Il primo quotidiano sulla tecnologia nel retail
Aggiornato a
Information
News

La qualità di olio e vino rintracciabile grazie alla tecnologia blockchain

Si è finalmente concsluso il primo anno di sperimentazione della piattaforma Agri-Food TRACK, che permette di valorizzare l’origine del prodotto e le tecniche colturali e di trasformazione che ne hanno determinato la qualità.



Grazie infatti all'implementazione di di dati notarizzati tramite tecnologia blockchain per le produzioni agro-industriali Made in Italy, è possibile rendere rintracciabile tramite blockchain il processo produttivo di tre tipicità dell'Emilia-Romagna: olio, vino e pomodoro.

I primi due prodotti frutto della sperimentazione sono l’Olio Extra Vergine di Oliva Blend Pecci 2022 dell’Oleificio Pecci e il vino Resultum 2015 Sangiovese Rubicone IGT della Umberto Cesari.

D’ora in poi sarà così possibile, tramite la scansione di un QR Code riportato nel collo della bottiglia, identificarne l’origine, le tecniche colturali adottate, le fasi di lavorazione, nonché gli indicatori di sostenibilità ambientale e socio-economica. Tali indicatori sono ispirati allo Standard unico di sostenibilità del settore vitivinicolo e al SQNPI – Sistema di Qualità Nazionale delle Produzioni Integrate.

Agri-Food TRACK, implementata nell’ambito dei tre bandi per progetti di innovazione tecnologica emessi e assegnati da BI-REX, è nata dalla collaborazione tra Image Line ed EZ Lab. La nuova piattaforma è poi implementata grazie all’esperienza derivante dal QdC - Quaderno di Campagna di Image Line e da AgriOpenData di EZ Lab. La piattafroma gode inoltre dell’apporto scientifico dell’Università Cattolica del Sacro Cuore che analizza appositi indicatori per trasferire al consumatore finale elementi fondamentali che denotano la sostenibilità delle pratiche produttive nelle tre filiere di riferimento.

Dopo la fase pilota con le tre tipicità dell’Emilia-Romagna, in futuro la piattaforma mira a coinvolgere anche le eccellenze delle altre regioni italiane. Il progetto integra il Dizionario comune dei mezzi tecnici per l’agricoltura, ideato da Image Line e implementato dal partner EZ Lab.

Technoretail - La qualità di olio e vino rintracciabile grazie alla tecnologia blockchain

«Le parole chiave di questo progetto sono “Open innovation” e “sostenibilità”» segnala Cristiano Spadoni, Project Development Leader di Image Line. «Lo sviluppo dell’agricoltura digitale è un percorso che nasce dalla collaborazione di più soggetti e da un approccio multi-disciplinare che coinvolge i produttori, il mondo della ricerca e i partner tecnologici. Il digitale abilita buone pratiche sostenibili e consente di valorizzare il patrimonio informativo delle aziende agricole, semplificando la condivisione dei dati fra gli attori delle filiere, dal campo alla tavola, passando per il frantoio o la cantina.»

«Sostenibilità è innovazione» - afferma Massimo Morbiato, CEO & Founder di EZ Lab Blockchain Solutions. «La Blockchain è la soluzione ideale per valorizzare le eccellenze agroalimentari Made in Italy tracciando tutti i dati della filiera produttiva dal campo alla tavola. La Blockchain, grazie alle sue caratteristiche, offre informazioni immediate, trasparenti, immutabili e facilmente condivisibili instaurando una nuova fiducia tra produttore e consumatore. Essendo perfettamente integrabile con altre tecnologie, si abbattono sprechi e consumi di risorse come l'acqua e l'energia, garantendo la sicurezza alimentare, la qualità e l'origine dei prodotti.»

