Il primo quotidiano sulla tecnologia nel retail
Aggiornato a
Information
News

Da Manhattan Associates le previsioni nel mondo del commercio e del retail per il nuovo anno

Manhattan Associates anticipa quali saranno i trend principali del commercio e del retail.


L'importanza della “visibilità” è destinata ad aumentare ed estendersi non solo ai prodotti destinati alla spedizione, ma anche alla merce in stock. Nel mercato odierno, variegato e volatile, gli spedizionieri dovranno essere pronti a rispondere alle criticità il prima possibile. Per questo, sapere esattamente dove si trovano i prodotti in stock in qualsiasi momento è fondamentale per il loro successo. I consumatori si aspettano che i dipendenti dei punti vendita conoscano la disponibilità della merce in stock in modo da poter operare efficacemente. Di conseguenza, nel nuovo anno i retailer dovranno impegnarsi a colmare rapidamente questo gap di visibilità delle scorte, altrimenti rischieranno di perdere la customer loyalty.

Sebbene i robot non sostituiranno mai completamente gli esseri umani nei ruoli chiave della supply chain, sarà possibile assistere ad altri progressi nella collaborazione uomo-macchina, grazie allo sviluppo di automazione e robotica che integrano quei compiti semplici e ripetitivi della manodopera. Molte aziende, però, sono limitate da supply chain poco aggiornate e dalla difficoltà di reperire risorse da parte dei fornitori di automazione/robotica. La crescita del modello Robot-as-a-Service sarà probabilmente ancora più popolare nel 2023, quando le aziende si adegueranno a queste nuove strategie di automazione.

Technoretail - Da Manhattan Associates le previsioni nel mondo del commercio e del retail per il nuovo anno

La responsabilità sociale e ambientale dei brand continuerà a essere un tema centrale nel nuovo anno. L'impegno per l'ambiente e la sostenibilità, capire dove e da chi fare acquisti sono diventati aspetti fondamentali. Inoltre, eventi come la COP27 e iniziative globali come Earthshot, metteranno in luce quanto sia necessario che i governi, le organizzazioni e i singoli diventino più ecosostenibili nel 2023. La sostenibilità diventerà un tema sempre più importante anche in relazione alla supply chain. I clienti richiedono già opzioni più ecologiche nel packaging, nei processi e nelle spedizioni. I retailer dovranno adottare misure efficaci per diventare più trasparenti sui loro prodotti end-to-end, comprese le reti della supply chain che legano il tutto.

Nel 2023, il punto vendita tradizionale e la sua nuova concezione sono protagonisti di una rinascita, in quanto lo store diventerà uno spazio multifunzionale – che andrà oltre l'esposizione e la vendita, includendo anche il microfulfillment, i resi e persino il customer care. Ad esempio, la modalità di fulfillment BOPIS è destinata a diventare una soluzione agevole per i consumatori, ma anche per i retailer. Gli store si occuperanno di un numero maggiore di resi online, poichè i retailer cercano sempre più di ottimizzare i costi lungo le proprie supply chain. Inoltre, con la crescita della percentuale complessiva dei resi, è possibile che aumentino le tariffe di spedizione associate ai resi degli articoli acquistati online, cercando di sfruttare gli store fisici come punto di reso.

Più la supply chain diventa flessibile e agile, più sarà poi necessaria l'integrazione in ecosistemi più ampi, che consentano alle aziende di sfruttare le capacità dei propri partner come parte di offerte più articolate e complete. Nel 2023 dovremmo aspettarci una maggiore concorrenza tra questi ecosistemi in termini di tecnologie, prodotti e strategie di go-to-market, anziché una competizione tra le singole aziende.

Nel 2023 il trend dei pagamenti chasless, degli e-wallet e delle criptovalute continuerà la sua espansione. In questa fase di crescita sarà fondamentale che le aziende adottino queste nuove tecnologie nei loro sistemi in-store e online se vogliono stare al passo con consumatori, sempre più attenti alla tecnologia e al digitale. Con il costo della vita in aumento, i retailer dovrebbero cercare di offrire ai propri clienti opzioni di pagamento più flessibili. Per questo motivo ci si aspetta che il trend delle modalità BNPL proseguirà anche nel 2023.
I brand stanno rapidamente espandendo il loro raggio d'azione esplorando le piattaforme social come canali di vendita in aggiunta ai canali tradizionali. Per questo, ci si aspetta che la crescita di diverse piattaforme di pagamento e di social shopping acceleri per stare al passo con i trend del nuovo anno.

