Il primo quotidiano sulla tecnologia nel retail
Aggiornato a
Information
News

I trend 2023 secondo Ankorstore: alimenti premium e articoli d'arredo sostenibili

Ankorstore ha analizzato le tendenze che caratterizzeranno il comparto del retail indipendente per il 2023 a livello europeo.


Per soddisfare la richiesta dei clienti di progettare spazi autentici e sostenibili, ma allo stesso tempo sofisticati e di classe, la maggioranza dei rivenditori Ankorstore si sta orientando in particolare alla ricerca di prodotti appartenenti alla categoria "Home & Interior".

Per quanto riguarda "Food & Drinks", invece, sono gli aperitivi premium le bevande più vendute, mentre cioccolato, dolciumi e specialità gourmet sono i prodotti alimentari più richiesti. Nella categoria "Beauty & Wellness" la scelta è per i prodotti di marca per la cura e il benessere del corpo e della pelle.

Technoretail - I trend 2023 secondo Ankorstore: alimenti premium e articoli d'arredo sostenibili

In questa prospettiva generale, i dati raccolti da Ankorstore hanno evidenziato la diversità di tendenze tra i mercati di provenienza dei rivenditori, trend che probabilmente si manterrà anche nel 2023. Infatti, se in Italia, i rivenditori indipendenti preferiscono acquistare bevande e prodotti gastronomici regionali, articoli per bambini di alta qualità e abbigliamento, nonché prodotti eco-friendly della categoria "Home & Kitchen", i commercianti francesi hanno optato perlopiù per prodotti "Made in France", mentre i tedeschi hanno mostrato grande interesse per i marchi di altri Paesi europei, in particolare Francia, Regno Unito, Paesi Bassi e Paesi nordici, in aggiunta a quelli tedeschi. I rivenditori britannici sono risultati particolarmente interessati a candele, prodotti per il benessere personale e al cioccolato. Non solo benessere e self-care, rispetto ai loro colleghi europei i britannici prediligono anche moda e accessori e, come i francesi, optano soprattutto per prodotti di brand originari del loro Paese.

Nel panorama dei 300.000 rivenditori indipendenti e dei 30.000 marchi di 28 Paesi europei presenti sul mercato di Ankorstore, c'è una tendenza che attraversa tutti i mercati e le categorie di prodotto: la sostenibilità.

Guillemette Renoul, Category Manager "Home & Kitchen" di Ankorstore, spiega: "In tutte le categorie di prodotti, i clienti vogliono acquistare sempre più prodotti ecologici. Questo non significa solo prodotti biologici, ma anche materiali sostenibili e prodotti riutilizzabili. Oltre alla sostenibilità, nel settore del design per la casa e per gli interni si registra una forte crescita dell'utilizzo di materiali naturali, come il legno, la pietra e le piante. Questi materiali sono spesso considerati più sostenibili e conferiscono un'atmosfera più naturale e autentica agli ambienti. In termini di colori, nel 2023 il verde continuerà ad essere protagonista, insieme agli arancioni, ai nuovi rossi e all'oro".

I nuovi trend nel settore arredo-design sono confermati anche dagli stessi retailer Ankorstore: “Profumazioni per la casa, articoli che abbinano il design alla tecnologia, articoli utili ma originali e rivisitati. Saranno questi i prodotti che secondo noi saranno maggiormente richiesti nel 2023 – sottolinea Ursula Esposti di W.Esposti – Inoltre, vediamo un particolare apprezzamento per i prodotti custom-made, ovvero prodotti unici e personalizzabili. Mentre per le colorazioni quelli che andranno per la maggiore nel nuovo anno saranno i colori materici, quelli della terra per intenderci.”

La Beauty & Fashion expert di Ankorstore Luisa Castillo commenta: "Il packaging è un tema chiave nel 2023, in quanto contribuisce in modo determinante all'impronta di carbonio dell'industria del beauty, rendendo prioritario il design Net zero. Anche l'industria della moda nel 2023 si sposterà dalle fibre sintetiche ai processi di innovazione riciclabili, biobased e biodegradabili, per ridurre l'impatto globale. La tendenza a dare priorità alla cura di sé con prodotti per il benessere continuerà nel 2023. Il Sea Moss sta emergendo come nuovo ingrediente chiave grazie alle sue applicazioni nella cura della pelle e dei capelli, offrendo nuove opportunità per i marchi e i rivenditori".

"Così come si può vedere in altre categorie, il nuovo trend per il 2023 nel mondo del bambino sono i prodotti sostenibili, i giocattoli etici e, soprattutto, i marchi di produzione locale. I clienti sono alla ricerca di prodotti di qualità e di migliore manifattura per i loro figli. Con l'emergere di numerosi nuovi marchi in Europa negli ultimi mesi, stiamo osservando anche una certa diffusione di prodotti realizzati con materiali riciclati", spiega Camille Monzein, Account Manager Kids di Ankorstore.

Cyrielle, Category Manager "Food & Beverage" di Ankorstore, spiega: " Nel 2023 prevediamo un aumento dei brand a basso contenuto di zuccheri, salutari, di bibite gassate e plant-based.  È una tendenza che è già iniziata nel 2022 e che ha segnato un punto di svolta nel mondo delle bevande. Gli analcolici per l'aperitivo sono stati democratizzati e continueranno a svolgere un ruolo importante nei momenti d'incontro dei consumatori. Il know-how francese in materia di snack da aperitivo è in cima alla lista delle vendite e molto popolare tra i rivenditori europei, che gli dedicano un'ampia sezione nei loro negozi. Quello del 2023 sarà un anno impegnativo per i retailer per via dell'inflazione e dei prezzi dell'energia, tuttavia i generi alimentari di prima qualità continueranno ad essere acquistati dai clienti."

