Vtex ha registrato una forte performance durante l'inizio della stagione dello shopping natalizio, raggiungendo gli 1,75 miliardi di dollari di GMV, in aumento del 33% rispetto a novembre 2021 e del 27% su base FX-neutral.
Con l'apertura della stagione dello shopping natalizio, Vtex ha infatti registrato a novembre un aumento degli ordini del 30% su base annua, a conferma della tendenza a lungo termine dei consumatori di collegarsi online attraverso più canali per acquistare i prodotti dei loro marchi preferiti.
Questo è il risultato dell'aumento della penetrazione dell'ecommerce e dell'influenza della Coppa del Mondo FIFA, che ha portato a una crescita ancora più elevata in categorie come sport e fitness e cibo e bevande.
Le vendite di novembre hanno raggiunto il picco più alto durante il Black Friday, il 25 novembre, alle 20:27 ET, quando i clienti Vtex hanno registrato 2,5mila ordini al minuto.
Durante il Black Friday 2022, Vtex ha supportato 1,5 milioni di ordini in tutto il mondo, con un aumento del 9% anno su anno.
Il numero totale di ordini tra i clienti Vtex è aumentato del 30% su base annua a novembre 2022 rispetto al 25% nello stesso mese dell'anno scorso.
I primi cinque paesi con la più alta crescita anno su anno del volume di vendite assolute sono stati Brasile, Messico, Argentina, Cile e Stati Uniti.
“Negli ultimi due anni brand e retailer hanno attraversato molte difficoltà. I costi di acquisizione dei clienti sono schizzati alle stelle, le sfide della supply chain hanno causato enormi criticità a livello di rifornimenti e ora anche l'inflazione sta comprimendo i margini dei retailer", afferma Mariano Gomide de Faria, fondatore e co-CEO di Vtex. “Vtex è in grado di supportare i retailer aiutandoli a promuovere una crescita dei ricavi dell'ecommerce. Implementando i modelli B2C, B2B e Marketplace su un'unica piattaforma, i nostri merchant possono sfruttare l'inventario omnicanale e i punti di forza dell'evasione degli ordini testando rapidamente nuovi modi per coinvolgere e fidelizzare i clienti. La nostra piattaforma altamente flessibile e a bassa manutenzione aiuta i clienti a ottimizzare gli investimenti IT con agilità e, in definitiva, ad aumentare i loro profitti", ha aggiunto.
"Non siamo più nell'era della 'crescita a tutti i costi', ora si tratta solo di scegliere i punti chiave su cui scommettere e testarli rapidamente", conclude Gomide de Faria. "Quando il costo di acquisizione dei clienti è elevato, è necessario eseguire nuove strategie di engagement per fidelizzare i clienti esistenti, ad esempio attraverso gli eventi in live streaming". Vtex ha registrato un aumento dell'adozione delle soluzioni di Live Shopping e Conversational Commerce prima del Black Friday, poiché i retailer hanno esteso le loro strategie di engagement dei clienti per tutto il mese di novembre.
La catena francese di supermercati e ipermercati Auchan ha siglato una collaborazione con Ibm – fornitore globale di cloud ibrido, intelligenza artificiale e competenze di consulenza – per distribuire 50mila Ibm Smart Green Pallet (Sgp) nei suoi magazzini logistici e negozi, con l’obiettivo di infondere in tempo reale insight nella sua supply…
Oberalp Group, unica house of brands internazionale interamente dedicata agli sport di montagna, ha adottato la piattaforma Cegid Retail di Cegid – uno dei principali fornitori europei di soluzioni di gestione aziendale cloud per la finanza, le risorse umane e il retail – per accelerare la digitalizzazione e consolidare la propria strategia…
La catena di elettronica di consumo Euronics Italia ha lanciato una campagna pubblicitaria per il Black Friday 2025 con una strategia che mette al centro l’esperienza in negozio, la forza dell’omnicanalità e la relazione autentica con i clienti, accompagnata dal claim “Sentiti a casa con il Black Friday di Euronics”.
InPost Italia, branch del Gruppo polacco specializzato nelle consegne out-of-home, ha annunciato la nomina di Gaetano Bisogno a head of network operations.
Lectra, azienda specializzata nel campo delle tecnologie per la smart industry nel settore del fashion, ha identificato i trend che caratterizzeranno il periodo di sconti del Black Friday analizzando i dati in tempo reale di Retviews, la sua soluzione basata sull’intelligenza artificiale per la competitive intelligence e il benchmarking automatico.
Menz&Gasser, storica azienda alimentare italiana specializzata nella produzione e distribuzione di confetture, marmellate, creme spalmabili, burro d’arachidi e miele, ha trasformato il proprio impianto produttivo di Novaledo (Trento) in una smart factory grazie alla piattaforma software Ignition di Inductive Automation, distribuita e supportata in…
myPos, fintech innovativa impegnata nel supporto delle piccole e medie imprese in tutta Europa con soluzioni per i pagamenti digitali, annuncia l’arrivo in Italia di myPos Order, una soluzione che offre le principali funzionalità dei registratori di cassa garantendo flessibilità, semplicità e rispetto della normativa nei pagamenti digitali.
Euronics Bruno, una delle principali realtà nel settore dell’elettronica di consumo in Italia, ha effettuato un nuovo passo nel percorso di managerializzazione avviato nel 2024, con il rinnovo e l’ampliamento della composizione del proprio Consiglio di Amministrazione.
Chiquita, azienda di livello internazionale nel settore delle banane, ha scelto i carrelli elevatori elettrici di Yale Lift Truck Technologies per il suo nuovo magazzino di Cortenuova (Bergamo), il più grande centro di maturazione d’Europa, strategicamente situato nel cuore logistico dell’Italia.
Secondo l’ultima indagine realizzata dall’Osservatorio Shopping DoveConviene – il marketplace di proprietà della tech company Shopfully, specializzata nel drive-to-store – gli italiani sono sempre più infedeli alle insegne, con quasi 1 utente su 2 (49%) propenso a cambiare punto vendita se più conveniente.