Il primo quotidiano sulla tecnologia nel retail
Aggiornato a
Technoretail - La pandemia spinge la vendita di vino online
Information
News

La pandemia spinge la vendita di vino online

La pandemia ha accelerato lo sviluppo delle vendite online di vino in Italia. Un trend testimoniato anche dai dati della GDO, che dopo il “boom” del 2020, hanno registrato anche nel 2021 vendite online in continua crescita, con un +22% a valore, contro una media delle vendite off-line della Distribuzione Moderna del 5%.


A confermare questa tendenza, l’Osservatorio sull’e-commerce del vino nato dalla partnership tra Nomisma Wine Monitor e Vino.com, dedicato alla comprensione dei trend di consumo e dei profili di chi acquista vino online sia in Italia sia all’estero, grazie all’operatività diretta di Vino.com nei principali mercati internazionali.

Il primo focus dell’Osservatorio, realizzato su un campione di oltre 100.000 acquirenti di vino online in Italia per fascia di età nell’ultimo triennio mostra risultati di estremo interesse: quasi il 46% di tutte le bottiglie acquistate online fanno riferimento a consumatori della cosiddetta Generazione X, seguiti dai Baby Boomers per il 30% e dai Millennials con un altro 23%. I giovanissimi pesano appena l’1,1%, ma evidenziano acquisti in crescita nel triennio considerato.

Technoretail - La pandemia spinge la vendita di vino online

Le bollicine rappresentano una categoria “trasversale”, nel senso che evidenziano incidenze più o meno analoghe sul totale degli acquisti per fascia generazionale. I vini rossi invece denotano un peso più elevato nei consumi dei più giovani, al contrario dei vini bianchi che trovano una maggior collocazione nel paniere di acquisto dei consumatori over 55.

Con la pandemia il prezzo medio delle bottiglie di vino acquistate online è diminuito di circa il 7% nel triennio 2019-2021, rispetto al periodo pre pandemico, una riduzione che ha riguardato principalmente i vini fermi mentre è risultata in controtendenza per le bollicine.

Technoretail - La pandemia spinge la vendita di vino online

“La rilevanza del canale online per il vino, sia in Italia sia all’estero è diventata inequivocabile ed è sulla base di tale consapevolezza che abbiamo deciso di realizzare, in partnership con Vino.com, un osservatorio dedicato alla comprensione dei trend di consumo e dei profili di chi acquista vino tramite e-commerce” dichiara Denis Pantini, Responsabile Agroalimentare e Wine Monitor di Nomisma.

“È interessante evidenziare come pur a fronte di un calo nel prezzo di acquisto delle bottiglie che ha riguardato trasversalmente tutte le fasce di età, Millennials e Gen Z mostrano in assoluto i prezzi medi di acquisto più alti per tutte le categorie di vini analizzate, a dimostrazione di quella premiumization dei consumi che trova una spinta propulsiva soprattutto negli under 40”, sottolinea Pantini.

“L’analisi del triennio indica che se nel 2020 molte persone si sono rivolte all’e-commerce per la prima volta, guidate dalla necessità, ora lo shopping online di vino è una realtà in costante evoluzione tra i consumatori, attratti dalla comodità del servizio, dai contenuti che guidano nella scelta anche i meno esperti e dalla profondità del catalogo”, commenta Andrea Nardi Dei, CEO & founder di Vino.com. “L’esperienza-utente è sempre più fondamentale nel processo di vendita, tanto che si rispecchia anche nel fatturato. Vino.com, infatti, ha chiuso anche il 2021 in crescita, con un giro d’affari di 43 milioni di euro mettendo a segno un +45% sull’anno precedente. Il 75% del fatturato dell’enoteca online è stato realizzato in Italia, il restante 25% all’estero, soprattutto in Germania con il 15% di quota, dove il made in Italy enologico è molto apprezzato”.

