Adyen e MirakI aiutano le imprese ad avviare e scalare marketplace di successo
Adyen e Mirakl sosterranno insieme la crescita dei marketplace di maggior successo al mondo, creando esperienze di acquisto e vendita senza attrito e su larga scala.
Le due aziende hanno lanciato infatti un nuovo connettore, che automatizzerà e permetterà la compliance dei flussi di pagamento gestiti dalla Piattaforma Marketplace di Mirakl, consentendo alle aziende di gestire facilmente e in maniera scalabile le loro piattaforme. Il processo di pagamento ottimizzato avvantaggerà inoltre venditori e acquirenti terzi, permettendogli di mantenere ed utilizzare i loro metodi di pagamento preferiti. Attraverso la partnership con Adyen, gli operatori dei marketplaces di Mirakl saranno ora in grado di: offrire metodi di pagamento adatti alle esigenze locali degli acquirenti, realizzare un rapido screening e onboarding dei venditori, e consentire un'esperienza di acquisto unificata.
È fondamentale, difatti, che un marketplace sia in grado di fornire ai consumatori locali il loro metodo di pagamento preferito, che spesso varia da una regione all'altra. Per le piattaforme marketplace, le conversioni specifiche del mercato aumentano significativamente se si accettano metodi di pagamento locali. Attraverso questa nuova partnership, sia i clienti già esistenti e che i nuovi clienti di Mirakl potranno beneficiare del consolidato sistema globale di pagamento fornito da Adyen, che tiene conto delle preferenze di chi acquista.
La ricchezza del catalogo di un marketplace e della sua gamma di prodotti è poi legata alla rapidità con cui riesce a inserire nuovi venditori. Il nuovo connettore Adyen - Mirakl consente di verificare facilmente l'identità dei venditori per agevolarne l'inserimento e assicurarsi che il venditore sia conforme alla normativa KYC. Una volta controllati, questi venditori possono essere rapidamente inseriti nel sistema.
La soluzione di Adyen, infine, funziona sia per le vendite online e in negozio, un elemento vitale per le aziende che hanno bisogno di integrare il loro marketplace come pilastro della strategia omnichannel.
"Eravamo alla ricerca di un partner che consentisse a tutti i nostri clienti di raggiungere una crescita illimitata attraverso un marketplace facilmente scalabile. La dimensione internazionale di Adyen consente ai marketplaces che utilizzano Mirakl di fornire un processo di pagamento uniforme su misura per il Paese in cui il nostro cliente è operativo", afferma Andy Barker, Executive Vice President, Fianancial Services presso Mirakl. "Il nuovo connettore Adyen - Mirakl fornirà un processo di pagamento altamente automatizzato, permettendo ai clienti di usare il loro metodo di pagamento preferito e, allo stesso tempo, semplificando l'onboarding del venditore e il processo di pagamento per gli operatori del mercato."
"Il nuovo connettore rappresenta un approfondimento della nostra visione condivisa con Mirakl per rispondere in modo efficiente alle esigenze dei servizi finanziari dei nostri clienti", ha dichiarato Brian McDonnell, senior vice president, partnerships di Adyen. "Questa partnership facilita la realizzazione di un processo di pagamento automatizzato e unificato a beneficio di venditori, operatori del mercato e, per ultimo, di clienti e acquirenti dei marketplace di Mirakl."
Il mondo del retail è oggi caratterizzato da un’inarrestabile trasformazione digitale e da una consolidata omnicanalità che richiede una connessione fluida e veloce tra tutti i touchpoint. Con Carlo Azzola, country manager per l’Italia di Colt Technology Services, approfondiamo i principali aspetti legati alle infrastrutture di rete dedicate alle…
Vip, l’Associazione delle Cooperative Ortofrutticole della Val Venosta, evolve la propria strategia di comunicazione con un nuovo key visual e pone i produttori al centro della narrazione, riconoscendoli come i veri protagonisti del “Paradiso delle Mele”.
Gls, uno dei principali player nel settore del corriere espresso in Italia, ha lanciato di un importante progetto di espansione della propria rete per le consegne out-of-home.
Il gruppo internazionale Crealis, specializzato in soluzioni di chiusura per vini e distillati, ha annunciato la nomina di Enrico Bracesco come nuovo ceo.
Il rapporto Prospettive del Commercio Elettronico per il 2025 di Packlink rivela un crescente interesse da parte dei consumatori italiani verso soluzioni tecnologiche avanzate, in particolare l’intelligenza artificiale, nelle esperienze di acquisto online.
Autogrill ha integrato nel proprio sistema Pos le soluzioni di Soti, fornitore specializzato nella gestione dei dispositivi mobili e IoT, per ottimizzare e aggiungere nuovi device rapidamente e in autonomia.
Cegid, uno dei principali fornitori europei di soluzioni di gestione aziendale cloud per la finanza, le risorse umane e la vendita al dettaglio, ha stretto una collaborazione con Piquadro, eccellenza italiana nella produzione di articoli di pelletteria e accessori dal design innovativo, fornendo soluzioni per ottimizzare la gestione della rete di…
Dhl Supply Chain, operatore globale nella logistica, anticipa le tendenze che plasmeranno il settore nel 2025, con un’attenzione particolare all’innovazione, alla sostenibilità e alla resilienza.
Yesovens, azienda italiana specializzata nella fornitura di forni professionali per Horeca, bakery e gastronomia, presenta Ego Slim 2/3, la soluzione ideale per chi cerca un forno con prestazioni professionali in uno spazio ridotto.
Shopfully, tech company specializzata nel drive-to-store, a seguito dell’integrazione strategica di Offerista e il recente rebranding globale, ha affidato a Marco Durante, già global vice president sales & marketing e alla guida di Europa, Australia e America Latina, la responsabilità anche dei mercati di Germania, Austria ed Europa…