Sace e UniCredit sostengono la realizzazione di un nuovo impianto ad alto contenuto Made in Italy per Chiripal Poly Films.
Nell’ambito dell’operazione, infatti, Sace ha garantito, tramite un Express Buyer Credit, un finanziamento di 7,71 milioni di euro erogato da Unicredit in favore di Chiripal Poly Films per supportare tre contratti assegnati a Colines, IMS Technologies e Bobst Manchester destinati alla fornitura di una linea completa di macchinari e componenti. L’operazione consentirà agli esportatori di associare alle offerte commerciali un’offerta finanziaria per il buyer che renda più competitiva la proposta dando la possibilità all’acquirente di dilazionare il pagamento dell’investimento negli anni.
Nel dettaglio, Colines realizzerà una linea completa di coestrusione per la produzione di CPP e CPE film, inclusi servizi di engineering, installazione, training e ultimazione dei lavori prevista per febbraio 2023; IMS Technologies fornirà due tagliaribobinatrici, i macchinari necessari per tagliare il materiale da imballaggio mentre Bobst si occuperà del metallizzatore sottovuoto, una macchina che produce una finitura metallica lucida sui materiali, entrambi complementari alla linea di produzione. I macchinari saranno installati a Hyderabad, capoluogo dello stato di Telangana nell’India Meridionale, uno dei principali centri per l’industria tecnologica del subcontinente indiano.
“Per noi si tratta di una fornitura molto importante e siamo consapevoli che il supporto garantito da SACE e Unicredit sia stato nei fatti molto importante, per la buona riuscita dell'accordo. L'India è un mercato da sempre rilevante per la nostra azienda e confidiamo che la collaborazione con Sace e Unicredit possa proseguire e ampliarsi nel migliore dei modi per il futuro” spiega Anthony Michael Caprioli, CEO e Direttore Commerciale di Colines.
“Grazie a UniCredit e Sace per averci supportato attraverso l’Express Buyer Credit in favore del nostro cliente Chripal Poly Films LTD, India - ha dichiarato Piero Grasso, Trade Finance Director at Bobst Group SA - Questo strumento finanziamento ha permesso al nostro cliente di beneficiare di condizioni competitive e ha facilitato l'acquisto del nostro macchinario”.
"Il sostegno di Unicredit e Sace è riuscito a facilitare un ambizioso progetto industriale che ci ha consentito di portare la nostra tecnologia in India, un paese con un forte potenziale e per noi molto strategico”, afferma Marino Ferrarese, Direttore Vendite, Marketing e Service del Gruppo IMS Technologies.
“Abbiamo veramente apprezzato il supporto sia di Sace che di Unicredit per l'estensione della linea di credito Express Buyer - ha dichiarato Sumant Singhal, Chief Executive Officer di Chiripal Poly Films Limited - che ci consente di acquistare macchinari all'avanguardia da Colines, Bobst e IMS Technologies e che permetteranno così di espandere e ampliare la nostra azienda e l’offerta di prodotti".
Secondo la ricerca dell’Osservatorio Supply Chain Planning 2025 della School of Management del Politecnico di Milano, realizzata su un campione di 271 aziende manifatturiere di diverse dimensioni e con il supporto di Remira Italia, nel nostro Paese soltanto 1 organizzazione su 10 ha oggi una strategia strutturata di prevenzione dei rischi nelle…
Miele, azienda specializzata nella produzione di elettrodomestici di alta qualità, ha allestito all’interno dello store MediaWorld Milano Certosa un’attivazione retail interattiva e ad alto impatto, in perfetta sinergia con la campagna nazionale “Miele una volta, Miele per sempre” dedicata alla cura del bucato.
La piattaforma online di moda e lifestyle Zalando ha nominato Thomas Schwulera nuovo vice president del beauty con l’obiettivo di continuare ad accelerare il proprio sviluppo.
Rockwool, azienda specializzata nella realizzazione di prodotti e soluzioni sostenibili in lana di roccia, si è aggiudicata la fornitura dei materiali per la riqualificazione energetica del Piacenza Logistics Hub, il principale snodo intermodale logistico d’Italia.
Surgital, azienda italiana specializzata nella produzione di pasta fresca surgelata, dopo anni di investimenti mirati, oggi può contare su un sistema integrato che unisce cogenerazione, fotovoltaico e intelligenza artificiale, capace di coprire oltre il 91% del proprio fabbisogno energetico interno.
3i4iM, fintech che sviluppa soluzioni di pagamento innovative, ha lanciato preMio, una carta digitale nominativa e non ricaricabile progettata per semplificare l’erogazione dei benefit aziendali nel rispetto delle regole previste dalla normativa.
VusionGroup, azienda globale specializzata nelle soluzioni di digitalizzazione per il commercio, ha potenziato la sua piattaforma EdgeSense Connected Store con applicazioni di intelligenza artificiale e modelli generativi, segnando un passo decisivo verso l’integrazione tra dimensione digitale e fisica del commercio.
Stesi, azienda specializzata nello sviluppo di soluzioni digitali per supply chain e produzione, propone la sua piattaforma silwaSuite per l’introduzione della European Union Deforestation Regulation (Eudr), la nuova normativa che obbliga le aziende a dimostrare che i prodotti da loro immessi sul mercato europeo non derivano da terreni disboscati…
InPost Italia, specializzata nelle consegne out-of-home, e MediaWorld hanno siglato una partnership strategica per offrire un’esperienza d’acquisto online ancora più completa che prevede la disponibilità del servizio di consegna tramite InPost e l’installazione di locker personalizzati negli store dell’insegna di elettronica di consumo.
Nel mondo del retail, la velocità e l’efficienza dei sistemi IT sono ormai determinanti per garantire esperienze d’acquisto fluide e sicure. La modernizzazione dell’infrastruttura tecnologica passa oggi da un uso intelligente di macchine virtuali e container, strumenti che permettono di rendere i processi più agili, scalabili e protetti. Bruce…