ALTRI ARTICOLI

Technoretail - La pandemia spinge la vendita di vino online

Kiko Milano debutta nel mondo del gaming sulla piattaforma Roblox

Kiko Milano, marchio specializzato nella vendita dei cosmetici con più di 1.000 punti vendita in oltre 70 Paesi, debutta nel mondo del gaming su Roblox, una delle piattaforme di videogiochi più popolari al mondo, con il lancio di Kiko’s Beauty Realm, un’esperienza innovativa, immersiva e interattiva pensata per avvicinare le nuove generazioni al…
Technoretail - La pandemia spinge la vendita di vino online

Stef Italia nomina Paolo Maraschi nuovo direttore generale

Stef Italia, specializzata nel trasporto e nella logistica agroalimentare a temperatura controllata, ha nominato Paolo Maraschi nuovo direttore generale, un passo strategico che segna l’avvio di una nuova fase per l’azienda, verso il consolidamento della sua leadership nel settore e il rafforzamento del suo ruolo di partner chiave al servizio di…
Technoretail - La pandemia spinge la vendita di vino online

Aton lancia la piattaforma AI che taglia i costi nei supermercati

Il Gruppo Aton, specializzato nei servizi e soluzioni per l’innovazione e trasformazione digitale delle imprese, ha lanciato la piattaforma applicativa .one Retail in collaborazione con Teksmar, azienda umbra entrata a far parte del Gruppo a inizio anno, che digitalizza e carica a sistema il contenuto delle bolle in pochi attimi, rendendo…
Technoretail - La pandemia spinge la vendita di vino online

Nasce la piattaforma digitale che certifica la moda second-hand

Remira Italia, azienda specializzata in soluzioni software per la supply chain, ha siglato una partnership con Dresso, shop online destinato all’acquisto di vestiti e accessori usati di brand di lusso, con l’obiettivo di lanciare la piattaforma digitale 2ndAct by Dresso, uno strumento innovativo pensato per supportare i brand del lusso nella…
Technoretail - La pandemia spinge la vendita di vino online

Inflead: i brand beauty guidano l’influencer marketing italiano

Inflead, piattaforma di influencer marketing intelligence, ha pubblicato il nuovo report “Marketing Routine: strategie di influencer marketing dei brand beauty”, uno studio approfondito che fotografa il comportamento dei principali brand italiani del settore della bellezza su Instagram nel periodo compreso tra marzo 2024 e febbraio 2025.
Technoretail - La pandemia spinge la vendita di vino online

Cantina Girlan sempre più green con le bottiglie leggere di O-I Italy

Cantina Girlan prosegue il suo percorso di ecosostenibilità grazie a una partnership siglata con O-I Italy, gruppo industriale di riferimento nella produzione di contenitori in vetro per il food & beverage, che prevede l’adozione di bottiglie leggere da 410 g a partire dai primi imbottigliamenti dell’annata 2023, diminuendo in maniera decisa le…
Technoretail - La pandemia spinge la vendita di vino online

Achilles nomina Azzurra Gugliotta sales manager per Italia e Spagna

Achilles, piattaforma tecnologica globale che aiuta le imprese a gestire i rischi delle proprie catene di fornitura soddisfacendo pienamente gli obblighi in materia di Esg, sostenibilità, diritti umani e salute e sicurezza, continua la sua crescita in Europa e in particolare nel mercato italiano annunciando la nomina di Azzurra Gullotta come nuova…
Technoretail - La pandemia spinge la vendita di vino online

Unieuro rafforza la presenza in Lombardia con due nuove aperture

Unieuro, insegna di primo piano nella distribuzione di elettronica di consumo ed elettrodomestici in Italia, prosegue il suo percorso di crescita e rafforza la vicinanza ai consumatori con l’inaugurazione di due nuovi importanti store a Novate Milanese e Cremona.
       
    Il sito Technoretail - La pandemia spinge la vendita di vino online

Technoretail - La pandemia spinge la vendita di vino online