Un’edizione di successo per Intralogistica Italia 2025, che si conferma appuntamento imprescindibile per l’intera filiera dell’intralogistica: dalla movimentazione industriale alla gestione del magazzino, dallo stoccaggio allo smistamento, fino al sollevamento dei materiali.
L’edizione 2025 ha rappresentato un importante traguardo, celebrando i primi 10 anni della manifestazione. Con 25mila visitatori, di cui il 30% provenienti dall’estero, l’evento si è confermato un punto di riferimento per il settore, premiando gli espositori che sono stati presenti fin dalla prima edizione. Le 112 aziende espositrici, sia nazionali sia estere, distribuite su una superficie fieristica di 6.600 mq, hanno portato alla manifestazione soluzioni capaci di affrontare problemi noti con approcci inediti. La vera forza della fiera sta nel saper creare uno spazio dove l’innovazione è tangibile e il confronto diretto tra operatori continuo. Grazie alla sinergia con Ipack-Ima e il confronto strategico con le altre manifestazioni leader nel proprio settore GreenPlast e Print4All, Intralogistica Italia si conferma la vetrina d’eccellenza per multinazionali e Pmi, capaci di personalizzare tecnologie e macchinari secondo le esigenze dei clienti. Un mix unico che attrae visitatori specializzati ed espositori da tutto il mondo, rendendo l’evento un’occasione imperdibile di incontro con i ceo delle aziende partecipanti.
I temi trattati nel ricco programma convegnistico sono stati di grande rilevanza per l’intero settore, tra cui la transizione digitale e sostenibile, l’approccio human-centric nell’implementazione delle tecnologie di automazione, il ruolo delle donne nel settore, l’intelligenza artificiale e la cybersecurity, la servitizzazione come leva per l’intralogistica del futuro e le sfide legate all’e-commerce. L’appuntamento per la prossima edizione è già fissato: dal 29 maggio al 1° giugno 2028, Intralogistica Italia tornerà a Fiera Milano Rho, con una proposta ancora più ricca e innovativa. Nel frattempo, a partire dal 2026, prenderà il via un calendario di eventi di avvicinamento, progettati con e per il mercato, confermando così l’impegno degli organizzatori nel rispondere alle esigenze delle aziende che affrontano quotidianamente le sfide del settore.
Garbe Industrial Real Estate Italy ha celebrato la posa del primo pilastro del MilEast Logistics Park, il nuovo polo logistico da 22.200 mq che sorgerà a inizio 2026 nell’ex area industriale Alimonti, a Covo, in provincia di Bergamo.
La catena di elettronica di consumo MediaWorld conferma la sua visione strategica incentrata sul valore dell’esperienza e delle relazioni, annunciando un’ulteriore evoluzione del suo programma fedeltà, MediaWorld Club, grazie alla collaborazione strategica con Tlc Worldwide.
D-Link, azienda specializzata nel settore delle soluzioni di networking, ha nominato Jason Wu nuovo general manager per l’Europa e managing director per il Mediterraneo, inclusa l’Italia, con la responsabilità della guida strategica e operativa dei mercati europei per consolidare la presenza dell’azienda e accelerare la crescita nei segmenti…
Secondo i risultati dell’ultima “Consumer Pulse Survey” realizzata da Accenture – che ha coinvolto un campione rappresentativo di oltre 18mila consumatori in 14 Paesi tra cui l’Italia – quasi 1 italiano su 2 (47%) ha già utilizzato l’intelligenza artificiale per supportare le proprie scelte d’acquisto, mentre un ulteriore 37% sta valutando di…
Conad Nord Ovest ha ottenuto una riduzione del 33% degli sprechi nei freschi gestiti a stock nel primo trimestre del 2025 dopo aver implementato la soluzione unificata di pianificazione della supply chain e del retail di Relex Solutions.
Visionarea, azienda specializzata in soluzioni di people counting e retail analytics, ha lanciato la nuova linea di sensori AI contapersone per negozi, uffici intelligenti e spazi pubblici ad alta affluenza.
MitSafetrans, società del Gruppo Deutsche Post Dhl specializzata in servizi per i mercati di nicchia ad alta specializzazione e a valore aggiunto, ha fornito il suo servizio “chiavi in mano” MitRetail per allestire gli arredi presso il Boggi Milano Factory Store all’interno del Castel Romano Designer Outlet (Roma).
Secondo una survey realizzata da Manhattan Associates, azienda tecnologica specializzata nella supply chain e nel commercio omnicanale, in collaborazione con la società di ricerca internazionale Vanson Bourne, l’agentic AI è destinata a rivoluzionare il settore dei trasporti commerciali.
Epipoli, uno dei principali abilitatori di pagamenti alternativi a livello internazionale con una competenza unica nel mondo del retail, ha lanciato il suo nuovo portale B2B MyGiftCard Business, una piattaforma innovativa dedicata alle aziende che desiderano semplificare la gestione dei pagamenti, incentivare collaboratori e clienti, e offrire…
Tgw Logistics, uno dei principali fornitori mondiali di soluzioni intralogistiche altamente automatizzate, si è affidato alle soluzioni software di Jaggaer per la gestione del processo source-to-pay con l’obiettivo di aumentare l’automazione e ottimizzare l’efficienza operativa, ottenendo risparmi sui costi di circa 2,4 milioni di euro per il solo…