L’outlet Scalo Milano lancia il “Future Vision Plan”
Scalo Milano Outlet & More, l’enorme complesso che annovera 150 punti vendita e circa 35mila metri quadri ubicato nei pressi del capoluogo lombardo, ha lanciato il “Future Vision Plan”, un progetto di ampliamento all’avanguardia.
Nel dettaglio, il “Future Vision Plan” prevede l’aggiunta di un multipiano di 20mila metri quadri con ulteriori 800 posti auto accreditati dalla prima certificazione Parksmart nazionale: tale attestazione, rilasciata dall’omonima organizzazione internazionale di origine statunitense, riguarda le attuali strutture adibite al parcheggio e, soprattutto, quelle del prossimo futuro, sempre più tecnologiche e innovative.
Entro il 2023, saranno inaugurati circa 45 nuovi store che daranno occupazione a 300 persone in aggiunta alle 1.200 attuali. A tale progetto si aggiunge la realizzazione di una nuova piazza sopraelevata dove troverà spazio sia la ristorazione di alto livello che un’ulteriore serie di brand premium del comparto fashion.
Il tutto sarà collegato, tramite apposita passerella, all’attuale parcheggio multipiano. In seguito, verranno inseriti altri 1.500 metri quadri di uffici per il coworking, un fenomeno ancora poco diffuso negli shopping center, ma, indubbiamente, importante per gli sviluppi futuri.
Infine, oltre ai servizi classici quali lo shopping e la ristorazione, verranno attivati un asilo nido, ulteriori strutture Esselunga locker (la prima è stata implementata presso l’outlet nell’Agosto 2020), colonnine per autovetture elettriche e nuove connessioni viarie con il centro di Milano.
Davide Lardera, Amministratore Delegato di Scalo Milano Outlet & More, ha dichiarato: “Nonostante la situazione contingente che ha caratterizzato l’ultimo anno e che ci auspichiamo possa risolversi entro la fine del 2021, non ci siamo persi d’animo e, con il sostegno e la visione del nostro azionista, vediamo premiata la nostra strategia fatta di un laboratorio per lo sviluppo di politiche collaborative e innovative votate al rilancio dei nostri partner commerciali”.
Poi, Lardera ha aggiunto: “Siamo una realtà giovane, ma abbiamo le idee chiare: siamo partiti con il nostro piano quinquennale Future Vision, un piano per trasformare Scalo Milano in una smart city al servizio del territorio attraverso la trasformazione digitale, il multifunzionalismo e la prossimità territoriale”.
Cantina Girlan prosegue il suo percorso di ecosostenibilità grazie a una partnership siglata con O-I Italy, gruppo industriale di riferimento nella produzione di contenitori in vetro per il food & beverage, che prevede l’adozione di bottiglie leggere da 410 g a partire dai primi imbottigliamenti dell’annata 2023, diminuendo in maniera decisa le…
Secondo il nuovo studio di Geotab, operatore globale nelle soluzioni per veicoli connessi, soltanto il 12% delle organizzazioni che operano nel settore dell’ultimo miglio ha già adottato soluzioni basate sull’intelligenza artificiale.
Achilles, piattaforma tecnologica globale che aiuta le imprese a gestire i rischi delle proprie catene di fornitura soddisfacendo pienamente gli obblighi in materia di Esg, sostenibilità, diritti umani e salute e sicurezza, continua la sua crescita in Europa e in particolare nel mercato italiano annunciando la nomina di Azzurra Gullotta come nuova…
Unieuro, insegna di primo piano nella distribuzione di elettronica di consumo ed elettrodomestici in Italia, prosegue il suo percorso di crescita e rafforza la vicinanza ai consumatori con l’inaugurazione di due nuovi importanti store a Novate Milanese e Cremona.
Epta, global player indipendente specializzato nella refrigerazione commerciale, prosegue nel percorso mirato a potenziare il portfolio di soluzioni a marchio Eurocryor, concepite per soddisfare ogni esigenza di refrigerazione di negozi specializzati, boutique esperienziali e corner tematici all’interno della Gdo.
La ricerca “GenZ & Health, come cambia il carrello della spesa” realizzata da YouGov, gruppo internazionale di ricerche di mercato e analisi dei dati, ha fotografato le principali caratteristiche e le abitudini della Generazione Z (i nati tra il 1997 e il 2012) in termini di shopping experience.
Vip, l’Associazione delle Cooperative Ortofrutticole della Val Venosta, grazie agli importanti investimenti nella modernizzazione dei processi di conservazione è oggi in grado di offrire mele dagli elevati standard organolettici e qualitativi per dodici mesi l’anno, un traguardo reso possibile da un sistema logistico e di stoccaggio…
Vicolungo The Style Outlets, uno dei due outlet italiani di Neinver, ha siglato una partnership con la piattaforma per la prenotazione online di ristoranti TheFork con l’obiettivo di offrire alla propria clientela un’esperienza di visita ancora più integrata e accessibile.
Canon Italia ha annunciato la nomina di Javier Tabernero da Veiga – attualmente amministratore delegato di Canon Iberia – come nuovo chief executive officer (ceo) e riporta direttamente a Shinichi “Sam” Yoshida, presidente e ceo di Canon Europa, Medio Oriente e Africa (Emea).
Bsg, la centrale media indipendente specializzata nel settore della comunicazione e partner di aziende del settore food e distribuzione, in occasione di TuttoFood 2025 lancia Totem Connected, il progetto digitale dedicato alle realtà della Gdo che permette di gestire da remoto un servizio avanzato di videowall e display wall, contemporaneamente in…