Thermore, azienda specializzata nel settore delle imbottiture termiche per l’abbigliamento, ha lanciato Ecodown Fibers Sync, una fibra libera rivoluzionaria ispirata alla fisica della fusione stellare, un perfetto equilibrio tra prestazioni elevate, straordinaria sensazione al tatto e design consapevole.
Il cuore di Ecodown Fibers Sync è costituito da fibre a doppia performance, progettate con cura per offrire una morbidezza impalpabile e una resilienza eccezionale. Il risultato è un imbottitura di nuova generazione, dal tocco soffice come una nuvola, che previene l’agglomerarsi delle fibre, una combinazione rara che assicura volume e comfort anche dopo numerosi lavaggi.
Con Ecodown Fibers Sync, Thermore apre un mondo di possibilità creative. Questa imbottitura estremamente versatile si adatta con facilità sia a capi tecnici dalle linee essenziali sia a silhouette più strutturate e voluminose. I designer non dovranno più scegliere tra funzionalità ed estetica: Sync accompagna entrambe con naturalezza. Fedele alla propria tradizione, Thermore compie con Ecodown Fibers Sync un ulteriore passo verso un futuro più sostenibile. Realizzato interamente con fibre riciclate al 100% provenienti da bottiglie in Pet post-consumo, questo innovativo materiale testimonia l’impegno costante del brand verso un design più responsabile.
Ogni fibra racconta una storia di trasformazione: da rifiuto a calore, da plastica a nuova vita. In linea con gli elevati standard qualitativi di Thermore, Ecodown Fibers Sync è certificato Global Recycled Standard (Grs), a garanzia dell’autenticità dei materiali riciclati e della tracciabilità lungo l’intera filiera produttiva. Inoltre, vanta le certificazioni Bluesign e Oeko-Tex Standard 100, che assicurano l’assenza di sostanze nocive e il rispetto dei più rigorosi criteri di sicurezza ambientale e per la salute umana. Un riconoscimento concreto all’impegno di Thermore per un’innovazione davvero responsabile e trasparente.
Blomsterlandet, catena svedese di oltre 63 negozi specializzata in fiori, piante e articoli per il giardinaggio, ha scelto Link Mobility per aumentare le vendite e la fidelizzazione dei clienti.
AnotheReality, specializzata nello sviluppo di soluzioni immersive di realtà estesa (XR), ha sviluppato per Falconeri, marchio italiano di moda specializzato in cashmere di alta qualità per uomo e donna, un progetto innovativo di realtà virtuale che coniuga tecnologia e retail.
Hardis Group ha ufficialmente lanciato Hardis Supply Chain, una divisione interamente dedicata a soluzioni software per la gestione della supply chain, che mira a consolidare l’identità del Gruppo unendo sotto un unico brand, denominato Hardis, le soluzioni di prodotto Reflex, Sislog e Oil.
I risultati della Black Friday Survey 2025 realizzata da Boston Consulting Group (Bcg) confermano che il Black Friday, il Singles’s Day e il Cyber Monday sono ormai un appuntamento consolidato nel calendario dei consumatori italiani.
Scandit, azienda specializzata nell’acquisizione intelligente dei dati, ha annunciato l’uscita di Sdk 8, l’ultima versione del suo kit di sviluppo software, progettata per rivoluzionare la tradizionale scansione dei codici a barre.
Secondo un recente studio di Geotab, azienda specializzta nelle soluzioni di mobilità connessa, i crescenti volumi di vendita online durante il periodo di picco legato al Black Friday 2025 avranno un importante impatto sul consumo di carburante e sulle emissioni di CO2 delle flotte commerciali.
Manhattan Associates, azienda tecnologica specializzata nel settore della supply chain e del commercio omnicanale, ha annunciato la nomina di Greg Betz a chief operating officer (Coo).
Tesisquare, azienda italiana specializzata in soluzioni digitali per la gestione della supply chain, ha stretto un accordo con Carrefour Italia per ottimizzare e rendere più sostenibili i processi logistici dell’insegna, con un focus particolare sulla tracciabilità degli asset.
Bricocenter, insegna di riferimento del fai-da-te per la manutenzione, riparazione e miglioramento della casa e del giardino, ha scelto Helexia Italia come partner strategico per un percorso concreto e strutturato di transizione energetica.
Androni, storica azienda italiana da sempre sinonimo di qualità e innovazione nella produzione di giocattoli, ha perfezionato l’acquisizione della maggioranza di Eqsg, realtà consolidata e punto di riferimento nei settori loyalty, promozionale, incentive, corporate e B2B.