Freeland: il nuovo polo e-commerce dell’abbigliamento
E’ nata a Villanova sull’Arda Piacenza (Piacenza), la prima piattaforma di e-commerce dedicata all’abbigliamento. Si tratta del primo negozio digitale multi-brand che, senza alcuna targetizzazione, si rivolge sia ai negozianti che ai consumatori finali.
Creata dall’ex designer della linea Mangano Donna ed oggi nuovo direttore artistico di Revise Concept Marcello Bonatti, Freeland è infatti una piazza virtuale di shopping dove ogni cliente, cliccando un semplice filtro, può trovare l’articolo che cerca a qualsiasi prezzo.
Il negoziante ha la possibilità, a condizioni super vantaggiose, di crearsi un business parallelo mettendo in vendita online tutti i prodotti esposti nella sua attività. E’ dunque un modo efficace per ampliare la propria platea di clienti, creandosi un canale di vendita alternativo e dunque alzando sensibilmente le sue possibilità di vendita: “Per i commercianti - spiega Bonatti - abbiamo un’offerta molto allettante visto che, conoscendo le difficoltà del settore, abbiamo scelto di applicare costi di caricamento risibili e provvigioni molto modeste, attorno all’8%, probabilmente le più basse del mercato. Nei costi basici, per altro, è compresa la pubblicità, le attività social e tutte quelle strategie promozionali utili per reclamizzare la piattaforma e, dunque, anche gli articoli degli inserzionisti”.
“Quando si entra in una boutique – spiega ancora Bonatti - ma anche in un’e-commerce, di solito, la qualità degli articoli è omogenea e profilata su una fascia specifica di prezzo; nello store digitale Freeland, invece, si può acquistare una gonna super-firmata e poi, per completare l’outfit, abbinarci un top da pochi euro. Il ‘plus’ del progetto è proprio la ‘differenziazione’, ovvero la possibilità di trovare un prodotto a prescindere dalla disponibilità economica”.
“FreeLand - conclude Bonatti - vuole diventare un punto di salvezza per tutti quei negozi in difficolta che non hanno ancora un e-commerce o che vogliano ampliare il proprio pubblico online. Noi offriamo la possibilità a qualsiasi negozio di abbigliamento, gioielleria o orologeria di poter esporre i propri prodotti online con commissioni molto basse. Per altro, per venire incontro alle nuove tendenze del mercato, abbiamo creato anche una sezione ‘second hand’ dedicata al vintage e alla moda rigenerata”.
Il mondo del retail è oggi caratterizzato da un’inarrestabile trasformazione digitale e da una consolidata omnicanalità che richiede una connessione fluida e veloce tra tutti i touchpoint. Con Carlo Azzola, country manager per l’Italia di Colt Technology Services, approfondiamo i principali aspetti legati alle infrastrutture di rete dedicate alle…
Vip, l’Associazione delle Cooperative Ortofrutticole della Val Venosta, evolve la propria strategia di comunicazione con un nuovo key visual e pone i produttori al centro della narrazione, riconoscendoli come i veri protagonisti del “Paradiso delle Mele”.
Gls, uno dei principali player nel settore del corriere espresso in Italia, ha lanciato di un importante progetto di espansione della propria rete per le consegne out-of-home.
Il gruppo internazionale Crealis, specializzato in soluzioni di chiusura per vini e distillati, ha annunciato la nomina di Enrico Bracesco come nuovo ceo.
Il rapporto Prospettive del Commercio Elettronico per il 2025 di Packlink rivela un crescente interesse da parte dei consumatori italiani verso soluzioni tecnologiche avanzate, in particolare l’intelligenza artificiale, nelle esperienze di acquisto online.
Autogrill ha integrato nel proprio sistema Pos le soluzioni di Soti, fornitore specializzato nella gestione dei dispositivi mobili e IoT, per ottimizzare e aggiungere nuovi device rapidamente e in autonomia.
Cegid, uno dei principali fornitori europei di soluzioni di gestione aziendale cloud per la finanza, le risorse umane e la vendita al dettaglio, ha stretto una collaborazione con Piquadro, eccellenza italiana nella produzione di articoli di pelletteria e accessori dal design innovativo, fornendo soluzioni per ottimizzare la gestione della rete di…
Dhl Supply Chain, operatore globale nella logistica, anticipa le tendenze che plasmeranno il settore nel 2025, con un’attenzione particolare all’innovazione, alla sostenibilità e alla resilienza.
Yesovens, azienda italiana specializzata nella fornitura di forni professionali per Horeca, bakery e gastronomia, presenta Ego Slim 2/3, la soluzione ideale per chi cerca un forno con prestazioni professionali in uno spazio ridotto.
Shopfully, tech company specializzata nel drive-to-store, a seguito dell’integrazione strategica di Offerista e il recente rebranding globale, ha affidato a Marco Durante, già global vice president sales & marketing e alla guida di Europa, Australia e America Latina, la responsabilità anche dei mercati di Germania, Austria ed Europa…