Il primo quotidiano sulla tecnologia nel retail
Aggiornato a
Technoretail - Luci e ombre dell’esperienza digitale
Information
News

Luci e ombre dell’esperienza digitale

La metà degli utenti abbandona un sito dopo averne visualizzato solo una pagina: un dato in crescita del 6% rispetto all’anno precedente. Inoltre, un tasso di scorrimento medio del 54% indica che molti visitatori non arrivano in fondo a nessuna pagina web.


Questi sono solo alcuni dei dati emersi dalla nuova edizione del Rapporto Digital Experience Benchmark 2022, stilato da Contentsquare, che ha analizzato 46 miliardi di web session in tutto il mondo e in 14 settori, con l’obiettivo di rilevare i parametri utili per valutare le prestazioni digitali dei brand, evidenziando le aree di miglioramento sulle quali intervenire.

Nel 2021, il tasso di conversione medio si è attestato al 2,3%, con un incremento pari al 28% rispetto a quanto rilevato nel 2020. In Italia, invece, il tasso di conversione medio è inferiore, pari solo all’1,5%.

Technoretail - Luci e ombre dell’esperienza digitale

Interessante anche il dato relativo ai tempi medi di caricamento delle pagine, migliori da mobile che da desktop, confermando l’attenzione che i brand stanno dedicando alle esigenze dei propri clienti, dando priorità all’esperienza da smartphone.

Con una media del 58% del traffico digitale in arrivo da mobile, infatti, le aziende hanno ormai piena consapevolezza dell’importanza di un approccio mobile-first, creando esperienze che prescindano dai diversi canali di fruizione. Nonostante la diffusione maggiore dei device mobili, il traffico mobile è di fatto in calo anno su anno, sottolineando l’importanza di focalizzarsi su tutti i tipi di dispositivi. Tuttavia, un’altra specificità dell’Italia, è che il traffico mobile segna un +3%, in controtendenza rispetto ai dati globali che si attestano su un -9% anno su anno.

Da sottolineare inoltre che, nonostante il settore B2B registri il bounce rate più elevato, si è anche distinto per una riduzione di tale parametro pari al -13% rispetto all'anno precedente a livello globale, e del solo -1% per l’Italia.

“Andando più in dettaglio su quanto emerso per il mercato italiano dal nostro Rapporto Digital Experience Benchmark 2022, è interessante rilevare come gli ambiti per i quali il bounce rate è il più elevato sono le telecomunicazioni, con il 72%, il B2B con il 60% e l’ambito dei media con il 59%, mentre i comparti che registrano il bounce rate più basso sono la moda, l’arredamento, il settore dei viaggi e dell’hospitality. Questo è un segnale incoraggiante poiché si tratta di eccellenze del nostro paese riconosciute in tutto il mondo, che rappresentano un traino fondamentale per la nostra economia ed è dunque necessario che i brand che vi operano diventino sempre più consapevoli dell’importanza strategica di offrire ai propri clienti esperienze digitali soddisfacenti, che contribuiranno ad accrescere la brand awareness, la leadership sul mercato e di conseguenza l’incremento di business e ricavi” spiega Marco Ferraris, Country Manager Italia di Contentsquare.

Technoretail - Luci e ombre dell’esperienza digitale

Jonathan Cherki, Fondatore e CEO di Contentsquare ha così commentato quanto emerso dal Digital  Experience Benchmark 2022: “Contentsquare fornisce alle aziende insights concreti relativi al comportamento degli utenti online e alle motivazioni che li guidano. Nell’edizione 2022 del nostro Rapporto, abbiamo reso disponibili le più recenti tendenze della CX osservate nel corso degli ultimi dodici mesi, al fine di metterle a disposizione in modo paritario a tutte le tipologie di aziende a prescindere dalle loro dimensioni, dal loro accesso ai dati e alle capacità di analisi. Speriamo che questo aiuti i brand a capire meglio il loro pubblico, a stare al passo con il settore a cui appartengono e a consentire ai loro team di ideare digital experience sempre più imperniate sull’aspetto umano.”

ALTRI ARTICOLI

Technoretail - Luci e ombre dell’esperienza digitale

Arvato amplia un hub con stoccaggio automatizzato per H&M in Polonia

Arvato, fornitore di servizi 3PL innovativo specializzato nel campo della gestione della supply chain, ha ampliato il proprio centro di distribuzione e-commerce a Stryków, in Polonia, e ha installato un sistema di stoccaggio automatizzato con una capacità fino a 270mila cartoni per gestire le operazioni logistiche dell’insegna della moda H&M…
Technoretail - Luci e ombre dell’esperienza digitale

Savi sigla una nuova partnership con Gruppo Leto per i digital coupon

Savi, marketing technology company specializzata nella gestione dei servizi legati all’utilizzo dei buoni sconto e al coinvolgimento dei consumatori nel mercato della Gdo e non solo, ha annunciato l’ingresso di Gruppo Leto, società che controlla gli store a insegna Acqua & Sapone in Sicilia, nel proprio network per l’accettazione elettronica dei…
Technoretail - Luci e ombre dell’esperienza digitale

Samo sceglie Stesi per una supply chain più veloce e connessa

Nel 2022 Samo, Gruppo internazionale dell’arredobagno (con i marchi Samo, Inda, Lineabeta, Siro), ha avviato una trasformazione digitale concreta e misurabile in collaborazione con Stesi, software house di San Fior (Treviso) specializzata in soluzioni digitali per la produzione e la logistica.
Technoretail - Luci e ombre dell’esperienza digitale

Tecnologia di consumo: nel 2025 il mercato italiano rimane stabile

Secondo le rilevazioni realizzate da NielsenIQ (NIQ), una delle principali aziende di consumer intelligence a livello internazionale, nei primi 6 mesi del 2025 il mercato italiano della tecnologia di consumo e dei beni durevoli (T&D) è rimasto sostanzialmente stabile a valore (+0,2%), per un fatturato di 7,3 miliardi di euro, a fronte di un giro…
Technoretail - Luci e ombre dell’esperienza digitale

Sensormatic Solutions lancia i dispositivi contapersone con Re-ID e AI

Sensormatic Solutions – il principale portafoglio globale di soluzioni per il retail di Johnson Controls – ha lanciato i nuovi dispositivi contapersone dotati di tecnologia di re-identificazione (Re-ID) che permettono ai retailer di ottimizzare analisi e risultati grazie a dati precisi e accurati.
Technoretail - Luci e ombre dell’esperienza digitale

Le innovazioni di Amorim Cork Italia guidano l’enologia di precisione

Amorim Cork Italia, filiale italiana del Gruppo portoghese specializzato nella produzione di chiusure in sughero, ha fatto dell’enologia di precisione una delle proprie traiettorie strategiche, consapevole che proprio il tappo è l’ultimo, fondamentale coadiuvante enologico in grado di rispettare l’evoluzione organolettica di ogni specifico vino…
Technoretail - Luci e ombre dell’esperienza digitale

Dimar Sapore di Mare accelera sui canali digitali grazie a ShopFully

Dimar Sapore di Mare, tra i principali retailer in Italia per la produzione di prodotti ittici surgelati, prosegue la partnership con ShopFully, tech company italiana specializzata nel drive-to-store, con l’obiettivo di accelerare il suo processo di trasformazione digitale.
       
    Il sito Technoretail - Luci e ombre dell’esperienza digitale

Technoretail - Luci e ombre dell’esperienza digitale