Il primo quotidiano sulla tecnologia nel retail
Aggiornato a
Information
News

Il packaging alimentare italiano vola in India

Sace e UniCredit sostengono la realizzazione di un nuovo impianto ad alto contenuto Made in Italy per Chiripal Poly Films.


Nell’ambito dell’operazione, infatti, Sace ha garantito, tramite un Express Buyer Credit, un finanziamento di 7,71 milioni di euro erogato da Unicredit in favore di Chiripal Poly Films per supportare tre contratti assegnati a Colines, IMS Technologies e Bobst Manchester destinati alla fornitura di una linea completa di macchinari e componenti. L’operazione consentirà agli esportatori di associare alle offerte commerciali un’offerta finanziaria per il buyer che renda più competitiva la proposta dando la possibilità all’acquirente di dilazionare il pagamento dell’investimento negli anni.

Nel dettaglio, Colines realizzerà una linea completa di coestrusione per la produzione di CPP e CPE film, inclusi servizi di engineering, installazione, training e ultimazione dei lavori prevista per febbraio 2023; IMS Technologies fornirà due tagliaribobinatrici, i macchinari necessari per tagliare il materiale da imballaggio mentre Bobst si occuperà del metallizzatore sottovuoto, una macchina che produce una finitura metallica lucida sui materiali, entrambi complementari alla linea di produzione. I macchinari saranno installati a Hyderabad, capoluogo dello stato di Telangana nell’India Meridionale, uno dei principali centri per l’industria tecnologica del subcontinente indiano.

Technoretail - Il packaging alimentare italiano vola in India

“Per noi si tratta di una fornitura molto importante e siamo consapevoli che il supporto garantito da SACE e Unicredit sia stato nei fatti molto importante, per la buona riuscita dell'accordo. L'India è un mercato da sempre rilevante per la nostra azienda e confidiamo che la collaborazione con Sace e Unicredit possa proseguire e ampliarsi nel migliore dei modi per il futuro” spiega Anthony Michael Caprioli, CEO e Direttore Commerciale di Colines.

“Grazie a UniCredit e Sace per averci supportato attraverso l’Express Buyer Credit in favore del nostro cliente Chripal Poly Films LTD, India - ha dichiarato Piero Grasso, Trade Finance Director at Bobst Group SA - Questo strumento finanziamento ha permesso al nostro cliente di beneficiare di condizioni competitive e ha facilitato l'acquisto del nostro macchinario”.

Technoretail - Il packaging alimentare italiano vola in India

"Il sostegno di Unicredit e Sace è riuscito a facilitare un ambizioso progetto industriale che ci ha consentito di portare la nostra tecnologia in India, un paese con un forte potenziale e per noi molto strategico”, afferma Marino Ferrarese, Direttore Vendite, Marketing e Service del Gruppo IMS Technologies.

“Abbiamo veramente apprezzato il supporto sia di Sace che di Unicredit per l'estensione della linea di credito Express Buyer - ha dichiarato Sumant Singhal, Chief Executive Officer di Chiripal Poly Films Limited - che ci consente di acquistare macchinari all'avanguardia da Colines, Bobst e IMS Technologies e che permetteranno così di espandere e ampliare la nostra azienda e l’offerta di prodotti".

ALTRI ARTICOLI

Technoretail - Il packaging alimentare italiano vola in India

Martini Alimentare con Siemens per potenziare l’efficienza energetica

Il gruppo industriale Martini Alimentare ha stretto una partnership con Siemens con l’obiettivo di ridurre i consumi e migliorare il controllo dei processi nel sito produttivo di Castiglione di Ravenna, un impianto che si concentra sulla macellazione dei maiali ed è tra i più grandi ed energivori dell’azienda.
Technoretail - Il packaging alimentare italiano vola in India

Jaggaer nomina Jon Lawrence nuovo chief product officer

Jaggaer, tra i leader mondiali nel procurement e nella supplier collaboration, annuncia la nomina di Jon Lawrence a chief product officer, con il compito di supervisionare l’intero portafoglio prodotti, assicurando che l’offerta continui a rispondere positivamente alle sfide più critiche del mercato indirizzando, al contempo, il futuro del…
Technoretail - Il packaging alimentare italiano vola in India

Goodyear presenta il Fleet Value Simulator per le flotte di trasporto

Goodyear presenta il Fleet Value Simulator, un nuovo strumento progettato specificamente per il settore delle flotte di trasporto che consente di valutare rapidamente i potenziali risparmi e di esplorare in che modo l’adozione degli elementi chiave di Goodyear Total Mobility potrebbe contribuire a ridurre le emissioni di CO2.
Technoretail - Il packaging alimentare italiano vola in India

Scalapay: personalizzazione, fiducia e digital segnano il retail 2025

Il report “The State of Shopping 2025” realizzato da Scalapay, con dati esclusivi di Casaleggio Associati, rivela come l’e-commerce europeo abbia superato i 607 miliardi di euro nel 2024, con una previsione di crescita costante nei prossimi anni, anche se il negozio fisico rimane centrale, con il 64% dei consumatori che ha aumentato il tempo…
Technoretail - Il packaging alimentare italiano vola in India

L’importanza di un provider tecnologico nel settore del retail

Il mondo del retail è oggi caratterizzato da un’inarrestabile trasformazione digitale e da una consolidata omnicanalità che richiede una connessione fluida e veloce tra tutti i touchpoint. Con Carlo Azzola, country manager per l’Italia di Colt Technology Services, approfondiamo i principali aspetti legati alle infrastrutture di rete dedicate alle…
Technoretail - Il packaging alimentare italiano vola in India

Vip rafforza il legame tra produttori di mele e consumatori

Vip, l’Associazione delle Cooperative Ortofrutticole della Val Venosta, evolve la propria strategia di comunicazione con un nuovo key visual e pone i produttori al centro della narrazione, riconoscendoli come i veri protagonisti del “Paradiso delle Mele”.
       
    Il sito Technoretail - Il packaging alimentare italiano vola in India

Technoretail - Il packaging alimentare italiano vola in India