Loss prevention e retail: Checkpoint Systems supporta Action nella crescita internazionale
Action, il più grande discount non food europeo, ha esteso la collaborazione con Checkpoint Systems, player specializzato in solutions verticalmente integrate per il retail.
Mediamente, Action apre oltre 200nuovi punti vendita all’anno e, di fatto, tale ritmo richiede al discounter sesso un’attenta ed efficace pianificazione sul versante logistico, affidando ai suoi partner un ruolo di primaria importanza nella crescita internazionale della catena di store.
Ed è sulla base di ciò che Action ha scelto di estendere la propria collaborazione con Checkpoint Systems che, in qualità di provider internazionale in materia di sicurezza per il retail, supporta e da diversi anni Action nel processo di messa in sicurezza dell’ampia range di articoli in-store senza compromettere la shopping experience dei clienti, utilizzando dei tecnici locali e integrando agevolmente i sistemi di sicurezza e ogni singolo punto vendita.
Oggi, Action annovera oltre 1.800 store dislocati in 9 Paesi europei e la sua formula distributiva continua a riscuotere l’apprezzamento di molti consumatori, facendo registrare all’azienda stessa oltre 10 milioni di clienti ogni settimana. La rete di discount targata Action sta vivendo una fase di rapida crescita e si pone l’obiettivo di espandersi ulteriormente nel corso dei prossimi anni: ed è proprio in questa ottica che Checkpoint Systems svolgerà un rilevante ruolo di supporto.
Michiel Coolen, Head of Construction del Gruppo Action in Europa, commenta così la collaborazione con player tecnologico: “Siamo molto soddisfatti dell’approccio utilizzato da Checkpoint Systems. Hanno, da sempre, una forte equipe di tecnici a livello locale. Con diverse sedi in tutto il mondo, sono in grado di interfacciarsi con i referenti dei diversi Paesi nella lingua locale e questo permette loro di rispondere velocemente come i nostri team, il che ci aiuta a rispettare il nostro rigido calendario quando costruiamo e apriamo nuovi negozi. È, quindi, una decisione logica per noi continuare la nostra collaborazione con Checkpoint Systems”.
A sua volta, Alberto Corradini, Business Unit Director Italy di Checkpoint Systems Italia, dichiara: “Possiamo dirci entusiasti di intraprendere questa partnership con Action: la catena è presente anche in Italia con 7 negozi, ha un importante piano di espansione per i prossimi anni e rappresenta un’opportunità di grande importanza per il business di Checkpoint Systems anche nel nostro Paese”.
Il mondo del retail è oggi caratterizzato da un’inarrestabile trasformazione digitale e da una consolidata omnicanalità che richiede una connessione fluida e veloce tra tutti i touchpoint. Con Carlo Azzola, country manager per l’Italia di Colt Technology Services, approfondiamo i principali aspetti legati alle infrastrutture di rete dedicate alle…
Vip, l’Associazione delle Cooperative Ortofrutticole della Val Venosta, evolve la propria strategia di comunicazione con un nuovo key visual e pone i produttori al centro della narrazione, riconoscendoli come i veri protagonisti del “Paradiso delle Mele”.
Gls, uno dei principali player nel settore del corriere espresso in Italia, ha lanciato di un importante progetto di espansione della propria rete per le consegne out-of-home.
Il gruppo internazionale Crealis, specializzato in soluzioni di chiusura per vini e distillati, ha annunciato la nomina di Enrico Bracesco come nuovo ceo.
Il rapporto Prospettive del Commercio Elettronico per il 2025 di Packlink rivela un crescente interesse da parte dei consumatori italiani verso soluzioni tecnologiche avanzate, in particolare l’intelligenza artificiale, nelle esperienze di acquisto online.
Autogrill ha integrato nel proprio sistema Pos le soluzioni di Soti, fornitore specializzato nella gestione dei dispositivi mobili e IoT, per ottimizzare e aggiungere nuovi device rapidamente e in autonomia.
Cegid, uno dei principali fornitori europei di soluzioni di gestione aziendale cloud per la finanza, le risorse umane e la vendita al dettaglio, ha stretto una collaborazione con Piquadro, eccellenza italiana nella produzione di articoli di pelletteria e accessori dal design innovativo, fornendo soluzioni per ottimizzare la gestione della rete di…
Dhl Supply Chain, operatore globale nella logistica, anticipa le tendenze che plasmeranno il settore nel 2025, con un’attenzione particolare all’innovazione, alla sostenibilità e alla resilienza.
Yesovens, azienda italiana specializzata nella fornitura di forni professionali per Horeca, bakery e gastronomia, presenta Ego Slim 2/3, la soluzione ideale per chi cerca un forno con prestazioni professionali in uno spazio ridotto.
Shopfully, tech company specializzata nel drive-to-store, a seguito dell’integrazione strategica di Offerista e il recente rebranding globale, ha affidato a Marco Durante, già global vice president sales & marketing e alla guida di Europa, Australia e America Latina, la responsabilità anche dei mercati di Germania, Austria ed Europa…