ALTRI ARTICOLI

Technoretail - I trend 2023 secondo Ankorstore: alimenti premium e articoli d'arredo sostenibili

Ricerca Manhattan Associates: l’agentic AI rivoluzionerà i trasporti

Secondo una survey realizzata da Manhattan Associates, azienda tecnologica specializzata nella supply chain e nel commercio omnicanale, in collaborazione con la società di ricerca internazionale Vanson Bourne, l’agentic AI è destinata a rivoluzionare il settore dei trasporti commerciali.
Technoretail - I trend 2023 secondo Ankorstore: alimenti premium e articoli d'arredo sostenibili

Epipoli lancia la nuova piattaforma digitale B2B MyGiftCard Business

Epipoli, uno dei principali abilitatori di pagamenti alternativi a livello internazionale con una competenza unica nel mondo del retail, ha lanciato il suo nuovo portale B2B MyGiftCard Business, una piattaforma innovativa dedicata alle aziende che desiderano semplificare la gestione dei pagamenti, incentivare collaboratori e clienti, e offrire…
Technoretail - I trend 2023 secondo Ankorstore: alimenti premium e articoli d'arredo sostenibili

Tgw Logistics ottimizza l’efficienza operativa grazie a Jaggaer

Tgw Logistics, uno dei principali fornitori mondiali di soluzioni intralogistiche altamente automatizzate, si è affidato alle soluzioni software di Jaggaer per la gestione del processo source-to-pay con l’obiettivo di aumentare l’automazione e ottimizzare l’efficienza operativa, ottenendo risparmi sui costi di circa 2,4 milioni di euro per il solo…
Technoretail - I trend 2023 secondo Ankorstore: alimenti premium e articoli d'arredo sostenibili

Saldi Privati indaga sul peso dei social nella shopping experience

Un sondaggio condotto da Saldi Privati – uno dei maggiori siti di vendite evento (flash sales), ovvero offerte di prodotti di marca a prezzi scontati (fino al 70%) per un periodo limitato di tempo, della durata generalmente di 7-10 giorni – ha indagato l’impatto dei social media sulle abitudini di acquisto delle persone nel settore della moda.
Technoretail - I trend 2023 secondo Ankorstore: alimenti premium e articoli d'arredo sostenibili

SumUp Terminal: tutto ciò che serve ai commercianti in un unico device

SumUp, fintech attiva in tutto il mondo nel settore dei pagamenti digitali con strumenti innovativi per business di ogni dimensione, ha lanciato Terminal, una soluzione che unisce in un solo dispositivo portatile tutte le funzionalità che servono a un ristoratore, commerciante o professionista con un business in espansione.
Technoretail - I trend 2023 secondo Ankorstore: alimenti premium e articoli d'arredo sostenibili

Imoon affida a Michele Masaracchio l’espansione nell’area Dach

Imoon, realtà attiva nella progettazione e produzione di soluzioni di illuminazione interamente made in Italy, ha nominato Michele Masaracchio nuovo sales director per guidare una nuova fase di espansione strategica nel settore dell’illuminazione dell’area Dach (Germania, Austria e Svizzera), un mercato ad alto potenziale e storicamente attento…
Technoretail - I trend 2023 secondo Ankorstore: alimenti premium e articoli d'arredo sostenibili

Imoon dà un nuovo volto all’illuminazione in-store

Per migliorarsi e crescere è necessario evolvere. E molto spesso, evolvere significa cambiare prospettiva, adottare un nuovo modo di guardare o concepire le cose. È quello che è successo a Imoon, azienda milanese specializzata nella progettazione e produzione di soluzioni illuminotecniche per i settori food & fashion retail. In un momento di…
Technoretail - I trend 2023 secondo Ankorstore: alimenti premium e articoli d'arredo sostenibili

Prologis: l’e-commerce traina la domanda di logistica in tutta Europa

I nuovi dati pubblicati da Prologis Research nello studio “The E-commerce Boom Isn’t Over: Implications for Logistics Real Estate” evidenziano come la crescente penetrazione dell’e-commerce in Europa stia trainando un’accelerazione costante della domanda di spazi logistici.
Technoretail - I trend 2023 secondo Ankorstore: alimenti premium e articoli d'arredo sostenibili

Gruppo Poli: una spesa sempre più efficiente e smart grazie a Huawei

Gruppo Poli, importante azienda della grande distribuzione con sede a Trento, ha stretto una collaborazione con Huawei per accelerare il processo di digitalizzazione in ottica di smart retail, offrendo ai clienti un’esperienza d’acquisto intelligente all’interno dei suoi 63 negozi.
Technoretail - I trend 2023 secondo Ankorstore: alimenti premium e articoli d'arredo sostenibili

Citynews: il volantino digitale come touchpoint di fidelizzazione

Dai risultati della recente indagine condotta dal digital publisher Citynews, che ha analizzato le abitudini di acquisto e il comportamento nei confronti dei volantini digitali da parte dei propri lettori, emerge che un utente informato è anche un utente consapevole e attento alle offerte.
       
    Il sito Technoretail - I trend 2023 secondo Ankorstore: alimenti premium e articoli d'arredo sostenibili

Technoretail - I trend 2023 secondo Ankorstore: alimenti premium e articoli d'arredo sostenibili