Il primo quotidiano sulla tecnologia nel retail
Aggiornato a
Technoretail - Metà dei consumatori acquista i regali di Natale sui canali online
Prodotti elettronici e giocattoli sono le categorie di regali natalizi più in crescita sui canali online
Information
News

Metà dei consumatori acquista i regali di Natale sui canali online

Information
- Packlink acquisti Natale online - Packlink re-commerce - Packlink omnicanalità

Secondo il Report sull’Alta Stagione 2023 realizzato da Packlink, piattaforma per il confronto e la contrattazione delle spedizioni di pacchi per privati e aziende, quando si tratta di scegliere il canale su cui effettuare i regali di Natale, la metà dei consumatori (49,5%) prevede di realizzare la maggior parte, se non tutti, i propri acquisti online.

Tra questi in particolare i prodotti elettronici (34,5%) e i giocattoli (35,4%) sono tra le categorie che più stanno vedendo una crescita sui canali online. I consumatori sono sempre più favorevoli a uno stile di acquisto omnicanale, in cui combinano sia i canali fisici sia quelli digitali, a seconda delle loro preferenze in un dato momento. Queste cifre rafforzano il consolidamento che l’e-commerce sta attualmente vivendo. Infatti, solo l’8% dei consumatori effettuerebbe i propri acquisti solo nei negozi fisici. E soprattutto con l’arrivo del Natale, con le decorazioni e l’arredamento delle case, una delle categorie in cui i consumatori preferiscono effettuare i propri acquisti principalmente in negozio è quella dei prodotti per la casa (42%).

L’Italia è il Paese europeo che ha acquistato di più su piattaforme di re-commerce nel 2023: ben il 74% degli italiani, infatti, ha scelto di comprare prodotti dell’usato. Sia che prevedano di farlo sia che lo abbiano già fatto nei mesi scorsi, i motivi principali per acquistare su piattaforme online e in negozi dell’usato sono: per comprare regali a prezzi inferiori (28,3% dei consumatori), acquistare cose personali a prezzi inferiori (27,7%), avere accesso a prodotti vintage rari che non si possono trovare nei normali negozi (21,9%) e il 20,7% per avere un impatto più sostenibile nelle proprie abitudini di acquisto.

Con il Natale alle porte è importante pianificare le nostre spese per non cadere nella trappola degli acquisti dell’ultimo minuto – sottolinea Noelia Lázaro, direttrice marketing di Packlinkche potrebbero costarci più del previsto. Il periodo delle feste natalizie è tra i più attesi dell’anno e con le dovute accortezze possiamo risparmiare sia in termini economici sia di tempo. Inoltre, è importante considerare i canali adeguati per i nostri acquisti, che sono sempre più variegati e si integrano a vicenda”.

ALTRI ARTICOLI

Technoretail - Metà dei consumatori acquista i regali di Natale sui canali online

Arvato amplia un hub con stoccaggio automatizzato per H&M in Polonia

Arvato, fornitore di servizi 3PL innovativo specializzato nel campo della gestione della supply chain, ha ampliato il proprio centro di distribuzione e-commerce a Stryków, in Polonia, e ha installato un sistema di stoccaggio automatizzato con una capacità fino a 270mila cartoni per gestire le operazioni logistiche dell’insegna della moda H&M…
Technoretail - Metà dei consumatori acquista i regali di Natale sui canali online

Savi sigla una nuova partnership con Gruppo Leto per i digital coupon

Savi, marketing technology company specializzata nella gestione dei servizi legati all’utilizzo dei buoni sconto e al coinvolgimento dei consumatori nel mercato della Gdo e non solo, ha annunciato l’ingresso di Gruppo Leto, società che controlla gli store a insegna Acqua & Sapone in Sicilia, nel proprio network per l’accettazione elettronica dei…
Technoretail - Metà dei consumatori acquista i regali di Natale sui canali online

Samo sceglie Stesi per una supply chain più veloce e connessa

Nel 2022 Samo, Gruppo internazionale dell’arredobagno (con i marchi Samo, Inda, Lineabeta, Siro), ha avviato una trasformazione digitale concreta e misurabile in collaborazione con Stesi, software house di San Fior (Treviso) specializzata in soluzioni digitali per la produzione e la logistica.
Technoretail - Metà dei consumatori acquista i regali di Natale sui canali online

Tecnologia di consumo: nel 2025 il mercato italiano rimane stabile

Secondo le rilevazioni realizzate da NielsenIQ (NIQ), una delle principali aziende di consumer intelligence a livello internazionale, nei primi 6 mesi del 2025 il mercato italiano della tecnologia di consumo e dei beni durevoli (T&D) è rimasto sostanzialmente stabile a valore (+0,2%), per un fatturato di 7,3 miliardi di euro, a fronte di un giro…
Technoretail - Metà dei consumatori acquista i regali di Natale sui canali online

Sensormatic Solutions lancia i dispositivi contapersone con Re-ID e AI

Sensormatic Solutions – il principale portafoglio globale di soluzioni per il retail di Johnson Controls – ha lanciato i nuovi dispositivi contapersone dotati di tecnologia di re-identificazione (Re-ID) che permettono ai retailer di ottimizzare analisi e risultati grazie a dati precisi e accurati.
Technoretail - Metà dei consumatori acquista i regali di Natale sui canali online

Le innovazioni di Amorim Cork Italia guidano l’enologia di precisione

Amorim Cork Italia, filiale italiana del Gruppo portoghese specializzato nella produzione di chiusure in sughero, ha fatto dell’enologia di precisione una delle proprie traiettorie strategiche, consapevole che proprio il tappo è l’ultimo, fondamentale coadiuvante enologico in grado di rispettare l’evoluzione organolettica di ogni specifico vino…
       
    Il sito Technoretail - Metà dei consumatori acquista i regali di Natale sui canali online

Technoretail - Metà dei consumatori acquista i regali di Natale sui canali online