Il primo quotidiano sulla tecnologia nel retail
Aggiornato a
Information
News

La formazione degli addetti alla vendita di Xiaomi diventa interattiva, condivisa e coinvolgente

Xiaomi rende “smart” la formazione dei suoi addetti alla vendita. L’azienda di elettronica di consumo annuncia infatti la nascita di ‘Xiaomi Planet’, una nuova piattaforma che, nel segno della gamification, rende la formazione del personale aziendale addetto alle vendite sempre più interattiva, condivisa e coinvolgente.  



Xiaomi Planet’ si costituisce come un vero e proprio mondo virtuale interno all’azienda, pensato per favorire la condivisione di informazioni, percorsi formativi e di aggiornamento. All'interno di questo spazio ‘abitabile’, gli utenti possono costruire e personalizzare la propria casa, esplorare diversi spazi della città e, grazie ad un aeroporto virtuale, scegliere di ‘visitare’ i Paesi dell'Europa Occidentale dove la piattaforma è attiva e dove i colleghi vivono e lavorano: ogni spazio urbano è infatti dotato di aree distintive che rendono le capitali europee immediatamente riconoscibili.

Tra gli edifici che compongono il mondo ‘Xiaomi Planet’ si trovano: Il Learning Center, composto da aule dove si svolgono i programmi di formazione virtuale, dalla biblioteca che raccoglie i materiali formativi e dall'auditorium dove gli utenti possono controllare il calendario e assistere alle sessioni di formazione in streaming; Il Bar, l'area social vera e propria della piattaforma, dove gli utenti possono interagire scrivendo post, commentandoli o mettendo like; L’Arena, uno spazio dove gli utenti possono sfidare gli altri caricando un progetto o una best practice che verrà poi votata dagli altri utenti, premiando il vincitore in base al numero di voti ricevuti; L’edificio del Marketplace, suddiviso in negozi, in ognuno dei quali è possibile acquistare diverse categorie di beni, come automobili, fiori o piante, piscine, ecc. Ogni articolo può essere acquistato da qualsiasi utente utilizzando le monete che si possono guadagnare attraverso le varie azioni compiute sulla piattaforma, come in un videogioco; Il campo da basket dedicato ai programmi di microlearning attraverso i quiz, un business hub e una news tower, per tenersi aggiornati sulle ultime novità.

Technoretail -  La formazione degli addetti alla vendita di Xiaomi diventa interattiva, condivisa e coinvolgente

Ciascun centro della città contiene uno dei luoghi di formazione più importanti: l’edificio Google Training Partner di Xiaomi dal 2021, Google mette a disposizione in quest’area percorsi di formazione sviluppati in sinergia con l'azienda e volti all’ottenimento delle certificazioni B2B ‘Android Enterprise Certified Associate’ e B2C ‘Android Mobile Certification’.

“Xiaomi Planet rappresenta un modo completamente nuovo di apprendere, un nuovo approccio capace di stare al passo con i tempi e di rispondere alle nuove esigenze formative dei dipendenti del canale di vendita integrando soft e sales skill” - afferma Flavio Cavalli, Head of WEU Retail Training. “Il nostro obiettivo è quello di proporre percorsi formativi basati sull'esperienza dell'utente e sulle sue esigenze come punto di partenza. È proprio attraverso la user experience e il lifestyle di Xiaomi che promuoviamo un mondo in cui gli smartphone sono al centro e capaci di controllare e interagire con l'intero ecosistema di prodotti”.

ALTRI ARTICOLI

Technoretail -  La formazione degli addetti alla vendita di Xiaomi diventa interattiva, condivisa e coinvolgente

Arvato amplia un hub con stoccaggio automatizzato per H&M in Polonia

Arvato, fornitore di servizi 3PL innovativo specializzato nel campo della gestione della supply chain, ha ampliato il proprio centro di distribuzione e-commerce a Stryków, in Polonia, e ha installato un sistema di stoccaggio automatizzato con una capacità fino a 270mila cartoni per gestire le operazioni logistiche dell’insegna della moda H&M…
Technoretail -  La formazione degli addetti alla vendita di Xiaomi diventa interattiva, condivisa e coinvolgente

Savi sigla una nuova partnership con Gruppo Leto per i digital coupon

Savi, marketing technology company specializzata nella gestione dei servizi legati all’utilizzo dei buoni sconto e al coinvolgimento dei consumatori nel mercato della Gdo e non solo, ha annunciato l’ingresso di Gruppo Leto, società che controlla gli store a insegna Acqua & Sapone in Sicilia, nel proprio network per l’accettazione elettronica dei…
Technoretail -  La formazione degli addetti alla vendita di Xiaomi diventa interattiva, condivisa e coinvolgente

Samo sceglie Stesi per una supply chain più veloce e connessa

Nel 2022 Samo, Gruppo internazionale dell’arredobagno (con i marchi Samo, Inda, Lineabeta, Siro), ha avviato una trasformazione digitale concreta e misurabile in collaborazione con Stesi, software house di San Fior (Treviso) specializzata in soluzioni digitali per la produzione e la logistica.
Technoretail -  La formazione degli addetti alla vendita di Xiaomi diventa interattiva, condivisa e coinvolgente

Tecnologia di consumo: nel 2025 il mercato italiano rimane stabile

Secondo le rilevazioni realizzate da NielsenIQ (NIQ), una delle principali aziende di consumer intelligence a livello internazionale, nei primi 6 mesi del 2025 il mercato italiano della tecnologia di consumo e dei beni durevoli (T&D) è rimasto sostanzialmente stabile a valore (+0,2%), per un fatturato di 7,3 miliardi di euro, a fronte di un giro…
Technoretail -  La formazione degli addetti alla vendita di Xiaomi diventa interattiva, condivisa e coinvolgente

Sensormatic Solutions lancia i dispositivi contapersone con Re-ID e AI

Sensormatic Solutions – il principale portafoglio globale di soluzioni per il retail di Johnson Controls – ha lanciato i nuovi dispositivi contapersone dotati di tecnologia di re-identificazione (Re-ID) che permettono ai retailer di ottimizzare analisi e risultati grazie a dati precisi e accurati.
Technoretail -  La formazione degli addetti alla vendita di Xiaomi diventa interattiva, condivisa e coinvolgente

Le innovazioni di Amorim Cork Italia guidano l’enologia di precisione

Amorim Cork Italia, filiale italiana del Gruppo portoghese specializzato nella produzione di chiusure in sughero, ha fatto dell’enologia di precisione una delle proprie traiettorie strategiche, consapevole che proprio il tappo è l’ultimo, fondamentale coadiuvante enologico in grado di rispettare l’evoluzione organolettica di ogni specifico vino…
Technoretail -  La formazione degli addetti alla vendita di Xiaomi diventa interattiva, condivisa e coinvolgente

Dimar Sapore di Mare accelera sui canali digitali grazie a ShopFully

Dimar Sapore di Mare, tra i principali retailer in Italia per la produzione di prodotti ittici surgelati, prosegue la partnership con ShopFully, tech company italiana specializzata nel drive-to-store, con l’obiettivo di accelerare il suo processo di trasformazione digitale.
       
    Il sito Technoretail -  La formazione degli addetti alla vendita di Xiaomi diventa interattiva, condivisa e coinvolgente

Technoretail -  La formazione degli addetti alla vendita di Xiaomi diventa interattiva, condivisa e coinvolgente