Il primo quotidiano sulla tecnologia nel retail
Aggiornato a
Technoretail - Grazie a Cooltra il food delivery sposa la sostenibilità
Information
News

Grazie a Cooltra il food delivery sposa la sostenibilità

Il food delivery diventa sostenibile, grazie a Cooltra. Molti importanti player del settore, come JustEat, Gorillas, Domino's Pizza, Moovenda, BIBO Delivery e Buongustaio, difatti, hanno già scelto la linea business B2B sviluppata dal fornitore di soluzioni di mobilità su due ruote.



Linea di Cooltra, quest’ultima, che si è recentemente arricchita di ulteriori nuove partnership chiuse con altrettanti dealer strategici a livello locale in ambito automotive e servizi di mobilità selezionati lungo tutto lo stivale, come AIP RENT, Il Negozio del Noleggio - Gruppo Rasotto, Gruppo Rosati e Glass Center Genova.

Una crescita continua e costante quella del mercato del food delivery, che si stima chiuderà l'anno in corso con vendite pari a 1.400 milioni di euro, in crescita del 39% rispetto al 2020 e del 197% rispetto al 2019. Un trend che non conosce rallentamenti e che continuerà inarrestabile anche nel prossimo anno, con l'80% degli italiani prevede infatti di utilizzare il servizio di consegna a domicilio anche nei prossimi 12-18 mesi.

Technoretail - Grazie a Cooltra il food delivery sposa la sostenibilità

“Quando si parla di consegne a domicilio, il traffico su strada impatta notevolmente sull’ambiente e sui costi del business - spiega Lorenzo Spanò, B2B General Manager per l’Italia di Cooltra - implementare la flotta aziendale con mezzi elettrici su due o tre ruote è un passo importante verso un trasporto responsabile, un’economia sempre più green e una concreta ottimizzazione nella gestione della mobilità”.

"Per l'impatto della delivery last-mile sull’ambiente, la partnership con Cooltra gioca un ruolo strategico nell'esecuzione della nostra vision. - sottolinea sottolinea Niccolò Maria de Vincenti, co-fondatore di BIBO, una startup nata nel 2021 per promuovere la consegna sostenibile di bevande di alta qualità - Una flotta completamente elettrica è un elemento essenziale per poter partecipare alla lotta alle emissioni di CO2".

"Con Cooltra possiamo ampliare la gamma dei servizi che offriamo - afferma Manuel Volta, referente de Il Negozio del Noleggio - non solo per il settore del food delivery, ma anche per tutte le aziende che necessitano di una flotta economica, efficiente e funzionale per i propri spostamenti" .

ALTRI ARTICOLI

Technoretail - Grazie a Cooltra il food delivery sposa la sostenibilità

Arvato amplia un hub con stoccaggio automatizzato per H&M in Polonia

Arvato, fornitore di servizi 3PL innovativo specializzato nel campo della gestione della supply chain, ha ampliato il proprio centro di distribuzione e-commerce a Stryków, in Polonia, e ha installato un sistema di stoccaggio automatizzato con una capacità fino a 270mila cartoni per gestire le operazioni logistiche dell’insegna della moda H&M…
Technoretail - Grazie a Cooltra il food delivery sposa la sostenibilità

Savi sigla una nuova partnership con Gruppo Leto per i digital coupon

Savi, marketing technology company specializzata nella gestione dei servizi legati all’utilizzo dei buoni sconto e al coinvolgimento dei consumatori nel mercato della Gdo e non solo, ha annunciato l’ingresso di Gruppo Leto, società che controlla gli store a insegna Acqua & Sapone in Sicilia, nel proprio network per l’accettazione elettronica dei…
Technoretail - Grazie a Cooltra il food delivery sposa la sostenibilità

Samo sceglie Stesi per una supply chain più veloce e connessa

Nel 2022 Samo, Gruppo internazionale dell’arredobagno (con i marchi Samo, Inda, Lineabeta, Siro), ha avviato una trasformazione digitale concreta e misurabile in collaborazione con Stesi, software house di San Fior (Treviso) specializzata in soluzioni digitali per la produzione e la logistica.
Technoretail - Grazie a Cooltra il food delivery sposa la sostenibilità

Tecnologia di consumo: nel 2025 il mercato italiano rimane stabile

Secondo le rilevazioni realizzate da NielsenIQ (NIQ), una delle principali aziende di consumer intelligence a livello internazionale, nei primi 6 mesi del 2025 il mercato italiano della tecnologia di consumo e dei beni durevoli (T&D) è rimasto sostanzialmente stabile a valore (+0,2%), per un fatturato di 7,3 miliardi di euro, a fronte di un giro…
Technoretail - Grazie a Cooltra il food delivery sposa la sostenibilità

Sensormatic Solutions lancia i dispositivi contapersone con Re-ID e AI

Sensormatic Solutions – il principale portafoglio globale di soluzioni per il retail di Johnson Controls – ha lanciato i nuovi dispositivi contapersone dotati di tecnologia di re-identificazione (Re-ID) che permettono ai retailer di ottimizzare analisi e risultati grazie a dati precisi e accurati.
Technoretail - Grazie a Cooltra il food delivery sposa la sostenibilità

Le innovazioni di Amorim Cork Italia guidano l’enologia di precisione

Amorim Cork Italia, filiale italiana del Gruppo portoghese specializzato nella produzione di chiusure in sughero, ha fatto dell’enologia di precisione una delle proprie traiettorie strategiche, consapevole che proprio il tappo è l’ultimo, fondamentale coadiuvante enologico in grado di rispettare l’evoluzione organolettica di ogni specifico vino…
Technoretail - Grazie a Cooltra il food delivery sposa la sostenibilità

Dimar Sapore di Mare accelera sui canali digitali grazie a ShopFully

Dimar Sapore di Mare, tra i principali retailer in Italia per la produzione di prodotti ittici surgelati, prosegue la partnership con ShopFully, tech company italiana specializzata nel drive-to-store, con l’obiettivo di accelerare il suo processo di trasformazione digitale.
       
    Il sito Technoretail - Grazie a Cooltra il food delivery sposa la sostenibilità

Technoretail - Grazie a Cooltra il food delivery sposa la sostenibilità