Il sito e-commerce di Mondo Convenienza si evolve in ottica di customer journey
La piattaforma e-commerce di Mondo Convenienza si rifà il look, ottimizzando la grafica, i contenuti e le funzionalità, allo scopo di valorizzare al meglio i servizi a disposizione degli utenti e migliorare la fruibilità a ogni passo, grazie a un’interfaccia semplice e intuitiva.
La nuova release di mondoconv.it permette infatti un’esperienza digitale molto più coinvolgente e immersiva, per mezzo di una serie di funzionalità ispirate da un’attenta analisi delle abitudini di ricerca e dei comportamenti online dei clienti. Appunto per questo motivo, tra i vari tools sono stati inseriti un motore di ricerca semantico in grado di sfruttare l’intelligenza artificiale allo scopo di studiare e capire l'intenzione dell'utente e rispondere con efficacia alle sue richieste, un sistema di navigazione progettato per velocizzare il sito di oltre il 50% e implementazioni pensate per essere mobile first in modo da essere più fruibile e simile a una vera e propria app.
Oltre a contenuti e informazioni, con approfondimenti e pagine dedicate a collezioni e cataloghi, una vetrina sul brand e uno strumento operativo per la rete vendita e i professionisti, è presente all’interno del sito anche un apposito spazio dedicato al Made in Italy in cui è ben visibile la Certificazione Italiana del Mobile IT CATAS.
“Oggi facciamo il primo passo, insieme, verso un’esperienza online pensata per essere innovativa e allo stesso tempo complementare a quella del punto vendita.” - commenta Vincenzo Giorgi, Head of Digital di Mondo Convenienza. “La nostra attenzione per il cliente e per le sue abitudini ci ha portati a sviluppare una piattaforma dall’interfaccia unica e sempre più integrata nel nostro ecosistema omnicanale che rafforziamo ogni giorno grazie alla nostra divisione Digital, nata dalla sinergia tra le diverse aree del Gruppo. Oggi Mondo Convenienza può contare su un organico di 40 persone. Talenti digitali impegnati nello sviluppare al meglio le peculiarità di ciascun canale di vendita per prestare la massima attenzione alle specifiche esigenze di ogni cliente.”
Mondo Convenienza ha creato all’interno della propria divisione Digital una squadra dedicata che curerà da vicino la crescita del sito e dei servizi digitali, implementando cambiamenti e migliorie all’insegna dell’innovazione.
Secondo la ricerca dell’Osservatorio Supply Chain Planning 2025 della School of Management del Politecnico di Milano, realizzata su un campione di 271 aziende manifatturiere di diverse dimensioni e con il supporto di Remira Italia, nel nostro Paese soltanto 1 organizzazione su 10 ha oggi una strategia strutturata di prevenzione dei rischi nelle…
Miele, azienda specializzata nella produzione di elettrodomestici di alta qualità, ha allestito all’interno dello store MediaWorld Milano Certosa un’attivazione retail interattiva e ad alto impatto, in perfetta sinergia con la campagna nazionale “Miele una volta, Miele per sempre” dedicata alla cura del bucato.
La piattaforma online di moda e lifestyle Zalando ha nominato Thomas Schwulera nuovo vice president del beauty con l’obiettivo di continuare ad accelerare il proprio sviluppo.
Rockwool, azienda specializzata nella realizzazione di prodotti e soluzioni sostenibili in lana di roccia, si è aggiudicata la fornitura dei materiali per la riqualificazione energetica del Piacenza Logistics Hub, il principale snodo intermodale logistico d’Italia.
Surgital, azienda italiana specializzata nella produzione di pasta fresca surgelata, dopo anni di investimenti mirati, oggi può contare su un sistema integrato che unisce cogenerazione, fotovoltaico e intelligenza artificiale, capace di coprire oltre il 91% del proprio fabbisogno energetico interno.
3i4iM, fintech che sviluppa soluzioni di pagamento innovative, ha lanciato preMio, una carta digitale nominativa e non ricaricabile progettata per semplificare l’erogazione dei benefit aziendali nel rispetto delle regole previste dalla normativa.
VusionGroup, azienda globale specializzata nelle soluzioni di digitalizzazione per il commercio, ha potenziato la sua piattaforma EdgeSense Connected Store con applicazioni di intelligenza artificiale e modelli generativi, segnando un passo decisivo verso l’integrazione tra dimensione digitale e fisica del commercio.
Stesi, azienda specializzata nello sviluppo di soluzioni digitali per supply chain e produzione, propone la sua piattaforma silwaSuite per l’introduzione della European Union Deforestation Regulation (Eudr), la nuova normativa che obbliga le aziende a dimostrare che i prodotti da loro immessi sul mercato europeo non derivano da terreni disboscati…
InPost Italia, specializzata nelle consegne out-of-home, e MediaWorld hanno siglato una partnership strategica per offrire un’esperienza d’acquisto online ancora più completa che prevede la disponibilità del servizio di consegna tramite InPost e l’installazione di locker personalizzati negli store dell’insegna di elettronica di consumo.
Nel mondo del retail, la velocità e l’efficienza dei sistemi IT sono ormai determinanti per garantire esperienze d’acquisto fluide e sicure. La modernizzazione dell’infrastruttura tecnologica passa oggi da un uso intelligente di macchine virtuali e container, strumenti che permettono di rendere i processi più agili, scalabili e protetti. Bruce…