Link Mobility, leader europeo di mobile messaging e CPaaS, partecipa alla XIX edizione del Netcomm Forum, evento di riferimento in Italia per retail ed e-commerce che si tiene l’8 e il 9 maggio presso l’Allianz MiCo di Milano. Un’importante occasione che vede i canali conversazionali uniti alle tecnologie digitali come tendenze chiave per l’evoluzione 2.0 della relazione tra brand e clienti.
In questo avvicinamento tra il mondo fisico e digitale, le aziende stanno adottando l’instant messaging e in particolare WhatsApp per rendere più immersiva la customer experience. Tra le novità omnichannel emergono anche gli Rcs, ovvero messaggi di testo interattivi e multimediali con funzionalità avanzate che creano più coinvolgimento nelle conversazioni via smartphone. L’acronimo Rcs sta per “rich communication services” e indica, infatti, la possibilità di personalizzare le interazioni con contenuti multimediali come immagini, animazioni, video e Gif. Oltre alla multimedialità, un’altra caratteristica distintiva è la bidirezionalità. I rich media, infatti, possono essere accompagnati anche da opzioni di risposta come bottoni e Cta che incentivano il cliente a compiere un’azione immediata come visitare il sito web, contattare l’assistenza o sfogliare il volantino delle offerte.
Altro aspetto importante degli Rcs è il mittente verificato che garantisce massima affidabilità e sicurezza delle comunicazioni. Si tratta di un vero e proprio badge posto vicino al nome e al logo del brand che ne certifica l’autenticità riducendo per i consumatori i rischi di phishing da parte di malintenzionati.
“Il badge di mittente certificato si ottiene unicamente rivolgendosi a un partner diretto di Google – spiega ha affermato Denis Tollot, IT director di Link Mobility Italia – che funge da vero e proprio intermediario per l’azienda durante i processi di creazione, verifica e lancio dell’agent. Abbiamo predisposto un meccanismo tramite il quale il brand cliente può caricare in autonomia nella sua area riservata tutti i dati aziendali e tecnici necessari per la registrazione del mittente. Per l’intera durata del processo, l’azienda riceverà continui aggiornamenti via email da Link Mobility sugli step completati con successo. Un importante vantaggio del processo è che, nell’eventualità di problematiche, è sempre il nostro team a interagire con l’assistenza di Google per trovare una soluzione. Una volta superata la verifica e ottenuta l’autorizzazione di Google, l’azienda può proseguire con l’implementazione degli Rcs direttamente dalla nostra piattaforma o integrare il suo software per l’invio degli Rcs via Api. In questo secondo caso, possiamo fornire noi un editor standalone da mettere nel sistema per creare la struttura dati relativa al contenuto del messaggio. Sempre via Api, avviene anche l’integrazione con Crm e altri sistemi aziendali all’interno del flusso che utilizzano per comunicare con i clienti”.
Link Mobility Italia condividerà le best practice di questo canale di ultima generazione per strategie sales, marketing e customer care allo Stand N24 del 1° Piano al MiCo. È possibile ricevere maggiori informazioni e richiedere il free pass visitando il sito di Link Mobility Italia.
Palletways Ungheria ha superato un milione di pallet movimentati, consolidando così la sua posizione di principale network di trasporto di merce pallettizzata del Paese, grazie anche al ruolo fondamentale svolto dall’Italia.
Arneg, azienda di riferimento nel settore della refrigerazione commerciale, ha supportato Despar Nord Aspiag Service nella realizzazione del nuovo punto vendita in Piazza Cavana, uno degli angoli più suggestivi del centro storico di Trieste.
Dimar Sapore di Mare, tra i principali retailer in Italia per la produzione di prodotti ittici surgelati, prosegue la partnership con ShopFully, tech company italiana specializzata nel drive-to-store, con l’obiettivo di accelerare il suo processo di trasformazione digitale.
Satispay, l’app di mobile payment alternativa alle carte di credito e debito, ha nominato Gianluca Andraghetti nuovo corporate welfare director, che guiderà la strategia commerciale B2B e l’orchestrazione dell’intero customer journey: dalla generazione dei lead fino al go-live dei progetti per le aziende sopra i 150 dipendenti su tutto il…
Making Science, società internazionale specializzata nell’accelerazione digitale basata sull’intelligenza artificiale, e Gruppo Italiano Vini (Giv) hanno presentato i risultati della loro partnership strategica basata sull’analisi approfondita dei dati provenienti dalla piattaforma e-commerce proprietaria Vinicum.com di Giv che offre uno spaccato…
Geotab, azienda specializzata nelle soluzioni per il trasporto connesso, ha festeggiato il 25° anniversario della sua fondazione, un’occasione per celebrare la sua costante crescita globale, l’innovazione avanzata guidata dall’intelligenza artificiale e l’attenzione costante a clienti, partner e dipendenti.
Aruba, azienda italiana attiva nel settore cloud, data center e servizi digitali, ha completato l’acquisizione Scontrina, la soluzione completamente digitale che consente di emettere scontrini elettronici direttamente da smartphone o tablet, senza bisogno di un registratore di cassa fisico.
L’operatore logistico internazionale Fercam e Transporeon – network di trasporto globale del Gruppo Trimble – hanno rinnovato la propria partnership che dura da ben 15 anni, in cui sono state implementate soluzioni software sempre più specifiche e all’avanguardia.
Amazon ha allargato il suo servizio di delivery con scooter elettrici nell’Area C di Milano anche alle consegne Same Day, ovvero quelle evase nella stessa giornata di ricezione dell’ordine.
Secondo l’ultimo “Osservatorio sul mercato del couponing” a cura di Savi, martech company attiva nella gestione dei servizi legati all’utilizzo dei buoni sconto e all’analisi dei dati nel mercato della Gdo e non solo, nei primi 6 mesi del 2025 sono stati distribuiti in Italia complessivamente 115,2 milioni di coupon con una crescita del 6,8%…