La tech company veneta Aton e l’associazione umanitaria Emergency hanno siglato un accordo per il sistema gestionale degli hub di aiuto alimentare che sostengono le nuove povertà.
Grazie a Food Hubber – una web application sviluppata da Aton e rilasciata come software libero e open source disponibile su GitHub per tutti gli hub di aiuto alimentare che vogliano beneficiare dello stesso strumento – nell’Hub Aiuto Alimentare Cuccagna, inaugurato a ottobre nel Municipio 4 di Milano, il beneficiario viene profilato (in forma anonima), vengono determinati i beni a cui ha diritto e tracciato l’avvenuto ritiro. Il sistema mantiene anche la giacenza del punto di distribuzione, permettendo così di pianificare gli approvvigionamenti e controllare i flussi di beni e l’accuratezza del servizio alla comunità.
Il software di Aton gestisce così il supermercato sociale e comunitario che risponderà ai bisogni di circa 350 famiglie che saranno accompagnate verso un percorso di autonomia (secondo il modello del self-service e della vendita assistita) ponendo al centro l’attenzione alla socialità, alla qualità del cibo e all’equilibrio della dieta.
“Partecipare a iniziative di questo tipo per noi è un onore – dichiara Giorgio De Nardi, ceo di Aton – siamo una Società Benefit e B Corp che opera nel mondo del tech. Le nostre soluzioni sono concepite per ridurre gli sprechi, efficientare i processi, ottimizzare la logistica distributiva e migliorare la qualità di vita delle persone. Vogliamo fare la differenza e la collaborazione con Emergency, per noi, è un esempio perfetto di come la tecnologia possa avere un impatto positivo sulla società. Confermiamo così il nostro impegno a favore della sostenibilità e dell’innovazione, rafforzando la missione di una B Corp che punta a fare impresa in modo responsabile e consapevole”. Aton gioca un ruolo chiave nell’ambito tecnologico a supporto di Emergency, di cui è “Partner friend”, contribuendo in questo caso alla gestione efficiente della distribuzione di prodotti di prima necessità alle famiglie vulnerabili del Comune di Milano.
LG Electronics, in occasione di Ise 2025 – la fiera tecnologica per il settore audiovisivo e dell’integrazione di sistemi che si terrà a Barcellona dal 4 al 7 febbraio – presenterà una versione aggiornata di LG Business Cloud, la piattaforma che permette di sottoscrivere e accedere a tutte le soluzioni cloud di gestione da remoto dei prodotti…
Secondo la sedicesima edizione dell’Osservatorio Immagino di GS1 Italy, gli oltre 102mila prodotti monitorati sulle piattaforme e-commerce delle catene della Gdo e su Amazon nell’anno finito a giugno 2024 hanno realizzato 1,2 miliardi di euro di vendite contro i 47,7 miliardi di euro incassati nei supermercati e negli ipermercati fisici.
Gxo Logistics, tra i principali provider pure player di contract logistics del mondo, ha rinnovato la partnership con Versace per gestire la logistica omnichannel di tutte le linee di prodotti dell’iconico marchio di moda di lusso, compresi i resi B2B e B2C, il controllo qualità e i servizi a valore aggiunto come l’etichettatura e la riparazione…
La gestione di dipendenti e collaboratori è un’attività fondamentale per qualunque azienda, in maniera particolare per quelle del retail e della grande distribuzione che devono amministrare e coordinare un gran numero di lavoratori distribuiti su vaste aree geografiche. Pablo Pellegrini, BU Manager Process and Document Automation & Bpo manager di…
Satur – brand del Gruppo Galileo specializzato nella commercializzazione di articoli per la casa, casalinghi, piccoli e grandi elettrodomestici e arredo giardino, presente sul territorio nazionale con 100 punti vendita in 15 regioni – si è affidata alle soluzioni digitali della tech company ShopFully per incentivare le visite nei propri negozi.
Canon Italia ha nominato Teresa Esposito nuova Digital Printing and Solutions head, il comparto aziendale che offre la più vasta gamma sul mercato di soluzioni dedicate alla stampa da ufficio, professionale e di produzione.
Transporeon – network di trasporto globale del Gruppo Trimble con oltre 1.400 shipper e retailer e più di 150mila tra carrier e fornitori di servizi logistici – ha lanciato il Transporeon Integrated App Program (Tiap), un framework di integrazione delle applicazioni che garantisce l’interoperabilità tra la piattaforma proprietaria e i sistemi di…
Prologis, operatore mondiale nel settore immobiliare logistico, ha annunciato la consegna presso il Prologis Park Piacenza di un nuovo immobile built-to-suit sviluppato per Torello, storica realtà imprenditoriale campana che opera nei servizi per l’autotrasporto, la logistica e la distribuzione.
Schneider Electric, azienda globale specializzata nelle tecnologie industriali, ha supportato Lavazza nel completamento della migrazione a software di nuova generazione, nella realizzazione di una nuova linea di produzione destinata al caffè in grani e alla trasformazione digitale della linea già esistente nello stabilimento produttivo di Settimo…
Secondo il nuovo White Paper dell’Osservatorio Fedeltà UniPR, tutti i settori stanno fronteggiando in misura più o meno urgente l’esigenza di rivedere le proprie strategie di loyalty per garantirne efficacia e allineamento con i valori aziendali, anche a fronte di mercati e clienti sempre più dinamici.