Il primo quotidiano sulla tecnologia nel retail
Aggiornato a
Technoretail - In aumento l’utilizzo dei QR Code per effettuare i pagamenti, ma crescono anche gli attacchi dei cybercriminali
Information
News

In aumento l’utilizzo dei QR Code per effettuare i pagamenti, ma crescono anche gli attacchi dei cybercriminali

Ivanti, la piattaforma di automazione diretta a rendere sicure e intelligenti le connessioni IT, ha annunciato i risultati di una ricerca focalizzata sul sentiment dei consumatori e che ha evidenziato la crescente diffusione dell’uso del QR Code nellambito dei pagamenti.  

Nel dettaglio, il 57% ha dichiarato di aver registrato un aumento di tale utilizzo a partire dalla metà del Marzo 2020. In seguito all’emergenza pandemica, l’83% degli intervistati ha sottolineato di aver effettuato, per la prima volta, un pagamento mediante un QR Code e, tra questi, il 54% lo ha utilizzato, nel corso dell’ultimo trimestre per motivi di natura finanziaria.  

Lo studio targato Ivanti, che fa seguito al report rilasciato nel Settembre 2020, traccia l’evoluzione sia degli atteggiamenti dei consumatori che dell’utilizzo di QR code durante l’ultimo anno. Tale ricerca rileva che l’impiego di QR Code da parte dei consumatori non è più unicamente legato alla comodità di utilizzo della modalità contactless, ma è anche fortemente determinato dalla nuova situazione contingente. 

Difatti, mentre all’inizio della pandemia i QR Code venivano impiegati, soprattutto, come metodo di pagamento nei ristoranti, è nei mesi successivi che i consumatori hanno iniziato a utilizzarli per scopi pratici (per esempio, per prenotare visite mediche e ritirare prescrizioni), evidenziando un incremento dal 9% nel 2020 al 14% nel 2021. 

Durante gli ultimi mesi, il 65% dei consumatori ha notato un aumento degli ambienti dove è possibile utilizzare i QR Code per effettuare i pagamenti, con l’87% di essi che si dichiara maggiormente tranquillo nell’ultimare una transazione finanziaria proprio tramite tale modalità di pagamento. A causa della pandemia, numerose organizzazioni hanno continuato a implementare modalità di lavoro da remoto, consentendo ai propri dipendenti di accedere sia ai dati che alle applicazioni aziendali con i propri device ovunque si trovino. 

Technoretail - In aumento l’utilizzo dei QR Code per effettuare i pagamenti, ma crescono anche gli attacchi dei cybercriminali

Sebbene il 39% degli utenti si affidi al proprio dispositivo mobile per connettersi e, quindi, per interagire con gli altri, appena il 51% degli intervistati ha provveduto a installarvi un apposito software di sicurezzaA ciò si aggiunge la scarsa consapevolezza dei dipendenti sulle possibili minacce che la scansione di un QR Code può veicolare, non solo per loro stessi, ma anche per l’azienda. Infatti, il 31% degli intervistati ha affermato di aver scansionato un QR Code dannoso e di essere stato indirizzato conseguentemente a un sito web sospetto. Si tratta di dati che, di fatto, confermano l’estrema importanza della Cyber Security.  

Technoretail - In aumento l’utilizzo dei QR Code per effettuare i pagamenti, ma crescono anche gli attacchi dei cybercriminali

Chris Goettl, Senior Director of Product Management di Ivanti, dichiara: “In seguito alla pandemia, i dipendenti hanno incrementato l’utilizzo dei propri dispositivi mobile per accedere a dati e servizi aziendali nell’Everywhere Workplace. In parallelo, l’aumento di popolarità dei QR Code verrà sicuramente sfruttata dai cybercriminali in modo da sottrarre dati aziendali. Questo rapporto sottolinea l’importanza di assegnare una priorità assoluta alla sicurezza di dispositivi mobile, privati e aziendali. Per difendere i propri dipendenti dal QRLjacking e da attacchi di phishing, le organizzazioni dovrebbero implementare Mobile Threat Defense (MTD)”. 

In merito, Ivanti ha appositamente sviluppato una soluzione denominata Mobile Threat Defense (MTD) in grado di rilevare e correggere gli attacchi ai danni dei dispositivi Android e iOS, delle reti e delle applicazioni: tale solution non richiede alcuna azione da parte dell’utente finale per distribuire la MTD sui dispositivi mobili che sono iscritti al client UEM di Ivanti.

