I trend 2023 secondo Ankorstore: alimenti premium e articoli d'arredo sostenibili
Ankorstore ha analizzato le tendenze che caratterizzeranno il comparto del retail indipendente per il 2023 a livello europeo.
Per soddisfare la richiesta dei clienti di progettare spazi autentici e sostenibili, ma allo stesso tempo sofisticati e di classe, la maggioranza dei rivenditori Ankorstore si sta orientando in particolare alla ricerca di prodotti appartenenti alla categoria "Home & Interior".
Per quanto riguarda "Food & Drinks", invece, sono gli aperitivi premium le bevande più vendute, mentre cioccolato, dolciumi e specialità gourmet sono i prodotti alimentari più richiesti. Nella categoria "Beauty & Wellness" la scelta è per i prodotti di marca per la cura e il benessere del corpo e della pelle.
In questa prospettiva generale, i dati raccolti da Ankorstore hanno evidenziato la diversità di tendenze tra i mercati di provenienza dei rivenditori, trend che probabilmente si manterrà anche nel 2023. Infatti, se in Italia, i rivenditori indipendenti preferiscono acquistare bevande e prodotti gastronomici regionali, articoli per bambini di alta qualità e abbigliamento, nonché prodotti eco-friendly della categoria "Home & Kitchen", i commercianti francesi hanno optato perlopiù per prodotti "Made in France", mentre i tedeschi hanno mostrato grande interesse per i marchi di altri Paesi europei, in particolare Francia, Regno Unito, Paesi Bassi e Paesi nordici, in aggiunta a quelli tedeschi. I rivenditori britannici sono risultati particolarmente interessati a candele, prodotti per il benessere personale e al cioccolato. Non solo benessere e self-care, rispetto ai loro colleghi europei i britannici prediligono anche moda e accessori e, come i francesi, optano soprattutto per prodotti di brand originari del loro Paese.
Nel panorama dei 300.000 rivenditori indipendenti e dei 30.000 marchi di 28 Paesi europei presenti sul mercato di Ankorstore, c'è una tendenza che attraversa tutti i mercati e le categorie di prodotto: la sostenibilità.
Guillemette Renoul, Category Manager "Home & Kitchen" di Ankorstore, spiega: "In tutte le categorie di prodotti, i clienti vogliono acquistare sempre più prodotti ecologici. Questo non significa solo prodotti biologici, ma anche materiali sostenibili e prodotti riutilizzabili. Oltre alla sostenibilità, nel settore del design per la casa e per gli interni si registra una forte crescita dell'utilizzo di materiali naturali, come il legno, la pietra e le piante. Questi materiali sono spesso considerati più sostenibili e conferiscono un'atmosfera più naturale e autentica agli ambienti. In termini di colori, nel 2023 il verde continuerà ad essere protagonista, insieme agli arancioni, ai nuovi rossi e all'oro".
I nuovi trend nel settore arredo-design sono confermati anche dagli stessi retailer Ankorstore: “Profumazioni per la casa, articoli che abbinano il design alla tecnologia, articoli utili ma originali e rivisitati. Saranno questi i prodotti che secondo noi saranno maggiormente richiesti nel 2023 – sottolinea Ursula Esposti di W.Esposti – Inoltre, vediamo un particolare apprezzamento per i prodotti custom-made, ovvero prodotti unici e personalizzabili. Mentre per le colorazioni quelli che andranno per la maggiore nel nuovo anno saranno i colori materici, quelli della terra per intenderci.”
La Beauty & Fashion expert di Ankorstore Luisa Castillo commenta: "Il packaging è un tema chiave nel 2023, in quanto contribuisce in modo determinante all'impronta di carbonio dell'industria del beauty, rendendo prioritario il design Net zero. Anche l'industria della moda nel 2023 si sposterà dalle fibre sintetiche ai processi di innovazione riciclabili, biobased e biodegradabili, per ridurre l'impatto globale. La tendenza a dare priorità alla cura di sé con prodotti per il benessere continuerà nel 2023. Il Sea Moss sta emergendo come nuovo ingrediente chiave grazie alle sue applicazioni nella cura della pelle e dei capelli, offrendo nuove opportunità per i marchi e i rivenditori".
