Libertà nei pagamenti e shopping experience: gli strumenti indispensabili per i retailer del lusso
Nonostante l’esplosione dell'e-commerce accelerata dalla pandemia globale, i consumatori a livello globale affermano di apprezzare ancora l’acquisto nei negozi fisici. È quanto confermato dai dati emersi nel Retail Report 2022 di Adyen: il 41% afferma ad esempio di aver riscoperto il piacere di toccare, o provare fisicamente i prodotti prima dell'acquisto e il 59% dichiara di preferire fare acquisti in negozio. I marchi devono però attrarre i clienti in store attraverso soluzioni all’avanguardia per creare un'esperienza di marca memorabile, in particolare quando si tratta di brand del lusso.
Per andare incontro a questa esigenza, i commercianti stanno, ad esempio, ripensando le tradizionali casse e creando spazi dal design raffinato che si fondano nei loro negozi, con terminali di pagamento che ricordino un elemento d’arredo. Il tutto all’insegna di una tecnologia di nuova generazione, che funzioni dietro le quinte per consentire esperienze di acquisto senza interruzioni.
Secondo lo studio di Adyen, infatti, l’integrazione del digitale nei sistemi di pagamento in negozio è stata accolta con grande entusiasmo anche dai consumatori italiani con il 63% che si dichiara più propenso ad acquistare presso retailer che utilizzano la tecnologia per migliorare l'esperienza di acquisto all’interno dei punti vendita.
Centralizzando tutti i punti vendita e siti di e-commerce su un’unica piattaforma di pagamenti omnichannel come Adyen, i luxury brand possono offrire funzioni come la "endless aisle" che permette agli acquirenti di ordinare on line, all’interno del negozio, articoli non disponibili e farseli consegnare direttamente a casa. Con i suoi plug-in sviluppati in-house, Adyen è in grado di connettersi direttamente a sistemi gestionali come Magento 2 o Salesforce Commerce Cloud e offrire una transazione e-commerce all'interno di un negozio, senza alcun attrito o complessità per il cliente o il personale.
Il pagamento permette anche di estendere i punti di contatto con i clienti. Il Pay-By-Link, ad esempio, permette di semplificare la prenotazione e l'acquisto di un prodotto esclusivo per la clientela più fedele, consentendo di pagare direttamente tramite un link inviato via e-mail o sms. Un metodo che, oltre a perpetuare la nozione del pagamento invisibile, offre anche maggiore sicurezza alla transazione.
É inoltre essenziale offrire un'esperienza fluida e coerente su tutti i canali. L'utilizzo della piattaforma unificata di Adyen permette ad esempio di ottenere utili approfondimenti dalle transazioni a supporto delle analisi effettuate dai team strategici. Inoltre, Adyen analizza i diversi livelli di performance di un punto vendita, i metodi di pagamento da offrire on line e off line, la tipologia di clienti: tutti elementi indispensabili ai merchant per gestire il proprio business con una visione a 360°.
Un esempio di come l’ottimizzazione dei pagamenti possa migliorare l’esperienza clienti arriva da Brunello Cucinelli. L’azienda, con sede nel borgo di Solomeo in Umbria, ha scelto Adyen con l’obiettivo di creare per la propria clientela un’esperienza di vendita unica, sia fisicamente che digitalmente, che rispecchi fedelmente il savoir-faire del marchio. Per Brunello Cucinelli essere omnichannel significa essere pronti a mettere il cliente al centro: la sfida è tanto più grande quando si è un'azienda internazionale, con clienti in tutto il mondo. Questo impone di pensare anche ai metodi di pagamento più diffusi nella loro regione e richiede di trovarsi pronti ad integrare rapidamente le nuove valute. Grazie alla flessibilità della piattaforma tecnologica di Adyen, il luxury brand italiano è in grado di offrire metodi di pagamento ultra-personalizzati e coerenti per ogni canale di vendita, ottimizzando l'esperienza d'acquisto, e premiando la fedeltà della clientela: tutto ciò offrendo una customer experience in linea con l’identità del marchio.
MitSafetrans, società del Gruppo Deutsche Post Dhl specializzata in servizi per i mercati di nicchia ad alta specializzazione e a valore aggiunto, ha fornito il suo servizio “chiavi in mano” MitRetail per allestire gli arredi presso il Boggi Milano Factory Store all’interno del Castel Romano Designer Outlet (Roma).
Secondo una survey realizzata da Manhattan Associates, azienda tecnologica specializzata nella supply chain e nel commercio omnicanale, in collaborazione con la società di ricerca internazionale Vanson Bourne, l’agentic AI è destinata a rivoluzionare il settore dei trasporti commerciali.
Epipoli, uno dei principali abilitatori di pagamenti alternativi a livello internazionale con una competenza unica nel mondo del retail, ha lanciato il suo nuovo portale B2B MyGiftCard Business, una piattaforma innovativa dedicata alle aziende che desiderano semplificare la gestione dei pagamenti, incentivare collaboratori e clienti, e offrire…
Tgw Logistics, uno dei principali fornitori mondiali di soluzioni intralogistiche altamente automatizzate, si è affidato alle soluzioni software di Jaggaer per la gestione del processo source-to-pay con l’obiettivo di aumentare l’automazione e ottimizzare l’efficienza operativa, ottenendo risparmi sui costi di circa 2,4 milioni di euro per il solo…
Un sondaggio condotto da Saldi Privati – uno dei maggiori siti di vendite evento (flash sales), ovvero offerte di prodotti di marca a prezzi scontati (fino al 70%) per un periodo limitato di tempo, della durata generalmente di 7-10 giorni – ha indagato l’impatto dei social media sulle abitudini di acquisto delle persone nel settore della moda.
SumUp, fintech attiva in tutto il mondo nel settore dei pagamenti digitali con strumenti innovativi per business di ogni dimensione, ha lanciato Terminal, una soluzione che unisce in un solo dispositivo portatile tutte le funzionalità che servono a un ristoratore, commerciante o professionista con un business in espansione.
Imoon, realtà attiva nella progettazione e produzione di soluzioni di illuminazione interamente made in Italy, ha nominato Michele Masaracchio nuovo sales director per guidare una nuova fase di espansione strategica nel settore dell’illuminazione dell’area Dach (Germania, Austria e Svizzera), un mercato ad alto potenziale e storicamente attento…
Per migliorarsi e crescere è necessario evolvere. E molto spesso, evolvere significa cambiare prospettiva, adottare un nuovo modo di guardare o concepire le cose. È quello che è successo a Imoon, azienda milanese specializzata nella progettazione e produzione di soluzioni illuminotecniche per i settori food & fashion retail. In un momento di…
I nuovi dati pubblicati da Prologis Research nello studio “The E-commerce Boom Isn’t Over: Implications for Logistics Real Estate” evidenziano come la crescente penetrazione dell’e-commerce in Europa stia trainando un’accelerazione costante della domanda di spazi logistici.
Gruppo Poli, importante azienda della grande distribuzione con sede a Trento, ha stretto una collaborazione con Huawei per accelerare il processo di digitalizzazione in ottica di smart retail, offrendo ai clienti un’esperienza d’acquisto intelligente all’interno dei suoi 63 negozi.