ALTRI ARTICOLI

Technoretail - In aumento l’utilizzo dei QR Code per effettuare i pagamenti, ma crescono anche gli attacchi dei cybercriminali

PayPal: nuove soluzioni di Bnpl in 6, 12 e 24 rate in Italia e Spagna

PayPal, società statunitense specializzata nei servizi di pagamento digitale, ha ampliato la propria offerta di soluzioni buy now pay later (Bnpl) in Italia e Spagna, con il lancio delle nuove opzioni di pagamento in 6, 12 e 24 rate, consentendo ai consumatori di gestire acquisti più consistenti in un arco temporale più esteso.
Technoretail - In aumento l’utilizzo dei QR Code per effettuare i pagamenti, ma crescono anche gli attacchi dei cybercriminali

F.lli Veroni affida la digitalizzazione alla piattaforma N2F

F.lli Veroni, storico marchio italiano specializzato nella produzione di salumi, ha scelto la piattaforma di gestione delle note spese N2F sviluppata dalla fintech francese N2JSoft per digitalizzare i processi aziendali. Matteo Fattori, gestione risorse umane e fleet manager di F.lli Veroni, e Nicola Spada, account manager Italia di N2F, ci…
Technoretail - In aumento l’utilizzo dei QR Code per effettuare i pagamenti, ma crescono anche gli attacchi dei cybercriminali

Bennet festeggia il suo 60° anniversario premiando i clienti

Bennet, azienda italiana della distribuzione moderna organizzata, festeggia quest’anno il suo 60° compleanno e per celebrare questo importante traguardo con tutti i clienti ha promosso un “Grande Concorso Anniversario” fino al 5 ottobre, con un montepremi di oltre un milione di euro, premi esclusivi e l’estrazione finale di una Toyota Rav4 Hybrid.
Technoretail - In aumento l’utilizzo dei QR Code per effettuare i pagamenti, ma crescono anche gli attacchi dei cybercriminali

A-Tono lancia lo smartPos all-in-one conforme alla nuova normativa

A-Tono, operatore di comunicazione elettronica, istituto di pagamento, sviluppatore di prodotti e servizi digitali e agenzia di digital branding, ha presentato DropPos/RT, lo smartPos all-in-one conforme alla nuova normativa fiscale e omologato dall’Agenzia delle Entrate.
Technoretail - In aumento l’utilizzo dei QR Code per effettuare i pagamenti, ma crescono anche gli attacchi dei cybercriminali

Arvato amplia un hub con stoccaggio automatizzato per H&M in Polonia

Arvato, fornitore di servizi 3PL innovativo specializzato nel campo della gestione della supply chain, ha ampliato il proprio centro di distribuzione e-commerce a Stryków, in Polonia, e ha installato un sistema di stoccaggio automatizzato con una capacità fino a 270mila cartoni per gestire le operazioni logistiche dell’insegna della moda H&M…
Technoretail - In aumento l’utilizzo dei QR Code per effettuare i pagamenti, ma crescono anche gli attacchi dei cybercriminali

Savi sigla una nuova partnership con Gruppo Leto per i digital coupon

Savi, marketing technology company specializzata nella gestione dei servizi legati all’utilizzo dei buoni sconto e al coinvolgimento dei consumatori nel mercato della Gdo e non solo, ha annunciato l’ingresso di Gruppo Leto, società che controlla gli store a insegna Acqua & Sapone in Sicilia, nel proprio network per l’accettazione elettronica dei…
Technoretail - In aumento l’utilizzo dei QR Code per effettuare i pagamenti, ma crescono anche gli attacchi dei cybercriminali

Samo sceglie Stesi per una supply chain più veloce e connessa

Nel 2022 Samo, Gruppo internazionale dell’arredobagno (con i marchi Samo, Inda, Lineabeta, Siro), ha avviato una trasformazione digitale concreta e misurabile in collaborazione con Stesi, software house di San Fior (Treviso) specializzata in soluzioni digitali per la produzione e la logistica.
       
    Il sito Technoretail - In aumento l’utilizzo dei QR Code per effettuare i pagamenti, ma crescono anche gli attacchi dei cybercriminali

Technoretail - In aumento l’utilizzo dei QR Code per effettuare i pagamenti, ma crescono anche gli attacchi dei cybercriminali