Il primo quotidiano sulla tecnologia nel retail
Aggiornato a
Information
News

I rivenditori online sfidano l'indebolimento del business natalizio

Circa la metà delle grandi aziende dell’e-commerce e dei piccoli rivenditori italiani prevede di aumentare il volume degli ordini entro la fine del periodo natalizio.


Considerando le sfide sociali ed economiche, un quarto delle aziende ha iniziato infatti a pianificare l'attività natalizia di quest'anno in anticipo rispetto allo scorso anno, secondo la ricerca “Tendenze degli acquisti in alta stagione”, di Retail Economics, commissionato dalle due piattaforme di soluzioni logistiche Metapack e Packlink.

L'ultimo picco dell'anno dell'alta stagione in ambito e-commerce, che corrisponde al periodo pre-natalizio, ha prodotto dati che denotano un aumento rispetto allo scorso 2021. Secondo i dati di Packlink, infatti, il numero di consumatori attivi in Italia durante le settimane prenatalizie è aumentato del 13,34% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno.

Per quanto riguarda le spedizioni, nonostante le preoccupazioni sui fattori macroeconomici, gli acquisti degli italiani si sono mantenuti pressoché costanti rispetto al 2021, con uno scarto di appena 0,83%. Il rapporto evidenzia però che gli italiani hanno voluto approfittare della settimana del Black Friday, dato confermato da un sorprendente aumento del 10,82% delle spedizioni rispetto al 2021.

La reazione dei consumatori europei in questo periodo di shopping prenatalizio è molto disomogenea. Il mercato tedesco sta mostrando una grande tendenza al ribasso, raggiungendo il 22,19% in meno di consumatori attivi, che lo rende il principale mercato interessato dalla crisi, seguito dalla Spagna con un 15,74% in meno. D'altra parte, la Francia ha visto aumentare il numero di consumatori, registrando un 10,06% in più rispetto al 2021. Allo stesso modo, come si evince dai risultati del rapporto "Tendenze degli acquisti in alta stagione", le categorie che si sono distinte quest'anno come le più vendute in Italia sono state abbigliamento e calzature ed elettronica. Cifre che eguagliano quelle dello scorso 2021 per settore dove abbigliamento e calzature hanno raggiunto acquisti fino al 30,1% e l'elettronica il 17,8%.

Lo studio mostra che, di fronte alle sfide sociali ed economiche in Italia, molte aziende hanno preso le redini e hanno iniziato a pianificare il periodo prenatalizio in anticipo rispetto allo scorso anno. La maggior parte dei rivenditori si prepara tradizionalmente per il periodo natalizio verso la fine dell'estate. Tuttavia, un quarto delle aziende ha iniziato a pianificare le vendite all'inizio di quest'anno. Solo meno di un'azienda su dieci si è trattenuta un po' più a lungo rispetto ai piani iniziali, a causa delle condizioni economiche in rapido cambiamento.

Technoretail - I rivenditori online sfidano l'indebolimento del business natalizio

“Il calo dei consumi tra gli europei è inferiore a quanto previsto dalla maggior parte delle previsioni, il che è una buona notizia. La chiave è stata sapersi adattare alle esigenze degli utenti e scommettere su un modello di consumo più responsabile e flessibile a vantaggio sia delle piccole e medie imprese che dei loro clienti”, sottolinea Noelia Lázaro, direttore marketing di Packlink.

“Quest'anno abbiamo sentito il pieno impatto derivante dalla tendenza di molti dei nostri partner a pianificare il periodo natalizio prima del previsto. Il fattore più importante per acquisire clienti in un periodo di incertezza sarà comprendere a fondo le priorità dei consumatori in differenti circostanze. Un fattore fondamentale per l'attuale crisi del "costo della vita" e per le future sfide macroeconomiche” conclude Noelia Lazaro.

