Il primo quotidiano sulla tecnologia nel retail
Aggiornato a
Technoretail - Labanti e Nanni chiude il 2022 con ricavi in crescita del 25%
Antonio Bonacini, presidente di Labanti e Nanni Industrie Grafiche e Cartotecniche
Information
News

Labanti e Nanni chiude il 2022 con ricavi in crescita del 25%

Information
- Labanti e Nanni ricavi - Labanti e Nanni Industrie Grafiche e Cartotecniche - Labanti e Nanni investimenti tecnologia

Labanti e Nanni Industrie Grafiche e Cartotecniche, azienda emiliana punto di riferimento nel settore della cartotecnica, ha chiuso l’esercizio fiscale 2022 con ricavi globali che si attestano a 23 milioni di euro, con un incremento del 25% rispetto all’anno precedente.

Parametri positivi per tutti i principali indicatori finanziari, il margine operativo lordo (Mol) ha raggiunto 2.676.106 euro, che verranno in parte investiti a sostegno del piano strategico aziendale, teso a incrementare i livelli di qualità delle produzioni all’insegna della sostenibilità e responsabilità sociale d’impresa.

Tra i driver della crescita, che prosegue ininterrottamente da oltre 10 anni sia in termini di fatturato sia occupazionale, i significativi investimenti in innovazione tecnologica con l’implementazione di macchinari all’avanguardia che hanno permesso di ampliare la gamma di lavorazioni e di nobilitazioni riducendo gli scarti. Le quote di incremento di fatturato più significative sono state generate dal settore alimentare-caffè, cosmesi e parafarmaceutico/sanitario/medicale.

Per consolidare il processo di espansione, l’azienda ha approvato un piano strategico triennale 2023-2025 che punta a consolidare la presenza nei mercati nazionali coniugando gli obiettivi di sviluppo economico e finanziario con l’attenzione ai valori etici, sociali e ambientali. Gli obiettivi di crescita passano anche dall’ampliamento dell’organico: dopo le 24 professionalità assunte nel 2022, provenienti prevalentemente dal territorio, l’azienda sta cercando 8 nuovi profili che contribuiranno ad affrontare le sfide future.

Siamo decisamente soddisfatti dei buoni risultati raggiunti – sottolinea Antonio Bonacini, presidente di Labanti e Nanni Industrie Grafiche e Cartotecnichenonostante un contesto generale caratterizzato da diverse criticità, siamo riusciti a centrare tutti gli obiettivi che ci eravamo prefissati. Per il prossimo triennio puntiamo a incrementare ulteriormente i ricavi complessivi, investendo nell’innovazione dei processi per migliorare l’efficienza produttiva e la capacità di competere sul mercato. È previsto, tra gli altri, l’ampliamento del parco macchine per la fustellatura che ci consentirà di aumentare la produttività e gli standard di qualità delle produzioni. Sarà poi strategico rafforzare le nostre quote di mercato, proponendo soluzioni innovative in materia di imballaggi sostenibili. Parallelamente, riteniamo fondamentale consolidare la nostra responsabilità sociale d’impresa per creare valore dentro e fuori l’azienda con iniziative di sostenibilità economica, sociale e ambientale”.

ALTRI ARTICOLI

Technoretail - Labanti e Nanni chiude il 2022 con ricavi in crescita del 25%

Fercam e Transporeon, una partnership che guarda al futuro

L’operatore logistico internazionale Fercam e Transporeon – network di trasporto globale del Gruppo Trimble – hanno rinnovato la propria partnership che dura da ben 15 anni, in cui sono state implementate soluzioni software sempre più specifiche e all’avanguardia.
Technoretail - Labanti e Nanni chiude il 2022 con ricavi in crescita del 25%

Aumentano i coupon digitali distribuiti nei primi 6 mesi del 2025

Secondo l’ultimo “Osservatorio sul mercato del couponing” a cura di Savi, martech company attiva nella gestione dei servizi legati all’utilizzo dei buoni sconto e all’analisi dei dati nel mercato della Gdo e non solo, nei primi 6 mesi del 2025 sono stati distribuiti in Italia complessivamente 115,2 milioni di coupon con una crescita del 6,8%…
Technoretail - Labanti e Nanni chiude il 2022 con ricavi in crescita del 25%

Paglieri nomina Luca Parodi nuovo logistic director

Paglieri, azienda piemontese specializzata nella produzione di prodotti per la cura del corpo, del bucato e della casa, ha nominato Luca Parodi nuovo logistic director, una scelta che premia il percorso professionale interno, la visione strategica e la capacità di guidare il cambiamento in un settore sempre più centrale nella catena del valore.
Technoretail - Labanti e Nanni chiude il 2022 con ricavi in crescita del 25%

Pagamenti digitali: ristorazione e intrattenimento guidano la top ten

Secondo un’analisi condotta da myPos, fintech innovativa impegnata nel supporto delle Pmi in tutta Europa, nel primo semestre del 2025 il panorama dei pagamenti digitali ha confermato la centralità di alcuni settori chiave per il commercio italiano come la ristorazione e l’intrattenimento.
Technoretail - Labanti e Nanni chiude il 2022 con ricavi in crescita del 25%

L’acquisizione smart dei dati porta lungimiranza, agilità e resilienza

In un settore della vendita al dettaglio sempre più omnicanale e digitalizzato diventa fondamentale per i retailer raccogliere dati per ottenere risparmi sui costi, fidelizzare i clienti e aumentare la soddisfazione dei dipendenti. Con Samuel Mueller, ceo di Scandit, cerchiamo di approfondire come le soluzioni basate sulle tecnologie emergenti…
Technoretail - Labanti e Nanni chiude il 2022 con ricavi in crescita del 25%

MediaWorld sviluppa il suo programma fedeltà con Tlc Worldwide

La catena di elettronica di consumo MediaWorld conferma la sua visione strategica incentrata sul valore dell’esperienza e delle relazioni, annunciando un’ulteriore evoluzione del suo programma fedeltà, MediaWorld Club, grazie alla collaborazione strategica con Tlc Worldwide.
Technoretail - Labanti e Nanni chiude il 2022 con ricavi in crescita del 25%

D-Link nomina Jason Wu nuovo general manager per l’Europa

D-Link, azienda specializzata nel settore delle soluzioni di networking, ha nominato Jason Wu nuovo general manager per l’Europa e managing director per il Mediterraneo, inclusa l’Italia, con la responsabilità della guida strategica e operativa dei mercati europei per consolidare la presenza dell’azienda e accelerare la crescita nei segmenti…
       
    Il sito Technoretail - Labanti e Nanni chiude il 2022 con ricavi in crescita del 25%

Technoretail - Labanti e Nanni chiude il 2022 con ricavi in crescita del 25%