in Italy

Technoretail - Nel 2020, l’e-commerce ha attenuato la flessione dell’export Made in Italy