Il primo quotidiano sulla tecnologia nel retail
Aggiornato a
Information
News

Il futuro dei pagamenti in Italia è sempre più digitale

Il 70% degli italiani pensa che i pagamenti saranno prevalentemente digitali entro i prossimi 4 anni. È questo uno dei tanti dati emersi dall'Osservatorio Visa, realizzato insieme a Ipsos su un campione di popolazione composto da quasi 1.800 individui, di età compresa tra i 18 e i 64 anni di età, per comprendere la percezione e le aspettative dei consumatori italiani rispetto ai pagamenti e ai nuovi trend di acquisto digitali.


Solo 3 italiani intervistati su 10, inoltre, dichiarano di utilizzare prevalentemente contante per i pagamenti. Dallo studio emerge anche che i pagamenti digitali offrono una serie di vantaggi: sono comodi, veloci e semplici da usare, consentono di tenere traccia dei propri pagamenti e danno la possibilità di pagare sempre e ovunque. Allo stesso tempo, però, un'ampia parte della popolazione italiana non sembra ancora pronta ad abbandonare completamente il contante.

Sempre lo studio, inoltre, mostra come gli italiani si proiettino verso il futuro e quali evoluzioni potrebbero aspettarsi in tema di pagamenti digitali: già oggi, infatti, c'è una notevole diversificazione degli strumenti di pagamento utilizzati se si guarda agli ultimi 10 acquisti effettuati fra gli intervistati, con alternanza e buon equilibrio tra carte di pagamento di debito e credito, prepagate e con 1 pagamento sugli ultimi 10 fatto via app. Se quindi i vantaggi dei pagamenti digitali sono molti e trasversali, i principali limiti nell'utilizzare i pagamenti digitali percepiti dagli italiani coinvolti nella ricerca sembrano essere costituiti da una scarsa conoscenza dell'effettivo livello di sicurezza di questi strumenti. Vengono infatti messi in rilievo il timore di frodi o clonazioni della carta e l'eccessiva richiesta di informazioni personali; sono percezioni maggiormente diffuse tra le generazioni più adulte, ma presenti anche presso più del 40% dei giovani interpellati.

Technoretail - Il futuro dei pagamenti in Italia è sempre più digitale

Sul fronte finanziario, invece, il concetto di "Open Banking” sembra essere conosciuto dagli italiani, ma ancora in modo parziale. Tra chi lo conosce, i principali vantaggi sembrano essere costituiti dall'avere una visione d'insieme della propria situazione finanziaria, ma sembra essere ancora poco colta e valorizzata la dimensione della personalizzazione e dei potenziali servizi fruibili.

Tra le tendenze emergenti, più di 1 italiano intervistato su 2 conosce il Buy Now Pay Later e il 13% degli interpellati ne ha già fatto uso. La conoscenza di questa nuova modalità di pagamento rateale sembra essere più rilevante tra i giovani, vista la sua flessibilità, ma è già utilizzata a prescindere dall'età.

Molto diffusa è anche la conoscenza delle criptovalute, con un 10% di italiani interpellati che ne sono attualmente possessori; il 13% degli italiani coinvolti nella ricerca sono interessati alle criptovalute, ma crescono a 2 su 10 degli interpellati fra i giovanissimi della Gen. Z.

Technoretail - Il futuro dei pagamenti in Italia è sempre più digitale

“Oggi l'Italia è un Paese vivace sotto il profilo degli strumenti di pagamento. Dobbiamo tenere conto non solo delle aspettative verso un mondo sempre più digitalizzato ma anche delle preoccupazioni  manifestate dagli utenti in tema di sicurezza. Come Visa abbiamo investito 9 miliardi di dollari a livello globale in cinque anni per proteggere e ridurre i rischi di sicurezza. Grazie all'intelligenza artificiale, aiutiamo a prevenire globalmente frodi per 25 miliardi di dollari l'anno. In particolare, il tasso di frode dei pagamenti contactless in Europa è attualmente il più basso rispetto a tutte le forme di pagamento con carta, ovvero sotto lo 0,01%”, ha commentato Stefano M. Stoppani, Country Manager Visa Italia. “È importante quindi far conoscere gli strumenti di tutela presenti e attivabili per mettersi in sicurezza da questi rischi, promuovendo di pari passo l'educazione digitale e quella finanziaria, oltre allo sviluppo delle infrastrutture digitali, grazie anche ai fondi PNRR. Non dimentichiamo che i pagamenti digitali sono uno dei pilastri di un Paese digitale”.

“I target più evoluti e user di app per i pagamenti ridimensionano lo svantaggio legato al rischio di frodi, quindi un uso più frequente favorisce lo stemperarsi dei possibili ostacoli ai pagamenti digitali. Sarà quindi importante comunicare agli italiani la presenza di questi strumenti di sicurezza a tutela del cittadino, per favorire un uso più frequente e disinvolto dei pagamenti digitali”, ha aggiunto Stefania Conti, Business Developer Financial Services di Ipsos.

