Hevolus, AI-tech italiana specializzata nelle tecnologie di generative AI e intelligent reality, raggiunge un traguardo di portata internazionale, diventando una delle prime realtà in Europa a ottenere la certificazione Microsoft nel campo della retail AI per la sua soluzione proprietaria XR Copilot.
Il riconoscimento come Microsoft Solutions Partner with Certified Software, all’interno del Microsoft AI Cloud Partner Program (Maicpp), rappresenta un attestato di eccellenza e innovazione distinguendo Hevolus per l’elevata qualità, affidabilità e impatto concreto delle sue soluzioni AI, a conferma della sua capacità di rivoluzionare l’esperienza retail attraverso tecnologie immersive e intelligenti, in linea con i più alti standard Microsoft.
“Essere tra i primi partner Microsoft in Europa a ottenere questa certificazione per il retail AI non è solo un traguardo – dichiara Antonio Squeo, ceo di Hevolus – è la conferma del nostro ruolo come abilitatori del cambiamento. Accompagniamo le imprese verso un nuovo modello di customer journey, concreto, misurabile e progettato per durare. L’esser stati scelti da Microsoft come Solutions Partner e inclusi in un programma globale riservato a realtà strategiche rappresenta per noi un importante riconoscimento della visione che guida ogni nostra scelta: costruire un modello di innovazione accessibile, inclusivo e centrato sull’esperienza. Questo risultato rafforza il nostro posizionamento come player europeo in grado di generare valore reale per le imprese e di anticipare le evoluzioni del mercato globale”.
Hevolus rafforza il proprio posizionamento come abilitatore tecnologico per imprese che vogliono trasformare l’esperienza cliente attraverso AI generativa ed eXtended reality, offrendo soluzioni phygital accessibili, flessibili e indipendenti da piattaforma o dispositivo.
“Siamo orgogliosi che un partner italiano come Hevolus si sia distinto per il valore delle proprie soluzioni rivolte al mondo retailottenendo una certificazione internazionale che ne riconosce l’expertise AI a supporto della competitività del settore – commenta Sara Anselmi, direttrice della Divisione Global Partner Solutions di Microsoft Italia – da sempre Hevolus dedica attenzione alla trasformazione digitale delle aziende del comparto retail e questo impegno la vede ora offrire soluzioni di intelligenza artificiale in grado di ripensare la customer experience attraverso tecnologie all’avanguardia in linea con i più elevati standard Microsoft. Siamo sicuri che grazie alla nostra consolidata collaborazione, sempre più realtà italiane potranno cavalcare il cambiamento in una logica di AI-powered retail”.
Il nuovo supermercato Famila Piazza Marina di Palermo, illuminato da Imoon, offre un'esperienza d'acquisto innovativa e sostenibile, grazie a un'illuminazione di ultima generazione nel rispetto del patrimonio architettonico.
Arvato, fornitore di servizi 3PL innovativo specializzato nel campo della gestione della supply chain, ha ampliato il proprio centro di distribuzione e-commerce a Stryków, in Polonia, e ha installato un sistema di stoccaggio automatizzato con una capacità fino a 270mila cartoni per gestire le operazioni logistiche dell’insegna della moda H&M…
Savi, marketing technology company specializzata nella gestione dei servizi legati all’utilizzo dei buoni sconto e al coinvolgimento dei consumatori nel mercato della Gdo e non solo, ha annunciato l’ingresso di Gruppo Leto, società che controlla gli store a insegna Acqua & Sapone in Sicilia, nel proprio network per l’accettazione elettronica dei…
Nel 2022 Samo, Gruppo internazionale dell’arredobagno (con i marchi Samo, Inda, Lineabeta, Siro), ha avviato una trasformazione digitale concreta e misurabile in collaborazione con Stesi, software house di San Fior (Treviso) specializzata in soluzioni digitali per la produzione e la logistica.
Mediamarket (MediaWorld), tra le principali insegne in Italia dell’elettronica di consumo, ha annunciato la nomina di Guido Monferrini a presidente del Consiglio di Amministrazione.
Secondo le rilevazioni realizzate da NielsenIQ (NIQ), una delle principali aziende di consumer intelligence a livello internazionale, nei primi 6 mesi del 2025 il mercato italiano della tecnologia di consumo e dei beni durevoli (T&D) è rimasto sostanzialmente stabile a valore (+0,2%), per un fatturato di 7,3 miliardi di euro, a fronte di un giro…
Sensormatic Solutions – il principale portafoglio globale di soluzioni per il retail di Johnson Controls – ha lanciato i nuovi dispositivi contapersone dotati di tecnologia di re-identificazione (Re-ID) che permettono ai retailer di ottimizzare analisi e risultati grazie a dati precisi e accurati.
Amorim Cork Italia, filiale italiana del Gruppo portoghese specializzato nella produzione di chiusure in sughero, ha fatto dell’enologia di precisione una delle proprie traiettorie strategiche, consapevole che proprio il tappo è l’ultimo, fondamentale coadiuvante enologico in grado di rispettare l’evoluzione organolettica di ogni specifico vino…
Palletways Ungheria ha superato un milione di pallet movimentati, consolidando così la sua posizione di principale network di trasporto di merce pallettizzata del Paese, grazie anche al ruolo fondamentale svolto dall’Italia.
Arneg, azienda di riferimento nel settore della refrigerazione commerciale, ha supportato Despar Nord Aspiag Service nella realizzazione del nuovo punto vendita in Piazza Cavana, uno degli angoli più suggestivi del centro storico di Trieste.