Il primo quotidiano sulla tecnologia nel retail
Aggiornato a
Technoretail - InPost chiude il 2023 raggiungendo i 6mila punti ritiro in Italia
Nel 2023 la presenza di InPost in Italia è cresciuta del 20%
Information
News

InPost chiude il 2023 raggiungendo i 6mila punti ritiro in Italia

Information
- InPost 6mila punti ritiro - InPost consegne fuori casa - InPost locker

L’azienda della logistica specializzata nelle consegne fuori casa InPost ha raggiunto in Italia una rete di 6mila punti di ritiro, aggregando locker (oltre il 25%) e point presso gli esercizi commerciali di quartiere.

Fondata in Polonia nel 1999, e oggi tra i leader europei nelle consegne out-of-home, InPost è presente in nove Paesi con circa 745 milioni di pacchi consegnati in Europa nel 2022 (in crescita del 44% rispetto al 2021). In Italia, che rappresenta un mercato strategico per l’ulteriore espansione, quest’anno l’azienda logistica ha visto crescere del 20% la sua presenza sul territorio, grazie ad accordi commerciali con primari partner (insegne della grande distribuzione, aree di servizio, aziende di trasporto pubblico) e con un numero sempre crescente di commercianti che ospitano i punti di spedizione/ritiro.

Roma, Milano, Napoli e Torino sono nell’ordine le città in cui si concentra maggiormente la presenza di locker e InPost point, che si trovano ormai in tutte le regioni dello Stivale, Sud e isole comprese. Una crescita che dimostra il successo costante di questa modalità di consegna, che rispetto alla classica spedizione a domicilio garantisce alle persone maggiore libertà, tranquillità ed efficacia. Scegliere il ritiro presso un locker o un InPost point significa infatti efficacia al primo tentativo, evitando alle persone i disagi e lo spreco di tempo connessi a ulteriori tentativi di consegna, scene invece ricorrenti con le consegne a domicilio. L’efficacia del servizio si traduce anche in un importantissimo risparmio per l’ambiente: ottimizzando i trasporti e riducendo il via vai dei mezzi su strada, scegliere la consegna fuori casa significa anche abbattere le emissioni in atmosfera, ridurre inquinamento acustico e rischio di incidenti.

Lo hanno capito le popolazioni del Nord Europa, dove in alcuni Paesi la preferenza degli utenti per questa modalità di consegna raggiunge anche il 70% sul totale delle merci spedite. Una scelta destinata a crescere anche in Italia, proporzionalmente all’aumento degli acquisti online. “La nostra azienda sta diventando parte integrante del commercio elettronico – commenta Nicola D’Elia, managing director Southern Europe di InPostgrazie a una proposta innovativa molto apprezzata dal pubblico, che ora può scegliere dove e quando ricevere gli acquisti fatti online, con una modalità di consegna più sostenibile e che rappresenta una nuova opportunità anche per i negozi di quartiere”.

Sono sempre di più anche in Italia le persone che, dopo aver effettuato un acquisto online da uno degli oltre 170 e-commerce che si avvalgono di InPost, decidono di ricevere la merce in uno dei quasi 100mila cassetti degli oltre 1.600 armadietti automatici presenti nei luoghi che frequentano tutti i giorni, dalle stazioni della metropolitana al supermercato fino alle stazioni di servizio, o in uno degli oltre 4mila negozi che lungo tutta la penisola si sono aggregati alla rete InPost. Nel solo mese di novembre 2023, un momento ormai cruciale per le vendite online con il Black Friday, le spedizioni con InPost sono aumentate in Italia del 61% rispetto a novembre 2022.

ALTRI ARTICOLI

Technoretail - InPost chiude il 2023 raggiungendo i 6mila punti ritiro in Italia

Paola Francesca Scarpa guida la digital transformation di Lavazza

Lavazza Group ha annunciato l’ingresso in azienda di Paola Francesca Scarpa per ricoprire il ruolo di chief digital transformation officer, ua nomina che si inserisce all’interno di un cambio organizzativo che vede l’arrivo di nuove figure chiave a diretto riporto del ceo Antonio Baravalle, volto a rafforzare la leadership dell’azienda nel settore…
Technoretail - InPost chiude il 2023 raggiungendo i 6mila punti ritiro in Italia

Plasmon premia la fedeltà dei suoi consumatori con Happy Pappa

Plasmon continua a rafforzare il legame con i propri consumatori grazie ad attività di fidelizzazione pensate per accompagnare le famiglie nella crescita quotidiana dei più piccoli lanciando la raccolta punti Happy Pappa, attiva fino al 15 dicembre 2025.
Technoretail - InPost chiude il 2023 raggiungendo i 6mila punti ritiro in Italia

Transporeon: nuova soluzione di pianificazione dei trasporti AI-based

Transporeon, network di trasporto globale del Gruppo Trimble, in occasione dell’edizione 2025 del Transporeon Summit – due giornate dedicate a convegni all’insegna dell’innovazione nello storico edificio Beurs van Berlage, nel cuore di Amsterdam – ha annunciato il lancio di Transport Planner, un nuovo strumento basato sull’intelligenza artificiale…
Technoretail - InPost chiude il 2023 raggiungendo i 6mila punti ritiro in Italia

Goglio celebra i 175 anni di attività tra innovazione e sostenibilità

Goglio, realtà di riferimento a livello globale nel settore del packaging flessibile, celebra i 175 anni di attività, un anniversario che valorizza la lunga storia di un’impresa familiare che, dal 1850 a oggi, ha saputo trasformarsi in un Gruppo internazionale capace di coniugare tradizione, innovazione e sostenibilità.
Technoretail - InPost chiude il 2023 raggiungendo i 6mila punti ritiro in Italia

TicketOne integra Visa Click to Pay per gli acquisti sui propri siti

TicketOne, piattaforma italiana di biglietteria, marketing e commercio elettronico di musica, spettacolo, sport e cultura, ha siglato una collaborazione con Visa per consentire ai propri clienti di utilizzare Visa Click to Pay – il nuovo standard globale per i pagamenti online con carta – per gli acquisti su TicketOne.it e fanSale.it.
Technoretail - InPost chiude il 2023 raggiungendo i 6mila punti ritiro in Italia

Exotec ed E80 Group ottimizzano l’automazione dei magazzini

Exotec, fornitore globale di robotica per magazzini, ha siglato una partnership strategica con E80 Group, sviluppatore di soluzioni automatizzate e integrate end-to-end, per la progettazione congiunta di una soluzione che unisce robotica di magazzino e movimentazione pallet.
       
    Il sito Technoretail - InPost chiude il 2023 raggiungendo i 6mila punti ritiro in Italia

Technoretail - InPost chiude il 2023 raggiungendo i 6mila punti ritiro in Italia