ALTRI ARTICOLI

Technoretail - I rivenditori online sfidano l'indebolimento del business natalizio

Auchan sceglie gli Ibm Smart Green Pallet per la sua supply chain

La catena francese di supermercati e ipermercati Auchan ha siglato una collaborazione con Ibm – fornitore globale di cloud ibrido, intelligenza artificiale e competenze di consulenza – per distribuire 50mila Ibm Smart Green Pallet (Sgp) nei suoi magazzini logistici e negozi, con l’obiettivo di infondere in tempo reale insight nella sua supply…
Technoretail - I rivenditori online sfidano l'indebolimento del business natalizio

Oberalp Group accelera sulla digitalizzazione omnicanale con Cegid

Oberalp Group, unica house of brands internazionale interamente dedicata agli sport di montagna, ha adottato la piattaforma Cegid Retail di Cegid – uno dei principali fornitori europei di soluzioni di gestione aziendale cloud per la finanza, le risorse umane e il retail – per accelerare la digitalizzazione e consolidare la propria strategia…
Technoretail - I rivenditori online sfidano l'indebolimento del business natalizio

Euronics lancia la campagna pubblicitaria per il Black Friday 2025

La catena di elettronica di consumo Euronics Italia ha lanciato una campagna pubblicitaria per il Black Friday 2025 con una strategia che mette al centro l’esperienza in negozio, la forza dell’omnicanalità e la relazione autentica con i clienti, accompagnata dal claim “Sentiti a casa con il Black Friday di Euronics”.
Technoretail - I rivenditori online sfidano l'indebolimento del business natalizio

Lectra: offerte anticipate nel Black Friday, ma non tutto va in sconto

Lectra, azienda specializzata nel campo delle tecnologie per la smart industry nel settore del fashion, ha identificato i trend che caratterizzeranno il periodo di sconti del Black Friday analizzando i dati in tempo reale di Retviews, la sua soluzione basata sull’intelligenza artificiale per la competitive intelligence e il benchmarking automatico.
Technoretail - I rivenditori online sfidano l'indebolimento del business natalizio

Menz&Gasser trasforma l’impianto di Novaledo in una smart factory

Menz&Gasser, storica azienda alimentare italiana specializzata nella produzione e distribuzione di confetture, marmellate, creme spalmabili, burro d’arachidi e miele, ha trasformato il proprio impianto produttivo di Novaledo (Trento) in una smart factory grazie alla piattaforma software Ignition di Inductive Automation, distribuita e supportata in…
Technoretail - I rivenditori online sfidano l'indebolimento del business natalizio

myPos porta in Italia il registratore di cassa mobile tutto-in-uno

myPos, fintech innovativa impegnata nel supporto delle piccole e medie imprese in tutta Europa con soluzioni per i pagamenti digitali, annuncia l’arrivo in Italia di myPos Order, una soluzione che offre le principali funzionalità dei registratori di cassa garantendo flessibilità, semplicità e rispetto della normativa nei pagamenti digitali.
Technoretail - I rivenditori online sfidano l'indebolimento del business natalizio

Euronics Bruno rafforza e amplia la composizione del proprio CdA

Euronics Bruno, una delle principali realtà nel settore dell’elettronica di consumo in Italia, ha effettuato un nuovo passo nel percorso di managerializzazione avviato nel 2024, con il rinnovo e l’ampliamento della composizione del proprio Consiglio di Amministrazione.
Technoretail - I rivenditori online sfidano l'indebolimento del business natalizio

Chiquita: gestione fluida del magazzino con i carrelli elevatori Yale

Chiquita, azienda di livello internazionale nel settore delle banane, ha scelto i carrelli elevatori elettrici di Yale Lift Truck Technologies per il suo nuovo magazzino di Cortenuova (Bergamo), il più grande centro di maturazione d’Europa, strategicamente situato nel cuore logistico dell’Italia.
Technoretail - I rivenditori online sfidano l'indebolimento del business natalizio

DoveConviene: gli italiani sono sempre più infedeli alle insegne

Secondo l’ultima indagine realizzata dall’Osservatorio Shopping DoveConviene – il marketplace di proprietà della tech company Shopfully, specializzata nel drive-to-store – gli italiani sono sempre più infedeli alle insegne, con quasi 1 utente su 2 (49%) propenso a cambiare punto vendita se più conveniente.
       
    Il sito Technoretail - I rivenditori online sfidano l'indebolimento del business natalizio

Technoretail - I rivenditori online sfidano l'indebolimento del business natalizio