Gruppo VéGé lancia il primo NFT della distribuzione moderna italiana
Per celebrare l'inserimento del marchio nel Registro speciale dei marchi storici di interesse nazionale, Gruppo VéGé ha realizzato il primo Non Fungible Token della distribuzione moderna italiana.
L’NFT, dal titolo "L’Italia faceva la spesa, Gruppo VéGéfaceva la storia", è disponibile in 99 esemplari sulla piattaforma OpenSea, ed è visibile all’URL opensea.io/collection/comunicazionevege.
Al momento, le 99 copie dell’NFT sono disponibili solo su richiesta, con priorità per le imprese socie. Dal 1° febbraio 2023, chiunque fosse interessato ad avere una copia dell’NFT, nell’account VéGé, sulla piattaforma OpenSea è possibile lanciare un’offerta. In alternativa, si può scrivere all’indirizzo nft@gruppovege.it.
In futuro, Gruppo VéGé valuterà l’opportunità di ulteriori sviluppi del progetto, in base ai feedback che deriveranno da questa iniziativa pilota.
Un’opera d’arte digitale con cui il Primo Gruppo della distribuzione moderna nato in Italia continua a muoversi sulla scia della continua ricerca di sperimentazione e innovazione, omaggiando il riconoscimento della propria storia che inizia nel lontano 20 maggio 1959 e che continua sotto il segno di una crescita ininterrotta. Con 35 imprese mandanti, una quota di mercato del 7,9%, 3.809 punti di vendita, per una superficie vendita di 2.841.267 mq, Gruppo VéGé ha chiuso l’anno 2022 con un fatturato di 12,65 miliardi di euro.
“La realizzazione di questo NFT rappresenta il primo passo di Gruppo VéGé nel mondo della blockchain, un ambito che sta aprendo scenari di grande interesse anche per la distribuzione moderna. Si tratta di un modo innovativo per sottolineare la rilevanza del nostro marchio che è stato inserito nel registro speciale dei marchi storici di interesse nazionale, un riconoscimento allo straordinario percorso iniziato dal Gruppo nel 1959. Innovazione e tradizione hanno sempre caratterizzato le nostre attività e vogliamo proseguire su questa strada.” afferma Giorgio Santambrogio, AD Gruppo VéGé, convinto sostenitore della necessità di esplorare costantemente le nuove opportunità offerte dalla tecnologia.
Il mondo del retail è oggi caratterizzato da un’inarrestabile trasformazione digitale e da una consolidata omnicanalità che richiede una connessione fluida e veloce tra tutti i touchpoint. Con Carlo Azzola, country manager per l’Italia di Colt Technology Services, approfondiamo i principali aspetti legati alle infrastrutture di rete dedicate alle…
Vip, l’Associazione delle Cooperative Ortofrutticole della Val Venosta, evolve la propria strategia di comunicazione con un nuovo key visual e pone i produttori al centro della narrazione, riconoscendoli come i veri protagonisti del “Paradiso delle Mele”.
Gls, uno dei principali player nel settore del corriere espresso in Italia, ha lanciato di un importante progetto di espansione della propria rete per le consegne out-of-home.
Il gruppo internazionale Crealis, specializzato in soluzioni di chiusura per vini e distillati, ha annunciato la nomina di Enrico Bracesco come nuovo ceo.
Il rapporto Prospettive del Commercio Elettronico per il 2025 di Packlink rivela un crescente interesse da parte dei consumatori italiani verso soluzioni tecnologiche avanzate, in particolare l’intelligenza artificiale, nelle esperienze di acquisto online.
Autogrill ha integrato nel proprio sistema Pos le soluzioni di Soti, fornitore specializzato nella gestione dei dispositivi mobili e IoT, per ottimizzare e aggiungere nuovi device rapidamente e in autonomia.
Cegid, uno dei principali fornitori europei di soluzioni di gestione aziendale cloud per la finanza, le risorse umane e la vendita al dettaglio, ha stretto una collaborazione con Piquadro, eccellenza italiana nella produzione di articoli di pelletteria e accessori dal design innovativo, fornendo soluzioni per ottimizzare la gestione della rete di…
Dhl Supply Chain, operatore globale nella logistica, anticipa le tendenze che plasmeranno il settore nel 2025, con un’attenzione particolare all’innovazione, alla sostenibilità e alla resilienza.
Yesovens, azienda italiana specializzata nella fornitura di forni professionali per Horeca, bakery e gastronomia, presenta Ego Slim 2/3, la soluzione ideale per chi cerca un forno con prestazioni professionali in uno spazio ridotto.
Shopfully, tech company specializzata nel drive-to-store, a seguito dell’integrazione strategica di Offerista e il recente rebranding globale, ha affidato a Marco Durante, già global vice president sales & marketing e alla guida di Europa, Australia e America Latina, la responsabilità anche dei mercati di Germania, Austria ed Europa…