Il primo quotidiano sulla tecnologia nel retail
Aggiornato a
Technoretail - I Cio del largo consumo puntano sull’aumento della spesa IT
Una slide della ricerca di Vanson Bourne
Information
News

I Cio del largo consumo puntano sull’aumento della spesa IT

Information
- Atlantic Technologies Vanson Bourne - Atlantic Technologies largo consumo - Atlantic Technologies spesa IT

Secondo una ricerca condotta da Vanson Bourne con Atlantic Technologies, società di consulenza Ict parte del Gruppo Engineering, tra le priorità dei chief information officer (Cio) delle aziende italiane operanti nel settore dei beni di largo consumo (Cpg), vi sono l’automazione nel marketing, la migrazione al cloud e il miglioramento dell’esperienza dei dipendenti.

Consapevoli della trasformazione in atto, le imprese italiane del settore, per i prossimi tre anni, prevedono di aumentare fino al 12% il budget per l’adozione di soluzioni tecnologiche in ambito Erp, Crm e BI. Se lo scorso anno le aziende italiane del Cpg erano focalizzate principalmente sul miglioramento dell’efficienza nelle vendite e della collaborazione tra i team, per il biennio 2023-2024, il 79% dei Cio rispondenti considera la marketing automation l’area più importante dove investire, per liberare risorse e tempo a vantaggio di attività a più alto valore aggiunto.

Altro tema fondamentale per i Cio è l’integrazione dei dati, che viene giudicato un asset chiave e decisivo, in grado di migliorare sia i processi interni all’azienda connessi alla produzione sia quelli legati al rapporto con il cliente. Sebbene tutti i responsabili IT intervistati concordino sulla necessità di intraprendere un percorso di trasformazione digitale e nonostante il 62% dichiari di disporre già di una strategia in tal senso, a rallentare il processo di digitalizzazione delle aziende del settore vi sono la dipendenza dai processi manuali, seguita dalla mancanza di competenze digitali interne e dall’assenza di una cultura dell’innovazione. Tema importante è infatti quello del change management che, secondo quanto emerso dalla ricerca, si rivela determinante per impostare un approccio strutturato che aiuti tutti i dipendenti ad abbracciare il cambiamento e le nuove tecnologie adottate in aziende.

Si tratta di un passaggio indispensabile per le imprese del settore Cpg, sia per il miglioramento dell’esperienza offerta ai clienti (l’83% dei Cio intervistati concorda su questo punto) sia per i vantaggi a beneficio del business aziendale. In particolare, la maggior parte dei responsabili IT considera la scarsa integrazione dei dati nei processi decisionali delle proprie aziende un punto debole rimasto ancora senza soluzione. Un tema che i responsabili IT hanno ben presente in quanto, oggi, un approccio data-driven consente alle aziende di avere un’unica “fonte di verità” basata sui dati, garantisce loro un miglioramento del processo decisionale, di mantenersi al passo con un mercato in continua evoluzione e di offrire ai clienti un supporto più agile.

E proprio riguardo l’approccio data-driven, secondo il 39% dei Cio intervistati, la priorità delle soluzioni di business intelligence è oggi l’integrazione di tecnologie come machine learning e artificial intelligence, che aiuterebbero a migliorare il customer journey, supportandolo in ogni passaggio. Altre priorità identificate dai responsabili IT delle aziende Cpg sono la disponibilità di analisi what-if e la condivisione in real time dei dati fra i diversi team aziendali.

La ricerca che abbiamo condotto per Atlantic Technologies e che ha visto la partecipazione di 100 aziende italiane del Cpg – afferma Rowan Haslam, research manager di Vanson Bournedimostra che molti attori del settore, pur riconoscendo l’importanza del digitale, faticano a definire una roadmap puntuale per la loro trasformazione digitale. Se da un lato i Cio prevedono un aumento di budget per le soluzioni tecnologiche in ambito Crm, BI ed Erp, dall’altro vedono una serie di difficoltà legate a un approccio culturale ancora poco incline al digitale e a strategie manageriali che non puntano sull’utilizzo dei dati su larga scala. Ciò a discapito del business e del rapporto con il cliente che, al contrario, potrebbe beneficiare ampiamente di un approccio data-driven. Nonostante le difficoltà, tutte le aziende del settore Cpg intervistate sono pronte a scommettere sulla digitalizzazione, avendo già intrapreso il proprio digital journey o prevedendo di farlo nei prossimi 12 mesi”.

