Il packaging di MBE diventa sostenibile grazie a RAJA
Sicuro, bello a vedersi e di qualità, ma soprattutto sostenibile. È il nuovo packaging adottato da Mail Boxes Etc, grazie all’accordo stipulato con RAJA.
La collaborazione tra l’azienda italiana specializzata nei servizi di spedizione, logistica, soluzioni per e-commerce, stampa e marketing e la filiale italiana del distributore multi-specialista francese RAJA, è riuscita infatti a soddisfare le cinque buone abitudini in materia di imballaggio, definite le «5-R»: Ridurre il consumo di materiali da imballo; Riutilizzare gli imballaggi; Ripensare gli imballaggi per un minor impatto ambientale; Rinnovare utilizzando imballaggi bio-based realizzati da materiali naturali rinnovabili; Riciclare gli imballaggi dandogli una seconda vita.
Ancora una volta, quindi, viene per cui sottolineata l’importanza e il ruolo strategico del packaging lungo tutta la catena del valore, sia per il cliente consumer che per le aziende, che lo considerano uno strumento con cui raccontare al cliente i propri valori e trasferire la qualità del servizio e la cura dei dettagli. E a maggior ragione in questo particolare momento storico, con il mercato e-commerce in continua crescita, nel quale presentarsi al cliente finale con un biglietto da visita efficace è un'occasione di engagement preziosa per ogni brand.
A tal proposito, un’analisi sui dati dell’imballaggio green, condotta da RAJA Italia con MBE, ha evidenziato un aumento esponenziale dei quantitativi di prodotti sostenibili venduti rispetto al 2020. Le famiglie più rappresentative di questa categoria hanno visto crescere le quantità vendute rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. In particolare, il nastro adesivo in carta (+47%), le buste in cartone (+53%) e gli imballaggi protettivi e per il riempimento (+89%). Il Flo-pak, in tutte le sue versioni green, quest’anno ha superato le vendite del Flo-pak tradizionale. In più, per quanto riguarda l’e-commerce una curiosità interessante riguarda anche l’aumento dell’utilizzo di imballaggi ecologici per il trasporto di alimenti, nonché la sempre più crescente importanza dell’unboxing nella customer experience del cliente.
myPos, fintech innovativa impegnata nel supporto delle piccole e medie imprese in tutta Europa, sottolinea i benefici che commercianti, Pmi e professionisti possono ottenere con l’adozione dei soft Pos.
Number 1 Logistics Group annuncia l’acquisizione delle attività italiane di FM Logistic, un’operazione strategica che consolida ulteriormente il suo ruolo di primo piano nel settore della contract logistics, in particolare nei comparti Fmcg e health & beauty care.
Il gruppo industriale Martini Alimentare ha stretto una partnership con Siemens con l’obiettivo di ridurre i consumi e migliorare il controllo dei processi nel sito produttivo di Castiglione di Ravenna, un impianto che si concentra sulla macellazione dei maiali ed è tra i più grandi ed energivori dell’azienda.
Dopo gli ottimi risultati registrati nelle aree test, Satispay si appresta a lanciare su tutto il territorio nazionale il suo innovativo programma punti rivolto alla propria community di oltre 5,3 milioni di utenti e 400mila esercenti.
Jaggaer, tra i leader mondiali nel procurement e nella supplier collaboration, annuncia la nomina di Jon Lawrence a chief product officer, con il compito di supervisionare l’intero portafoglio prodotti, assicurando che l’offerta continui a rispondere positivamente alle sfide più critiche del mercato indirizzando, al contempo, il futuro del…
Goodyear presenta il Fleet Value Simulator, un nuovo strumento progettato specificamente per il settore delle flotte di trasporto che consente di valutare rapidamente i potenziali risparmi e di esplorare in che modo l’adozione degli elementi chiave di Goodyear Total Mobility potrebbe contribuire a ridurre le emissioni di CO2.
Il report “The State of Shopping 2025” realizzato da Scalapay, con dati esclusivi di Casaleggio Associati, rivela come l’e-commerce europeo abbia superato i 607 miliardi di euro nel 2024, con una previsione di crescita costante nei prossimi anni, anche se il negozio fisico rimane centrale, con il 64% dei consumatori che ha aumentato il tempo…
Il mondo del retail è oggi caratterizzato da un’inarrestabile trasformazione digitale e da una consolidata omnicanalità che richiede una connessione fluida e veloce tra tutti i touchpoint. Con Carlo Azzola, country manager per l’Italia di Colt Technology Services, approfondiamo i principali aspetti legati alle infrastrutture di rete dedicate alle…
Vip, l’Associazione delle Cooperative Ortofrutticole della Val Venosta, evolve la propria strategia di comunicazione con un nuovo key visual e pone i produttori al centro della narrazione, riconoscendoli come i veri protagonisti del “Paradiso delle Mele”.
Gls, uno dei principali player nel settore del corriere espresso in Italia, ha lanciato di un importante progetto di espansione della propria rete per le consegne out-of-home.