ALTRI ARTICOLI

Technoretail - Da Manhattan Associates le previsioni nel mondo del commercio e del retail per il nuovo anno

Tecnologia di consumo: nel 2025 il mercato italiano rimane stabile

Secondo le rilevazioni realizzate da NielsenIQ (NIQ), una delle principali aziende di consumer intelligence a livello internazionale, nei primi 6 mesi del 2025 il mercato italiano della tecnologia di consumo e dei beni durevoli (T&D) è rimasto sostanzialmente stabile a valore (+0,2%), per un fatturato di 7,3 miliardi di euro, a fronte di un giro…
Technoretail - Da Manhattan Associates le previsioni nel mondo del commercio e del retail per il nuovo anno

Sensormatic Solutions lancia i dispositivi contapersone con Re-ID e AI

Sensormatic Solutions – il principale portafoglio globale di soluzioni per il retail di Johnson Controls – ha lanciato i nuovi dispositivi contapersone dotati di tecnologia di re-identificazione (Re-ID) che permettono ai retailer di ottimizzare analisi e risultati grazie a dati precisi e accurati.
Technoretail - Da Manhattan Associates le previsioni nel mondo del commercio e del retail per il nuovo anno

Le innovazioni di Amorim Cork Italia guidano l’enologia di precisione

Amorim Cork Italia, filiale italiana del Gruppo portoghese specializzato nella produzione di chiusure in sughero, ha fatto dell’enologia di precisione una delle proprie traiettorie strategiche, consapevole che proprio il tappo è l’ultimo, fondamentale coadiuvante enologico in grado di rispettare l’evoluzione organolettica di ogni specifico vino…
Technoretail - Da Manhattan Associates le previsioni nel mondo del commercio e del retail per il nuovo anno

Dimar Sapore di Mare accelera sui canali digitali grazie a ShopFully

Dimar Sapore di Mare, tra i principali retailer in Italia per la produzione di prodotti ittici surgelati, prosegue la partnership con ShopFully, tech company italiana specializzata nel drive-to-store, con l’obiettivo di accelerare il suo processo di trasformazione digitale.
Technoretail - Da Manhattan Associates le previsioni nel mondo del commercio e del retail per il nuovo anno

Gianluca Andraghetti è il nuovo corporate welfare director di Satispay

Satispay, l’app di mobile payment alternativa alle carte di credito e debito, ha nominato Gianluca Andraghetti nuovo corporate welfare director, che guiderà la strategia commerciale B2B e l’orchestrazione dell’intero customer journey: dalla generazione dei lead fino al go-live dei progetti per le aziende sopra i 150 dipendenti su tutto il…
Technoretail - Da Manhattan Associates le previsioni nel mondo del commercio e del retail per il nuovo anno

Making Science e Giv svelano i consumi di vino online in Italia

Making Science, società internazionale specializzata nell’accelerazione digitale basata sull’intelligenza artificiale, e Gruppo Italiano Vini (Giv) hanno presentato i risultati della loro partnership strategica basata sull’analisi approfondita dei dati provenienti dalla piattaforma e-commerce proprietaria Vinicum.com di Giv che offre uno spaccato…
Technoretail - Da Manhattan Associates le previsioni nel mondo del commercio e del retail per il nuovo anno

Geotab compie 25 anni guidando il futuro dei veicoli connessi

Geotab, azienda specializzata nelle soluzioni per il trasporto connesso, ha festeggiato il 25° anniversario della sua fondazione, un’occasione per celebrare la sua costante crescita globale, l’innovazione avanzata guidata dall’intelligenza artificiale e l’attenzione costante a clienti, partner e dipendenti.
Technoretail - Da Manhattan Associates le previsioni nel mondo del commercio e del retail per il nuovo anno

Aruba acquisisce Scontrina, l’app per emettere scontrini digitali

Aruba, azienda italiana attiva nel settore cloud, data center e servizi digitali, ha completato l’acquisizione Scontrina, la soluzione completamente digitale che consente di emettere scontrini elettronici direttamente da smartphone o tablet, senza bisogno di un registratore di cassa fisico.
       
    Il sito Technoretail - Da Manhattan Associates le previsioni nel mondo del commercio e del retail per il nuovo anno

Technoretail - Da Manhattan Associates le previsioni nel mondo del commercio e del retail per il nuovo anno