iGuzzini, gruppo internazionale nato nel 1959 dedicato alla ricerca e alla produzione di soluzioni innovative per l’illuminazione, ha avviato una collaborazione con Ecolight Servizi, braccio operativo di Sistema Ecolight, hub dedicato alla gestione dei rifiuti, con l’obiettivo di implementare soluzioni per ridurre l’impatto sul Pianeta di prodotti e imballaggi.
L’azienda marchigiana ha deciso di affidarsi alla ventennale esperienza del Sistema Ecolight per condurre un’analisi del proprio prodotto a fine vita, ovvero come viene gestito un apparecchio luminoso in qualità di rifiuto dagli impianti di trattamento. Lo studio, in particolare, ha preso in considerazione tre fasi: analisi del prodotto, modalità di disassemblaggio manuale e bilancio di massa, ovvero l’elenco dei materiali ottenuti da avviare a recupero. Sono state evidenziate alcune aree di miglioramento, tra cui: overpackaging, è stato registrato un eccessivo imballaggio dei prodotti, difficoltà nella separazione di alcuni materiali, come alluminio e plastica, e nello smontaggio di alcuni componenti a causa dell’utilizzo di collanti, e assenza di marcatura su alcune plastiche, elemento che non permetteva una corretta identificazione, quindi un corretto avvio a riciclo.
Nello specifico, sono stati introdotti nuovi imballaggi realizzati esclusivamente con carta e cartone riciclati, in sostituzione del polietilene. Grazie a questa variazione, la plastica negli imballaggi rappresenta ora solo l’8,9% del totale. L’uso di plastica, riciclata al 100%, è limitato al sacchetto di protezione del circuito Led del prodotto e a quei casi in cui il peso dell’oggetto richiede una protezione che non può essere garantita da soluzioni alternative. All’interno dell’azienda, si è ottenuta una riduzione del 20% nell’uso di plastica monouso. I volumi delle confezioni sono stati ridotti e, su richiesta, sono stati introdotti gli imballaggi multipli per ridurre il quantitativo di materiali e pesi e volumi nei trasporti. In termini di progettazione, l’uso di finiture superficiali che rendevano impossibili la riciclabilità di particolari plastici è diminuito in modo importante grazie allo sviluppo di soluzioni ottiche innovative, che riducono il numero di componenti e portano la quota di materiali riciclabili fino al 100%.
Garbe Industrial Real Estate Italy ha celebrato la posa del primo pilastro del MilEast Logistics Park, il nuovo polo logistico da 22.200 mq che sorgerà a inizio 2026 nell’ex area industriale Alimonti, a Covo, in provincia di Bergamo.
La catena di elettronica di consumo MediaWorld conferma la sua visione strategica incentrata sul valore dell’esperienza e delle relazioni, annunciando un’ulteriore evoluzione del suo programma fedeltà, MediaWorld Club, grazie alla collaborazione strategica con Tlc Worldwide.
D-Link, azienda specializzata nel settore delle soluzioni di networking, ha nominato Jason Wu nuovo general manager per l’Europa e managing director per il Mediterraneo, inclusa l’Italia, con la responsabilità della guida strategica e operativa dei mercati europei per consolidare la presenza dell’azienda e accelerare la crescita nei segmenti…
Secondo i risultati dell’ultima “Consumer Pulse Survey” realizzata da Accenture – che ha coinvolto un campione rappresentativo di oltre 18mila consumatori in 14 Paesi tra cui l’Italia – quasi 1 italiano su 2 (47%) ha già utilizzato l’intelligenza artificiale per supportare le proprie scelte d’acquisto, mentre un ulteriore 37% sta valutando di…
Conad Nord Ovest ha ottenuto una riduzione del 33% degli sprechi nei freschi gestiti a stock nel primo trimestre del 2025 dopo aver implementato la soluzione unificata di pianificazione della supply chain e del retail di Relex Solutions.
Visionarea, azienda specializzata in soluzioni di people counting e retail analytics, ha lanciato la nuova linea di sensori AI contapersone per negozi, uffici intelligenti e spazi pubblici ad alta affluenza.
MitSafetrans, società del Gruppo Deutsche Post Dhl specializzata in servizi per i mercati di nicchia ad alta specializzazione e a valore aggiunto, ha fornito il suo servizio “chiavi in mano” MitRetail per allestire gli arredi presso il Boggi Milano Factory Store all’interno del Castel Romano Designer Outlet (Roma).
Secondo una survey realizzata da Manhattan Associates, azienda tecnologica specializzata nella supply chain e nel commercio omnicanale, in collaborazione con la società di ricerca internazionale Vanson Bourne, l’agentic AI è destinata a rivoluzionare il settore dei trasporti commerciali.
Epipoli, uno dei principali abilitatori di pagamenti alternativi a livello internazionale con una competenza unica nel mondo del retail, ha lanciato il suo nuovo portale B2B MyGiftCard Business, una piattaforma innovativa dedicata alle aziende che desiderano semplificare la gestione dei pagamenti, incentivare collaboratori e clienti, e offrire…
Tgw Logistics, uno dei principali fornitori mondiali di soluzioni intralogistiche altamente automatizzate, si è affidato alle soluzioni software di Jaggaer per la gestione del processo source-to-pay con l’obiettivo di aumentare l’automazione e ottimizzare l’efficienza operativa, ottenendo risparmi sui costi di circa 2,4 milioni di euro per il solo…