Il primo quotidiano sulla tecnologia nel retail
Aggiornato a
Information
News

I robot di Hyundai Motor Group protagonisti di due programmi pilota per le consegne dell’ultimo miglio

Hyundai Motor Group ha avviato due programmi pilota di servizi di consegna con robot autonomi basati sulla sua piattaforma modulare Plug & Drive presso un hotel e un complesso residenziale/commerciale nella periferia di Seul.


Il robot per le consegne è costituito da un’unità di stoccaggio integrata sopra a un’unità di guida PnD. Accanto al vano utilizzato per le consegne, uno schermo connesso mostra le informazioni per i clienti.

La piattaforma modulare PnD del Gruppo è un’unità monoruota all-in-one che combina sterzo intelligente, frenata, trazione elettrica e sospensioni, compreso un attuatore di sterzo per una rotazione a 360 gradi. Il modulo robotico si muove autonomamente con l’aiuto di sensori LiDAR e telecamere, mentre l’unità di stoccaggio integrata gli consente di trasportare e consegnare i prodotti ai clienti.

Con l’integrazione della guida autonoma, il robot PnD può trovare il percorso ottimale all’interno di uno spazio e consegnare i pacchi ai destinatari, ed è inoltre in grado di riconoscere ed evitare oggetti fissi e in movimento e di guidare in modo fluido, garantendo tempi di consegna rapidi.

Technoretail - I robot di Hyundai Motor Group protagonisti di due programmi pilota per le consegne dell’ultimo miglio

I robot per le consegne basati sulla piattaforma PnD velocizzano i tempi e garantiscono una maggiore sicurezza grazie all’uso della tecnologia di guida autonoma, che include la capacità di evitare rapidamente gli ostacoli. È nostra intenzione continuare a migliorare i servizi di mobilità, il comfort, la sicurezza e l’accessibilità per i clienti attraverso i nostri programmi pilota.

Il Rolling Hills Hotel utilizza il robot per il servizio in camera dalle 20.00 alle 22.00 di ogni giorno, consegnando oggetti, cibo e bevande richiesti dai clienti. Gli ospiti dell’hotel possono ordinare il servizio in camera utilizzando Kakao Talk, una popolare app di messaggistica e possono seguire in tempo reale l’avanzamento della consegna.

Il robot in servizio presso l’hotel utilizza un algoritmo basato sul deep learning per riconoscere l’ambiente circostante e le persone. Quando il robot arriva in camera riconosce l’apertura della porta e, una volta percepito il destinatario, apre automaticamente il vano portaoggetti.

Il robot è in grado di comunicare in maniera appropriata attraverso il suo schermo, adeguando anche il tone-of-voice in base al destinatario. Inoltre, quando si sposta tra i piani, l’unità è in grado di determinare il numero di persone che salgono su un ascensore e di attendere l’ascensore successivo se il primo è affollato.

Il robot a guida autonoma è anche in grado di evitare ostacoli e collisioni, anche negli stretti corridoi degli hotel, e può spostarsi tra i piani senza aiuti grazie alla connettività con gli ascensori, portando così a termine le consegne seguendo il percorso migliore.

ALTRI ARTICOLI

Technoretail - I robot di Hyundai Motor Group protagonisti di due programmi pilota per le consegne dell’ultimo miglio

L’e-commerce del food cresce più degli acquisti online di prodotto

Secondo i dati emersi dalla nuova ricerca “NetRetail 2025 - Focus Food & Grocery” realizzata dall’Osservatorio Netcomm in collaborazione con NIQ, nel 2025 il settore dell’e-commerce alimentare in Italia crescerà dell’8,5% rispetto all’anno precedente, una performance superiore a quella degli acquisti online di prodotto (+6%), anche se la quota…
Technoretail - I robot di Hyundai Motor Group protagonisti di due programmi pilota per le consegne dell’ultimo miglio

Alessandro Bocca è il nuovo country manager di myPos per l’Italia

myPos, fintech innovativa impegnata nel supporto delle piccole e medie imprese in tutta Europa, ha nominato Alessandro Bocca nuovo country manager Italia con l’obiettivo di guidare le Pmi, i merchant e gli imprenditori locali in un percorso di trasformazione digitale di successo.
Technoretail - I robot di Hyundai Motor Group protagonisti di due programmi pilota per le consegne dell’ultimo miglio

Comau presenta la sua nuova famiglia di Amr per l’intralogistica

Comau, azienda specializzata nella fornitura di soluzioni di automazione avanzate e sostenibili, in occasione di Automatica 2025 (Monaco, Germania, 24-27 giugno) – la principale fiera internazionale per l’automazione e la robotica – ha lanciato MyMR, la sua famiglia di robot mobili autonomi (Amr), progettata per soddisfare le crescenti esigenze di…
Technoretail - I robot di Hyundai Motor Group protagonisti di due programmi pilota per le consegne dell’ultimo miglio

Panasonic: nuove gamme di refrigerazione commerciale più sostenibili

Panasonic Heating & Ventilation Air Conditioning ha annunciato il lancio della sua nuova gamma di refrigerazione commerciale, la più ampia e versatile di sempre, consolidando il proprio impegno nel settore, in seguito all’acquisizione di Area Cooling Solutions e alla nascita di Panasonic Cold Chain Poland.
Technoretail - I robot di Hyundai Motor Group protagonisti di due programmi pilota per le consegne dell’ultimo miglio

General Vending aumenta produttività e puntualità grazie a Webfleet

General Vending, azienda italiana specializzata nella fornitura di prodotti e tecnologie per la distribuzione automatica, ha scelto Webfleet, la soluzione Bridgestone per la gestione del parco veicoli riconosciuta a livello globale, per migliorare le proprie performance in termini di efficienza e puntualità delle consegne.
Technoretail - I robot di Hyundai Motor Group protagonisti di due programmi pilota per le consegne dell’ultimo miglio

Logicor: pronto un progetto di riqualificazione nell’area genovese

Logicor, tra i principali proprietari, gestori e sviluppatori di immobili logistici in Europa, ha annunciato la realizzazione di un ambizioso progetto di riqualificazione a Casella, in provincia di Genova, rafforzando la propria leadership sul territorio italiano e la propria presenza nelle regioni del Nord.
Technoretail - I robot di Hyundai Motor Group protagonisti di due programmi pilota per le consegne dell’ultimo miglio

Rrh Italia: Stefano Pollone è il nuovo key account manager specialist

Rrh Italia, la branch italiana del colosso americano Spectrum Brands che gestisce nel nostro Paese il business appliances per i brand Remington, Russell Hobbs e George Foreman, ha nominato Stefano Pollone nuovo key account manager specialist con l’obiettivo di consolidare l’area sales insieme al responsabile vendite Riccardo Roccoberton.
       
    Il sito Technoretail - I robot di Hyundai Motor Group protagonisti di due programmi pilota per le consegne dell’ultimo miglio

Technoretail - I robot di Hyundai Motor Group protagonisti di due programmi pilota per le consegne dell’ultimo miglio