Il primo quotidiano sulla tecnologia nel retail
Aggiornato a
Information
News

La qualità di olio e vino rintracciabile grazie alla tecnologia blockchain

Si è finalmente concsluso il primo anno di sperimentazione della piattaforma Agri-Food TRACK, che permette di valorizzare l’origine del prodotto e le tecniche colturali e di trasformazione che ne hanno determinato la qualità.



Grazie infatti all'implementazione di di dati notarizzati tramite tecnologia blockchain per le produzioni agro-industriali Made in Italy, è possibile rendere rintracciabile tramite blockchain il processo produttivo di tre tipicità dell'Emilia-Romagna: olio, vino e pomodoro.

I primi due prodotti frutto della sperimentazione sono l’Olio Extra Vergine di Oliva Blend Pecci 2022 dell’Oleificio Pecci e il vino Resultum 2015 Sangiovese Rubicone IGT della Umberto Cesari.

D’ora in poi sarà così possibile, tramite la scansione di un QR Code riportato nel collo della bottiglia, identificarne l’origine, le tecniche colturali adottate, le fasi di lavorazione, nonché gli indicatori di sostenibilità ambientale e socio-economica. Tali indicatori sono ispirati allo Standard unico di sostenibilità del settore vitivinicolo e al SQNPI – Sistema di Qualità Nazionale delle Produzioni Integrate.

Agri-Food TRACK, implementata nell’ambito dei tre bandi per progetti di innovazione tecnologica emessi e assegnati da BI-REX, è nata dalla collaborazione tra Image Line ed EZ Lab. La nuova piattaforma è poi implementata grazie all’esperienza derivante dal QdC - Quaderno di Campagna di Image Line e da AgriOpenData di EZ Lab. La piattafroma gode inoltre dell’apporto scientifico dell’Università Cattolica del Sacro Cuore che analizza appositi indicatori per trasferire al consumatore finale elementi fondamentali che denotano la sostenibilità delle pratiche produttive nelle tre filiere di riferimento.

Dopo la fase pilota con le tre tipicità dell’Emilia-Romagna, in futuro la piattaforma mira a coinvolgere anche le eccellenze delle altre regioni italiane. Il progetto integra il Dizionario comune dei mezzi tecnici per l’agricoltura, ideato da Image Line e implementato dal partner EZ Lab.

Technoretail - La qualità di olio e vino rintracciabile grazie alla tecnologia blockchain

«Le parole chiave di questo progetto sono “Open innovation” e “sostenibilità”» segnala Cristiano Spadoni, Project Development Leader di Image Line. «Lo sviluppo dell’agricoltura digitale è un percorso che nasce dalla collaborazione di più soggetti e da un approccio multi-disciplinare che coinvolge i produttori, il mondo della ricerca e i partner tecnologici. Il digitale abilita buone pratiche sostenibili e consente di valorizzare il patrimonio informativo delle aziende agricole, semplificando la condivisione dei dati fra gli attori delle filiere, dal campo alla tavola, passando per il frantoio o la cantina.»

«Sostenibilità è innovazione» - afferma Massimo Morbiato, CEO & Founder di EZ Lab Blockchain Solutions. «La Blockchain è la soluzione ideale per valorizzare le eccellenze agroalimentari Made in Italy tracciando tutti i dati della filiera produttiva dal campo alla tavola. La Blockchain, grazie alle sue caratteristiche, offre informazioni immediate, trasparenti, immutabili e facilmente condivisibili instaurando una nuova fiducia tra produttore e consumatore. Essendo perfettamente integrabile con altre tecnologie, si abbattono sprechi e consumi di risorse come l'acqua e l'energia, garantendo la sicurezza alimentare, la qualità e l'origine dei prodotti.»

ALTRI ARTICOLI

Technoretail - La qualità di olio e vino rintracciabile grazie alla tecnologia blockchain

Tesisquare ottimizza la tracciabilità dei roll container di Carrefour

Tesisquare, azienda italiana specializzata in soluzioni digitali per la gestione della supply chain, ha stretto un accordo con Carrefour Italia per ottimizzare e rendere più sostenibili i processi logistici dell’insegna, con un focus particolare sulla tracciabilità degli asset.
Technoretail - La qualità di olio e vino rintracciabile grazie alla tecnologia blockchain

Androni acquisisce Eqsg dando vita a una nuova forza nella loyalty

Androni, storica azienda italiana da sempre sinonimo di qualità e innovazione nella produzione di giocattoli, ha perfezionato l’acquisizione della maggioranza di Eqsg, realtà consolidata e punto di riferimento nei settori loyalty, promozionale, incentive, corporate e B2B.
Technoretail - La qualità di olio e vino rintracciabile grazie alla tecnologia blockchain

Zebra e Salesforce: Retail Cloud Pos su Android per store più smart

Zebra Technologies, specializzata nella digitalizzazione e nell’automazione dei flussi di lavoro, ha siglato una collaborazione con Salesforce per il lancio di Retail Cloud Pos su Android, la soluzione progettata per migliorare le operazioni nei punti vendita, agevolare il personale negli store e favorire un’interazione più coinvolgente con i…
Technoretail - La qualità di olio e vino rintracciabile grazie alla tecnologia blockchain

Shopify: shopping prudente per gli italiani nelle festività 2025

Secondo l’Holiday Retail Report 2025 di Shopify, tra le principali piattaforme per il commercio diffusa in oltre 175 Paesi in tutto il mondo, se a livello globale la spesa media prevista per le festività 2025 cresce del 24% rispetto al 2024, in Italia i consumatori mostrano un atteggiamento più prudente, con budget pianificati e acquisti…
Technoretail - La qualità di olio e vino rintracciabile grazie alla tecnologia blockchain

TikTok integra la piattaforma Ias per funzionalità di brand safety

TikTok Pangle, ad network di TikTok for Business, ha integrato la piattaforma di media measurement & optimization Integral Ad Science per il lancio di nuove funzionalità di brand safety per i suoi inserzionisti, oltre alla misurazione di viewability e invalid traffic (Ivt).
Technoretail - La qualità di olio e vino rintracciabile grazie alla tecnologia blockchain

In Italia solo 1 azienda su 10 previene i rischi nella supply chain

Secondo la ricerca dell’Osservatorio Supply Chain Planning 2025 della School of Management del Politecnico di Milano, realizzata su un campione di 271 aziende manifatturiere di diverse dimensioni e con il supporto di Remira Italia, nel nostro Paese soltanto 1 organizzazione su 10 ha oggi una strategia strutturata di prevenzione dei rischi nelle…
Technoretail - La qualità di olio e vino rintracciabile grazie alla tecnologia blockchain

Miele porta l’innovazione del bucato a MediaWorld Milano Certosa

Miele, azienda specializzata nella produzione di elettrodomestici di alta qualità, ha allestito all’interno dello store MediaWorld Milano Certosa un’attivazione retail interattiva e ad alto impatto, in perfetta sinergia con la campagna nazionale “Miele una volta, Miele per sempre” dedicata alla cura del bucato.
       
    Il sito Technoretail - La qualità di olio e vino rintracciabile grazie alla tecnologia blockchain

Technoretail - La qualità di olio e vino rintracciabile grazie alla tecnologia blockchain