Juniper Networks supporta il retailer israeliano Duty Free James Richardson
Semplificare le operation IT, migliorare la soddisfazione dei clienti nei punti vendita, nei centri di distribuzione e nel quartier generale dell’azienda e, ovviamente, aumentare le performance finanziarie. Sono questi i principali obiettivi del retailer israeliano Duty Free James Richardson nella scelta di affidarsi alla nuova soluzione AI-driven Juniper Mist di Juniper Networks, piattaforma che sfrutta l’intelligenza artificiale per massimizzare l’uptime del WiFi negli spazi commerciali Free tramite operation autogestite, soluzione dei malfunzionamenti basata sull’intelligenza artificiale e livelli di servizio personalizzabili, il tutto gestito tramite microservizi cloud.
L’implementazione ha riguardato soprattutto gli access point Juniper Mist AP41 insieme con il servizio Juniper Mist WiFi Assurance e Marvis Virtual Network Assistant, servizi cloud in grado di semplificare le operation IT grazie agli insight a livello di client, il troubleshooting rapido delle connessioni wireless e cablate, le analisi dei trend, l’individuazione delle anomalie e la soluzione dei problemi. Grazie a Juniper Mist, infatti, la rete o si ripara da sola o fornisce al team IT suggerimenti su come risolvere proattivamente i problemi prima che impattino sui clienti.
Più nello specifico, Mist AI non solo offre un approccio coerente alla gestione delle reti wireless e wired, ma con il suo Radio Resource Management è capace di sfruttare l’apprendimento per rinforzo, risolvendo i problemi correnti con le interferenze da radiofrequenze nei punti vendita presso gli aeroporti. Grazie all’affidabilità del WiFi AI-drive, inoltre, JR/Duty Free può ora connettere i display digitali in modalità wireless senza più necessità di cablarli. L’eliminazione dei cavi ha reso i display visivamente più accattivanti semplificando in modo significativo la rete.
Non solo. JR/Duty Free sta anche sperimentando i nuovi servizi di localizzazione indoor per aumentare l’engagement dei clienti e ottimizzare il merchandising in store. È possibile ad esempio offrire ai clienti il check-in mobile con un saluto personalizzato e avvisare automaticamente un commesso quando il cliente usa il servizio di ritiro. Il cliente, inoltre, può fare acquisti in un negozio e ritirare la merce in un punto vendita diverso o al termine del viaggio di ritorno. Vi è poi anche la possibilità di implementare aanche servizi di localizzazione avanzati come, ad esempio, notifiche di prossimità, localizzazione dei prodotti, e gli analytics dettagliati possono poi essere utilizzati per generare valore, fornendo dati preziosi sui modelli di spostamento dei clienti utili a definire il posizionamento ideale dei prodotti. JR/Duty Free nei suoi negozi, uffici e magazzini utilizza inoltre anche gli switch Juniper Networks EX Series Ethernet e può implementare in modo trasparente l’assicurazione wired tramite il cloud per offrire funzionalità simili agli attuali prodotti per l’assicurazione wireless.
“Prima di usare Juniper dedicavamo molto tempo e risorse per la gestione dell’infrastruttura di rete”, ha affermato Avi Aciman, VP & CIO di Duty Free James Richardson. “Eravamo quindi alla ricerca di una soluzione che permettesse di abbreviare il processo di troubleshooting, semplificare la piattaforma di gestione utilizzando il cloud e volevamo adottare una tecnologia all'avanguardia basata sull’intelligenza artificiale. Dopo una lunga ricerca, abbiamo scelto la tecnologia Juniper Mist, che ci offre una soluzione a 360 gradi per l’infrastruttura di rete di JR”.
“L’obiettivo primario di questa innovativa implementazione WiFI è di creare una customer experience più ingaggiante nei punti vendita JR/Duty Free dell’aeroporto Ben Gurion”, ha aggiunto James Morgan, Vice President, Enterprise Sales, EMEA di Juniper Networks. “La maggior parte delle persone non viaggia tutti i giorni e JR vuole offrire a queste persone un’esperienza di acquisto oltre le aspettative. Continueremo a lavorare con JR/Duty Free per supportare le loro innovazioni nel retail man mano che proporranno nuove idee”.
Tesisquare, azienda italiana specializzata in soluzioni digitali per la gestione della supply chain, ha stretto un accordo con Carrefour Italia per ottimizzare e rendere più sostenibili i processi logistici dell’insegna, con un focus particolare sulla tracciabilità degli asset.
Bricocenter, insegna di riferimento del fai-da-te per la manutenzione, riparazione e miglioramento della casa e del giardino, ha scelto Helexia Italia come partner strategico per un percorso concreto e strutturato di transizione energetica.
Androni, storica azienda italiana da sempre sinonimo di qualità e innovazione nella produzione di giocattoli, ha perfezionato l’acquisizione della maggioranza di Eqsg, realtà consolidata e punto di riferimento nei settori loyalty, promozionale, incentive, corporate e B2B.
Zebra Technologies, specializzata nella digitalizzazione e nell’automazione dei flussi di lavoro, ha siglato una collaborazione con Salesforce per il lancio di Retail Cloud Pos su Android, la soluzione progettata per migliorare le operazioni nei punti vendita, agevolare il personale negli store e favorire un’interazione più coinvolgente con i…
Il Consiglio di Amministrazione di Logista Italia, tra i principali operatori di distribuzione integrata ai punti vendita d’Europa, ha nominato Dario Crisci nuovo amministratore delegato della società.
Secondo l’Holiday Retail Report 2025 di Shopify, tra le principali piattaforme per il commercio diffusa in oltre 175 Paesi in tutto il mondo, se a livello globale la spesa media prevista per le festività 2025 cresce del 24% rispetto al 2024, in Italia i consumatori mostrano un atteggiamento più prudente, con budget pianificati e acquisti…
TikTok Pangle, ad network di TikTok for Business, ha integrato la piattaforma di media measurement & optimization Integral Ad Science per il lancio di nuove funzionalità di brand safety per i suoi inserzionisti, oltre alla misurazione di viewability e invalid traffic (Ivt).
Secondo la ricerca dell’Osservatorio Supply Chain Planning 2025 della School of Management del Politecnico di Milano, realizzata su un campione di 271 aziende manifatturiere di diverse dimensioni e con il supporto di Remira Italia, nel nostro Paese soltanto 1 organizzazione su 10 ha oggi una strategia strutturata di prevenzione dei rischi nelle…
Miele, azienda specializzata nella produzione di elettrodomestici di alta qualità, ha allestito all’interno dello store MediaWorld Milano Certosa un’attivazione retail interattiva e ad alto impatto, in perfetta sinergia con la campagna nazionale “Miele una volta, Miele per sempre” dedicata alla cura del bucato.
La piattaforma online di moda e lifestyle Zalando ha nominato Thomas Schwulera nuovo vice president del beauty con l’obiettivo di continuare ad accelerare il proprio sviluppo.