300 nuovi brand sbarcano su Postalmarket grazie all’accordo con MagicStore
Nuova partnership tra Postalmarket e MagicStore, che consentirà ai prodotti di 300 nuovi brand del fashion retail e dei settori beauty e cosmetico, di approdare sul portale collegato allo storico catalogo cartaceo.
L’accordo, operativo dal 23 dicembre, permetterà ai brand che hanno deciso di appoggiarsi a MagicStore come unico interlocutore per la vendita online dei propri prodotti su più piattaforme, potranno vendere anche sul marketplace Postalmarket.
“Dal 23 dicembre il marketplace Postalmarket è uno dei canali di vendita a disposizione dei clienti MagicStore – spiega Alessio Badia, Ceo di Postalmarket – i brand dunque potranno far conoscere i propri prodotti attraverso il nostro portale, arrivando ad un nuovo ed ampio bacino di potenziali clienti. Grazie a questo accordo dunque sarà ancor più vantaggioso per un brand del settore moda entrare a far parte della rete di imprese presenti sul nostro marketplace”.
“Ogni imprenditore del fashion ha una storia particolare, delle esigenze particolari per questo da un lato abbiamo la soluzione gestionale MagicStore con la sua struttura unica sul mercato italiano, dall'altra abbiamo il percorso personalizzato che porta i retailers a digitalizzare la propria attività – spiega Giuseppe Celentano, direttore marketing di MagicStore – grazie a questo nuovo accordo con Postalmarket siamo in grado di offrire ai nostri utente un canale di vendita in più, quindi maggiori opportunità di crescita in termini di fatturato, agganciando un nuovo bacino di possibili clienti”.
Hardis Group ha ufficialmente lanciato Hardis Supply Chain, una divisione interamente dedicata a soluzioni software per la gestione della supply chain, che mira a consolidare l’identità del Gruppo unendo sotto un unico brand, denominato Hardis, le soluzioni di prodotto Reflex, Sislog e Oil.
I risultati della Black Friday Survey 2025 realizzata da Boston Consulting Group (Bcg) confermano che il Black Friday, il Singles’s Day e il Cyber Monday sono ormai un appuntamento consolidato nel calendario dei consumatori italiani.
Scandit, azienda specializzata nell’acquisizione intelligente dei dati, ha annunciato l’uscita di Sdk 8, l’ultima versione del suo kit di sviluppo software, progettata per rivoluzionare la tradizionale scansione dei codici a barre.
Secondo un recente studio di Geotab, azienda specializzta nelle soluzioni di mobilità connessa, i crescenti volumi di vendita online durante il periodo di picco legato al Black Friday 2025 avranno un importante impatto sul consumo di carburante e sulle emissioni di CO2 delle flotte commerciali.
Manhattan Associates, azienda tecnologica specializzata nel settore della supply chain e del commercio omnicanale, ha annunciato la nomina di Greg Betz a chief operating officer (Coo).
Tesisquare, azienda italiana specializzata in soluzioni digitali per la gestione della supply chain, ha stretto un accordo con Carrefour Italia per ottimizzare e rendere più sostenibili i processi logistici dell’insegna, con un focus particolare sulla tracciabilità degli asset.
Bricocenter, insegna di riferimento del fai-da-te per la manutenzione, riparazione e miglioramento della casa e del giardino, ha scelto Helexia Italia come partner strategico per un percorso concreto e strutturato di transizione energetica.
Androni, storica azienda italiana da sempre sinonimo di qualità e innovazione nella produzione di giocattoli, ha perfezionato l’acquisizione della maggioranza di Eqsg, realtà consolidata e punto di riferimento nei settori loyalty, promozionale, incentive, corporate e B2B.
Zebra Technologies, specializzata nella digitalizzazione e nell’automazione dei flussi di lavoro, ha siglato una collaborazione con Salesforce per il lancio di Retail Cloud Pos su Android, la soluzione progettata per migliorare le operazioni nei punti vendita, agevolare il personale negli store e favorire un’interazione più coinvolgente con i…
Il Consiglio di Amministrazione di Logista Italia, tra i principali operatori di distribuzione integrata ai punti vendita d’Europa, ha nominato Dario Crisci nuovo amministratore delegato della società.