"Così come si può vedere in altre categorie, il nuovo trend per il 2023 nel mondo del bambino sono i prodotti sostenibili, i giocattoli etici e, soprattutto, i marchi di produzione locale. I clienti sono alla ricerca di prodotti di qualità e di migliore manifattura per i loro figli. Con l'emergere di numerosi nuovi marchi in Europa negli ultimi mesi, stiamo osservando anche una certa diffusione di prodotti realizzati con materiali riciclati", spiega Camille Monzein, Account Manager Kids di Ankorstore.
Cyrielle, Category Manager "Food & Beverage" di Ankorstore, spiega: " Nel 2023 prevediamo un aumento dei brand a basso contenuto di zuccheri, salutari, di bibite gassate e plant-based. È una tendenza che è già iniziata nel 2022 e che ha segnato un punto di svolta nel mondo delle bevande. Gli analcolici per l'aperitivo sono stati democratizzati e continueranno a svolgere un ruolo importante nei momenti d'incontro dei consumatori. Il know-how francese in materia di snack da aperitivo è in cima alla lista delle vendite e molto popolare tra i rivenditori europei, che gli dedicano un'ampia sezione nei loro negozi. Quello del 2023 sarà un anno impegnativo per i retailer per via dell'inflazione e dei prezzi dell'energia, tuttavia i generi alimentari di prima qualità continueranno ad essere acquistati dai clienti."
Secondo le rilevazioni realizzate da NielsenIQ (NIQ), una delle principali aziende di consumer intelligence a livello internazionale, nei primi 6 mesi del 2025 il mercato italiano della tecnologia di consumo e dei beni durevoli (T&D) è rimasto sostanzialmente stabile a valore (+0,2%), per un fatturato di 7,3 miliardi di euro, a fronte di un giro…
Sensormatic Solutions – il principale portafoglio globale di soluzioni per il retail di Johnson Controls – ha lanciato i nuovi dispositivi contapersone dotati di tecnologia di re-identificazione (Re-ID) che permettono ai retailer di ottimizzare analisi e risultati grazie a dati precisi e accurati.
Amorim Cork Italia, filiale italiana del Gruppo portoghese specializzato nella produzione di chiusure in sughero, ha fatto dell’enologia di precisione una delle proprie traiettorie strategiche, consapevole che proprio il tappo è l’ultimo, fondamentale coadiuvante enologico in grado di rispettare l’evoluzione organolettica di ogni specifico vino…
Palletways Ungheria ha superato un milione di pallet movimentati, consolidando così la sua posizione di principale network di trasporto di merce pallettizzata del Paese, grazie anche al ruolo fondamentale svolto dall’Italia.
Arneg, azienda di riferimento nel settore della refrigerazione commerciale, ha supportato Despar Nord Aspiag Service nella realizzazione del nuovo punto vendita in Piazza Cavana, uno degli angoli più suggestivi del centro storico di Trieste.
Dimar Sapore di Mare, tra i principali retailer in Italia per la produzione di prodotti ittici surgelati, prosegue la partnership con ShopFully, tech company italiana specializzata nel drive-to-store, con l’obiettivo di accelerare il suo processo di trasformazione digitale.
Satispay, l’app di mobile payment alternativa alle carte di credito e debito, ha nominato Gianluca Andraghetti nuovo corporate welfare director, che guiderà la strategia commerciale B2B e l’orchestrazione dell’intero customer journey: dalla generazione dei lead fino al go-live dei progetti per le aziende sopra i 150 dipendenti su tutto il…
Making Science, società internazionale specializzata nell’accelerazione digitale basata sull’intelligenza artificiale, e Gruppo Italiano Vini (Giv) hanno presentato i risultati della loro partnership strategica basata sull’analisi approfondita dei dati provenienti dalla piattaforma e-commerce proprietaria Vinicum.com di Giv che offre uno spaccato…
Geotab, azienda specializzata nelle soluzioni per il trasporto connesso, ha festeggiato il 25° anniversario della sua fondazione, un’occasione per celebrare la sua costante crescita globale, l’innovazione avanzata guidata dall’intelligenza artificiale e l’attenzione costante a clienti, partner e dipendenti.
Aruba, azienda italiana attiva nel settore cloud, data center e servizi digitali, ha completato l’acquisizione Scontrina, la soluzione completamente digitale che consente di emettere scontrini elettronici direttamente da smartphone o tablet, senza bisogno di un registratore di cassa fisico.