ALTRI ARTICOLI

Technoretail - I Cio del largo consumo puntano sull’aumento della spesa IT

I buoni pasto digitali Satispay spendibili nei punti vendita di Eataly

Satispay, l’app di mobile payment alternativa alle carte di credito e debito, ha siglato un nuovo accordo con Eataly, brand ambasciatore dell’alta qualità gastronomica italiana e simbolo internazionale del Made in Italy, per estendere ulteriormente la collaborazione introducendo anche l’accettazione dei Buoni Pasto Satispay.
Technoretail - I Cio del largo consumo puntano sull’aumento della spesa IT

Retex trasforma la shopping experience col carrello intelligente

Retex, martech company specializzata in servizi e soluzioni innovative per il retail, ha lanciato un progetto pilota nel punto vendita Mercatò a Piossasco (Torino) – insegna della Gdo di proprietà di Dimar – che vede l’implementazione di un carrello intelligente grazie alla tecnologia Smart Cart di Shopic.
Technoretail - I Cio del largo consumo puntano sull’aumento della spesa IT

Volta rivoluziona i processi di vendita B2B attraverso l’automazione

I processi di vendita nel commercio B2B non sempre sono fluidi ed efficienti, poiché molte piccole e medie imprese faticano a digitalizzarsi e si servono ancora di strumenti datati come cataloghi cartacei e file per la gestione manuale di ordini e magazzino, perdendo opportunità e spazi di mercato a favore di competitor più evoluti. Mario Parteli…
Technoretail - I Cio del largo consumo puntano sull’aumento della spesa IT

Distilleria Marzadro sceglie Berlin Packaging per i suoi spirits

Berlin Packaging, hybrid packaging supplier specializzato nella fornitura di packaging in vetro, in plastica e in metallo e chiusure, è stato scelto da Distilleria Marzadro, importante realtà italiana che utilizza metodi tradizionali e innovativi per produrre grappe e liquori di alta qualità, per sviluppare una bottiglia completamente…
Technoretail - I Cio del largo consumo puntano sull’aumento della spesa IT

Netcomm NetRetail: gli italiani che comprano online sono 35,2 milioni

Secondo i dati dell’edizione 2025 di Netcomm NetRetail, la ricerca di Netcomm realizzata in collaborazione con Brt, Confcommercio Milano Lodi Monza e Brianza, Ecosistema Digitale per l’Innovazione (Edi) di Confcommercio, Publitalia ’80, Magnews, Oney e Banca Sella, il numero degli italiani che comprano online è arrivato a 35,2 milioni, con un…
Technoretail - I Cio del largo consumo puntano sull’aumento della spesa IT

SumUp lancia la soluzione gratuita per la gestione degli appuntamenti

SumUp, fintech attiva nel settore dei pagamenti digitali con soluzioni innovative per business di ogni dimensione, annuncia il lancio di Bookings, il nuovo prodotto pensato per facilitare l’operatività e supportare la crescita di freelance ed esercenti che operano nel settore dei servizi, compresi estetisti e parrucchieri, ma anche professionisti…
Technoretail - I Cio del largo consumo puntano sull’aumento della spesa IT

Cortilia e to.market integrano negozio virtuale e retail tradizionale

Cortilia, punto di riferimento per la spesa online di qualità in Italia, prosegue il percorso di crescita e l’integrazione tra negozio virtuale e retail tradizionale consolidando la collaborazione con to.market, la catena di punti vendita di prossimità presente nelle principali città lombarde.
Technoretail - I Cio del largo consumo puntano sull’aumento della spesa IT

LC3 e Renault Trucks assicurano un trasporto green a Pac 2000A Conad

Il Gruppo LC3 Trasporti, pioniere nell’adozione di mezzi alimentati a Lng in Italia, porta su strada la prima motrice full electric Renault Trucks E-Tech D-Wide, che opererà sulla città di Perugia per il trasporto dei prodotti destinati ai punti vendita di Pac 2000A Conad nel centro urbano.
       
    Il sito Technoretail - I Cio del largo consumo puntano sull’aumento della spesa IT

Technoretail - I Cio del largo consumo puntano sull’aumento della spesa IT