Il primo quotidiano sulla tecnologia nel retail
Aggiornato a
Information
News

I rivenditori online sfidano l'indebolimento del business natalizio

Circa la metà delle grandi aziende dell’e-commerce e dei piccoli rivenditori italiani prevede di aumentare il volume degli ordini entro la fine del periodo natalizio.


Considerando le sfide sociali ed economiche, un quarto delle aziende ha iniziato infatti a pianificare l'attività natalizia di quest'anno in anticipo rispetto allo scorso anno, secondo la ricerca “Tendenze degli acquisti in alta stagione”, di Retail Economics, commissionato dalle due piattaforme di soluzioni logistiche Metapack e Packlink.

L'ultimo picco dell'anno dell'alta stagione in ambito e-commerce, che corrisponde al periodo pre-natalizio, ha prodotto dati che denotano un aumento rispetto allo scorso 2021. Secondo i dati di Packlink, infatti, il numero di consumatori attivi in Italia durante le settimane prenatalizie è aumentato del 13,34% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno.

Per quanto riguarda le spedizioni, nonostante le preoccupazioni sui fattori macroeconomici, gli acquisti degli italiani si sono mantenuti pressoché costanti rispetto al 2021, con uno scarto di appena 0,83%. Il rapporto evidenzia però che gli italiani hanno voluto approfittare della settimana del Black Friday, dato confermato da un sorprendente aumento del 10,82% delle spedizioni rispetto al 2021.

La reazione dei consumatori europei in questo periodo di shopping prenatalizio è molto disomogenea. Il mercato tedesco sta mostrando una grande tendenza al ribasso, raggiungendo il 22,19% in meno di consumatori attivi, che lo rende il principale mercato interessato dalla crisi, seguito dalla Spagna con un 15,74% in meno. D'altra parte, la Francia ha visto aumentare il numero di consumatori, registrando un 10,06% in più rispetto al 2021. Allo stesso modo, come si evince dai risultati del rapporto "Tendenze degli acquisti in alta stagione", le categorie che si sono distinte quest'anno come le più vendute in Italia sono state abbigliamento e calzature ed elettronica. Cifre che eguagliano quelle dello scorso 2021 per settore dove abbigliamento e calzature hanno raggiunto acquisti fino al 30,1% e l'elettronica il 17,8%.

Lo studio mostra che, di fronte alle sfide sociali ed economiche in Italia, molte aziende hanno preso le redini e hanno iniziato a pianificare il periodo prenatalizio in anticipo rispetto allo scorso anno. La maggior parte dei rivenditori si prepara tradizionalmente per il periodo natalizio verso la fine dell'estate. Tuttavia, un quarto delle aziende ha iniziato a pianificare le vendite all'inizio di quest'anno. Solo meno di un'azienda su dieci si è trattenuta un po' più a lungo rispetto ai piani iniziali, a causa delle condizioni economiche in rapido cambiamento.

Technoretail - I rivenditori online sfidano l'indebolimento del business natalizio

“Il calo dei consumi tra gli europei è inferiore a quanto previsto dalla maggior parte delle previsioni, il che è una buona notizia. La chiave è stata sapersi adattare alle esigenze degli utenti e scommettere su un modello di consumo più responsabile e flessibile a vantaggio sia delle piccole e medie imprese che dei loro clienti”, sottolinea Noelia Lázaro, direttore marketing di Packlink.

“Quest'anno abbiamo sentito il pieno impatto derivante dalla tendenza di molti dei nostri partner a pianificare il periodo natalizio prima del previsto. Il fattore più importante per acquisire clienti in un periodo di incertezza sarà comprendere a fondo le priorità dei consumatori in differenti circostanze. Un fattore fondamentale per l'attuale crisi del "costo della vita" e per le future sfide macroeconomiche” conclude Noelia Lazaro.

ALTRI ARTICOLI

Technoretail - I rivenditori online sfidano l'indebolimento del business natalizio

PayPal: nuove soluzioni di Bnpl in 6, 12 e 24 rate in Italia e Spagna

PayPal, società statunitense specializzata nei servizi di pagamento digitale, ha ampliato la propria offerta di soluzioni buy now pay later (Bnpl) in Italia e Spagna, con il lancio delle nuove opzioni di pagamento in 6, 12 e 24 rate, consentendo ai consumatori di gestire acquisti più consistenti in un arco temporale più esteso.
Technoretail - I rivenditori online sfidano l'indebolimento del business natalizio

F.lli Veroni affida la digitalizzazione alla piattaforma N2F

F.lli Veroni, storico marchio italiano specializzato nella produzione di salumi, ha scelto la piattaforma di gestione delle note spese N2F sviluppata dalla fintech francese N2JSoft per digitalizzare i processi aziendali. Matteo Fattori, gestione risorse umane e fleet manager di F.lli Veroni, e Nicola Spada, account manager Italia di N2F, ci…
Technoretail - I rivenditori online sfidano l'indebolimento del business natalizio

Bennet festeggia il suo 60° anniversario premiando i clienti

Bennet, azienda italiana della distribuzione moderna organizzata, festeggia quest’anno il suo 60° compleanno e per celebrare questo importante traguardo con tutti i clienti ha promosso un “Grande Concorso Anniversario” fino al 5 ottobre, con un montepremi di oltre un milione di euro, premi esclusivi e l’estrazione finale di una Toyota Rav4 Hybrid.
Technoretail - I rivenditori online sfidano l'indebolimento del business natalizio

A-Tono lancia lo smartPos all-in-one conforme alla nuova normativa

A-Tono, operatore di comunicazione elettronica, istituto di pagamento, sviluppatore di prodotti e servizi digitali e agenzia di digital branding, ha presentato DropPos/RT, lo smartPos all-in-one conforme alla nuova normativa fiscale e omologato dall’Agenzia delle Entrate.
Technoretail - I rivenditori online sfidano l'indebolimento del business natalizio

Arvato amplia un hub con stoccaggio automatizzato per H&M in Polonia

Arvato, fornitore di servizi 3PL innovativo specializzato nel campo della gestione della supply chain, ha ampliato il proprio centro di distribuzione e-commerce a Stryków, in Polonia, e ha installato un sistema di stoccaggio automatizzato con una capacità fino a 270mila cartoni per gestire le operazioni logistiche dell’insegna della moda H&M…
Technoretail - I rivenditori online sfidano l'indebolimento del business natalizio

Savi sigla una nuova partnership con Gruppo Leto per i digital coupon

Savi, marketing technology company specializzata nella gestione dei servizi legati all’utilizzo dei buoni sconto e al coinvolgimento dei consumatori nel mercato della Gdo e non solo, ha annunciato l’ingresso di Gruppo Leto, società che controlla gli store a insegna Acqua & Sapone in Sicilia, nel proprio network per l’accettazione elettronica dei…
Technoretail - I rivenditori online sfidano l'indebolimento del business natalizio

Samo sceglie Stesi per una supply chain più veloce e connessa

Nel 2022 Samo, Gruppo internazionale dell’arredobagno (con i marchi Samo, Inda, Lineabeta, Siro), ha avviato una trasformazione digitale concreta e misurabile in collaborazione con Stesi, software house di San Fior (Treviso) specializzata in soluzioni digitali per la produzione e la logistica.
       
    Il sito Technoretail - I rivenditori online sfidano l'indebolimento del business natalizio

Technoretail - I rivenditori online sfidano l'indebolimento del business natalizio