ALTRI ARTICOLI

Technoretail - Il futuro dei pagamenti in Italia è sempre più digitale

MitRetail: la forza di un network logistico di proprietà

MitSafetrans, società del Gruppo Deutsche Post Dhl specializzata in servizi per i mercati di nicchia ad alta specializzazione e a valore aggiunto, ha fornito il suo servizio “chiavi in mano” MitRetail per allestire gli arredi presso il Boggi Milano Factory Store all’interno del Castel Romano Designer Outlet (Roma).
Technoretail - Il futuro dei pagamenti in Italia è sempre più digitale

Ricerca Manhattan Associates: l’agentic AI rivoluzionerà i trasporti

Secondo una survey realizzata da Manhattan Associates, azienda tecnologica specializzata nella supply chain e nel commercio omnicanale, in collaborazione con la società di ricerca internazionale Vanson Bourne, l’agentic AI è destinata a rivoluzionare il settore dei trasporti commerciali.
Technoretail - Il futuro dei pagamenti in Italia è sempre più digitale

Epipoli lancia la nuova piattaforma digitale B2B MyGiftCard Business

Epipoli, uno dei principali abilitatori di pagamenti alternativi a livello internazionale con una competenza unica nel mondo del retail, ha lanciato il suo nuovo portale B2B MyGiftCard Business, una piattaforma innovativa dedicata alle aziende che desiderano semplificare la gestione dei pagamenti, incentivare collaboratori e clienti, e offrire…
Technoretail - Il futuro dei pagamenti in Italia è sempre più digitale

Tgw Logistics ottimizza l’efficienza operativa grazie a Jaggaer

Tgw Logistics, uno dei principali fornitori mondiali di soluzioni intralogistiche altamente automatizzate, si è affidato alle soluzioni software di Jaggaer per la gestione del processo source-to-pay con l’obiettivo di aumentare l’automazione e ottimizzare l’efficienza operativa, ottenendo risparmi sui costi di circa 2,4 milioni di euro per il solo…
Technoretail - Il futuro dei pagamenti in Italia è sempre più digitale

Saldi Privati indaga sul peso dei social nella shopping experience

Un sondaggio condotto da Saldi Privati – uno dei maggiori siti di vendite evento (flash sales), ovvero offerte di prodotti di marca a prezzi scontati (fino al 70%) per un periodo limitato di tempo, della durata generalmente di 7-10 giorni – ha indagato l’impatto dei social media sulle abitudini di acquisto delle persone nel settore della moda.
Technoretail - Il futuro dei pagamenti in Italia è sempre più digitale

SumUp Terminal: tutto ciò che serve ai commercianti in un unico device

SumUp, fintech attiva in tutto il mondo nel settore dei pagamenti digitali con strumenti innovativi per business di ogni dimensione, ha lanciato Terminal, una soluzione che unisce in un solo dispositivo portatile tutte le funzionalità che servono a un ristoratore, commerciante o professionista con un business in espansione.
Technoretail - Il futuro dei pagamenti in Italia è sempre più digitale

Imoon affida a Michele Masaracchio l’espansione nell’area Dach

Imoon, realtà attiva nella progettazione e produzione di soluzioni di illuminazione interamente made in Italy, ha nominato Michele Masaracchio nuovo sales director per guidare una nuova fase di espansione strategica nel settore dell’illuminazione dell’area Dach (Germania, Austria e Svizzera), un mercato ad alto potenziale e storicamente attento…
Technoretail - Il futuro dei pagamenti in Italia è sempre più digitale

Imoon dà un nuovo volto all’illuminazione in-store

Per migliorarsi e crescere è necessario evolvere. E molto spesso, evolvere significa cambiare prospettiva, adottare un nuovo modo di guardare o concepire le cose. È quello che è successo a Imoon, azienda milanese specializzata nella progettazione e produzione di soluzioni illuminotecniche per i settori food & fashion retail. In un momento di…
Technoretail - Il futuro dei pagamenti in Italia è sempre più digitale

Prologis: l’e-commerce traina la domanda di logistica in tutta Europa

I nuovi dati pubblicati da Prologis Research nello studio “The E-commerce Boom Isn’t Over: Implications for Logistics Real Estate” evidenziano come la crescente penetrazione dell’e-commerce in Europa stia trainando un’accelerazione costante della domanda di spazi logistici.
Technoretail - Il futuro dei pagamenti in Italia è sempre più digitale

Gruppo Poli: una spesa sempre più efficiente e smart grazie a Huawei

Gruppo Poli, importante azienda della grande distribuzione con sede a Trento, ha stretto una collaborazione con Huawei per accelerare il processo di digitalizzazione in ottica di smart retail, offrendo ai clienti un’esperienza d’acquisto intelligente all’interno dei suoi 63 negozi.
       
    Il sito Technoretail - Il futuro dei pagamenti in Italia è sempre più digitale

Technoretail - Il futuro dei pagamenti in Italia è sempre più digitale