ALTRI ARTICOLI

Technoretail - La qualità di olio e vino rintracciabile grazie alla tecnologia blockchain

Webfleet lancia la GenAI che rivoluziona la gestione delle flotte

Webfleet, la soluzione Bridgestone per la gestione del parco veicoli riconosciuta a livello globale, ha lanciato Fleet Advisor, un nuovo strumento basato sull’intelligenza artificiale, progettato per semplificare, accelerare e migliorare il modo in cui i team che gestiscono le flotte accedono ai dati operativi e prestazionali e agiscono su di essi.
Technoretail - La qualità di olio e vino rintracciabile grazie alla tecnologia blockchain

Dr. Vranjes Firenze accelera sul digital insieme a Impresoft Univerce

Dr. Vranjes Firenze, brand di profumi celebre per i suoi iconici diffusori d’ambiente, con l’ingresso in L’Occitane Group nel 2024 ha avviato un piano ambizioso di internazionalizzazione e lanci prodotto supportato dalla piattaforma digitale moderna e scalabile fornita da Impresoft Univerce.
Technoretail - La qualità di olio e vino rintracciabile grazie alla tecnologia blockchain

Ad AgriEuro il Netcomm Award 2025 per l’eccellenza dell’e-commerce

AgriEuro, azienda specializzata nella vendita di macchine per l’agricoltura e il giardinaggio, è il vincitore assoluto della 14a edizione di Netcomm Award, il premio di Consorzio Netcomm nato con l’obiettivo di celebrare e valorizzare le realtà più innovative del digital retail italiano.
Technoretail - La qualità di olio e vino rintracciabile grazie alla tecnologia blockchain

Loyalty 4.0: AI, omnicanalità e gamification ridefiniscono il mercato

Loyalty & Reward Co, società di consulenza specializzata nel settore della fidelizzazione, ha rilasciato la pubblicazione “Loyalty Technology Solutions Directory 2025”, che analizza le tendenze emergenti e le soluzioni tecnologiche più avanzate che stanno plasmando il futuro del settore.
Technoretail - La qualità di olio e vino rintracciabile grazie alla tecnologia blockchain

Carlo Stradi acquisisce il 100% del capitale sociale di Custom

Carlo Stradi, imprenditore e fondatore del Gruppo Custom, ha acquisito il 100% del capitale sociale di Custom, multinazionale italiana specializzata nelle soluzioni tecnologiche integrate per l’automazione dei servizi nei settori retail, hospitality, aviation, railways, e-government e industrial.
Technoretail - La qualità di olio e vino rintracciabile grazie alla tecnologia blockchain

Armis: strategie e sfide della cybersecurity nel retail moderno

La crescente digitalizzazione del retail e della grande distribuzione ha aperto nuove opportunità, ma anche nuove vulnerabilità. Tra sistemi di pagamento, piattaforme e-commerce e gestione dei dati sensibili, la cybersecurity è oggi una priorità strategica per garantire continuità operativa e tutela del consumatore. Con Nicola Altavilla, director…
Technoretail - La qualità di olio e vino rintracciabile grazie alla tecnologia blockchain

Seed accompagna Tucano nella sua crescita di visibilità online

Seed, agenzia specializzata in Seo, Cro e web analytics, ha avviato una nuova collaborazione di rilievo con Tucano, storico brand italiano di accessori per il lavoro, il viaggio e il tempo libero, che prevede la realizzazione di un progetto strategico volto a potenziare la visibilità online e sostenere la crescita internazionale del brand.
Technoretail - La qualità di olio e vino rintracciabile grazie alla tecnologia blockchain

Als: nuove acquisizioni per crescere nel fashion & luxury mondiale

Als, società del Gruppo Fbh attivo nella logistica da oltre 50 anni, ha acquisito l’80% di Trans World Shipping e Moda Express Usa, realtà con sedi in Italia, Francia, Regno Unito e Stati Uniti, rafforzando la propria presenza nel fashion & luxury a livello internazionale e dando vita a un nuovo player da 258 milioni di euro di ricavi e oltre…
       
    Il sito Technoretail - La qualità di olio e vino rintracciabile grazie alla tecnologia blockchain

Technoretail - La qualità di olio e vino rintracciabile grazie alla tecnologia blockchain