Il primo quotidiano sulla tecnologia nel retail
Aggiornato a
Information
News

kevin. entra nel mercato italiano

L’entrata in vigore della seconda Payment Services Directive, nata con l’obiettivo di modernizzare il quadro normativo che regola i pagamenti digitali in Europa, ha aperto la strada alla creazione di nuovi servizi sul fronte dei pagamenti, con i cosiddetti servizi PIS, Payment Initiation Service, creati per migliorare la gestione delle transazioni grazie a piattaforme tecnologiche autorizzate a gestire ordini di pagamento sul conto dell’utente.


Quella dei pagamenti rappresenta l’area di mercato più “nuova” e ad alto potenziale di sviluppo, ancora non pienamente espresso. Un ‘opportunità alla quale si è dedicata kevin., che in oltre 3 anni di attività ha messo a punto una capillare infrastruttura tecnologica di nuova generazione capace di garantire transazioni finanziarie end-to-end dirette e sicure.

L’infrastruttura per i pagamenti account based offerta da kevin. abilita infatti la transazione digitale diretta da un conto bancario a quello del beneficiario, offrendo a merchant e partner significativi vantaggi. I pagamenti A2A sono innanzitutto più convenienti per i servizi di e-commerce perché, grazie alla disintermediazione rispetto alle carte e altre piattaforme digitali di pagamento, tagliano le commissioni. Sono inoltre più veloci e sicuri, in quanto permettono flussi più rapidi con meno reindirizzamenti per un’esperienza di pagamento più fluida e al riparo dalle truffe. Sono infine compatibili con i dispositivi mobili e offrono maggiori opzioni di personalizzazione.

Technoretail - kevin. entra nel mercato italiano

Grazie alla creazione di un’infrastruttura capillare che collega via API oltre 7.000 aziende in 27 mercati europei, kevin. si posiziona come partner tecnologico in grado di offrire un sistema di pagamento sicuro e accessibile che rende sempre più fluido e disintermediato il processo di acquisto, collegando direttamente il venditore e l’acquirente.

“Quello dell’Open Banking è un settore ancora vergine e per molti inesplorato”, dichiara Filippo Bergamin, Country Manager Italy di kevin.  “Siamo consapevoli, dunque, che il nostro ruolo di pionieri comporterà un impegno in termini di divulgazione e di educazione per far aprire il mercato a tutte le straordinarie opportunità di questa rivoluzione dei pagamenti digitali”.

E conclude: “Con il servizio tech-fin offerto da kevin. siamo in grado di eliminare tutte le fasi di intermediazione dei processi di pagamento, azzerando le commissioni e le spese di gestione invisibili, rafforzando al contempo la sicurezza delle transazioni. Un vantaggio straordinario che da oggi è realtà anche per i merchant italiani, che intendiamo supportare con tutto il nostro know-how con l’obiettivo di sviluppare un processo di crescita sempre più sostenibile per tutti”.

ALTRI ARTICOLI

Technoretail - kevin. entra nel mercato italiano

PayPal: nuove soluzioni di Bnpl in 6, 12 e 24 rate in Italia e Spagna

PayPal, società statunitense specializzata nei servizi di pagamento digitale, ha ampliato la propria offerta di soluzioni buy now pay later (Bnpl) in Italia e Spagna, con il lancio delle nuove opzioni di pagamento in 6, 12 e 24 rate, consentendo ai consumatori di gestire acquisti più consistenti in un arco temporale più esteso.
Technoretail - kevin. entra nel mercato italiano

F.lli Veroni affida la digitalizzazione alla piattaforma N2F

F.lli Veroni, storico marchio italiano specializzato nella produzione di salumi, ha scelto la piattaforma di gestione delle note spese N2F sviluppata dalla fintech francese N2JSoft per digitalizzare i processi aziendali. Matteo Fattori, gestione risorse umane e fleet manager di F.lli Veroni, e Nicola Spada, account manager Italia di N2F, ci…
Technoretail - kevin. entra nel mercato italiano

Bennet festeggia il suo 60° anniversario premiando i clienti

Bennet, azienda italiana della distribuzione moderna organizzata, festeggia quest’anno il suo 60° compleanno e per celebrare questo importante traguardo con tutti i clienti ha promosso un “Grande Concorso Anniversario” fino al 5 ottobre, con un montepremi di oltre un milione di euro, premi esclusivi e l’estrazione finale di una Toyota Rav4 Hybrid.
Technoretail - kevin. entra nel mercato italiano

A-Tono lancia lo smartPos all-in-one conforme alla nuova normativa

A-Tono, operatore di comunicazione elettronica, istituto di pagamento, sviluppatore di prodotti e servizi digitali e agenzia di digital branding, ha presentato DropPos/RT, lo smartPos all-in-one conforme alla nuova normativa fiscale e omologato dall’Agenzia delle Entrate.
Technoretail - kevin. entra nel mercato italiano

Arvato amplia un hub con stoccaggio automatizzato per H&M in Polonia

Arvato, fornitore di servizi 3PL innovativo specializzato nel campo della gestione della supply chain, ha ampliato il proprio centro di distribuzione e-commerce a Stryków, in Polonia, e ha installato un sistema di stoccaggio automatizzato con una capacità fino a 270mila cartoni per gestire le operazioni logistiche dell’insegna della moda H&M…
Technoretail - kevin. entra nel mercato italiano

Savi sigla una nuova partnership con Gruppo Leto per i digital coupon

Savi, marketing technology company specializzata nella gestione dei servizi legati all’utilizzo dei buoni sconto e al coinvolgimento dei consumatori nel mercato della Gdo e non solo, ha annunciato l’ingresso di Gruppo Leto, società che controlla gli store a insegna Acqua & Sapone in Sicilia, nel proprio network per l’accettazione elettronica dei…
Technoretail - kevin. entra nel mercato italiano

Samo sceglie Stesi per una supply chain più veloce e connessa

Nel 2022 Samo, Gruppo internazionale dell’arredobagno (con i marchi Samo, Inda, Lineabeta, Siro), ha avviato una trasformazione digitale concreta e misurabile in collaborazione con Stesi, software house di San Fior (Treviso) specializzata in soluzioni digitali per la produzione e la logistica.
       
    Il sito Technoretail - kevin. entra nel mercato italiano

Technoretail - kevin. entra nel mercato italiano