Il primo quotidiano sulla tecnologia nel retail
Aggiornato a martedì 08 aprile 2025
Technoretail - Fercam: il fatturato 2023 ha superato il miliardo di euro
Ad agosto 2023 è stata costituita la Dachser & Fercam Italia, operativa dall’inizio di quest’anno
Information
News

Fercam: il fatturato 2023 ha superato il miliardo di euro

Information
- Fercam fatturato 2023 - Fercam investimenti in sostenibilità - Fercam joint venture Dachser

Fercam, azienda di trasporti e logistica altoatesiana, ha chiuso il 2023 con un fatturato netto di oltre 1 miliardo di euro, facendo registrare una riduzione del 6% rispetto all’esercizio precedente.

Da sottolineare gli ottimi risultati evidenziati per il settore distribution, premiato da un’efficiente qualità del servizio che, pur in un quadro di grande difficoltà, è riuscito a migliorare la propria performance di fatturato con un +4,6%. “È stato un anno di consolidamento per il settore distribution e logistica europea – afferma Hannes Baumgartner, ceo di Fercamcoronato dall’accordo di joint venture con Dachser, siglato ad agosto 2023 con la costituzione di Dachser & Fercam Italia, operativa dall’inizio dell’anno in corso. Siamo legati a Dachser da una forte partnership ventennale e la joint venture completa a perfezione la rete europea dell’operatore tedesco, che non aveva strutture proprie in questo settore sul mercato italiano. Questa fitta rete europea dovrebbe concretizzarsi in un notevole sviluppo dell’intero comparto, permettendoci contemporaneamente di concentrare le nostre forze sui nostri obiettivi strategici tendenti al rafforzamento del nostro core business”.

L’aumento del numero di trasporti (+4%) nel settore full truck load (Ftl) a causa della riduzione dei noli non si è trasformata in un altrettanto favorevole andamento del fatturato del comparto, che da solo costituisce più del 50% del giro d’affari globale dell’azienda. I conflitti geopolitici e una congiuntura mondiale debole, oltre alle significative sovraccapacità e a un sensibile calo delle tariffe nel trasporto aereo e marittimo, hanno fortemente impattato il settore.

Nonostante una congiuntura mondiale debole, nel 2023 Fercam è riuscita a limitare gli effetti negativi e a rafforzare la propria posizione di operatore logistico globale. Diversi progetti, rinviati a causa della pandemia, sono stati avviati e in parte conclusi nel 2023. Grazie a una situazione finanziaria stabile l’azienda ha gradualmente avviato un ampio programma di investimenti per l’ampliamento della rete e del parco automezzi, soprattutto su una sempre maggiore sostenibilità dei servizi erogati con un massiccio impiego di carburanti alternativi, quali il Hvo, atti a ridurre le emissioni di CO2.

ALTRI ARTICOLI

Technoretail - Fercam: il fatturato 2023 ha superato il miliardo di euro

Martini Alimentare con Siemens per potenziare l’efficienza energetica

Il gruppo industriale Martini Alimentare ha stretto una partnership con Siemens con l’obiettivo di ridurre i consumi e migliorare il controllo dei processi nel sito produttivo di Castiglione di Ravenna, un impianto che si concentra sulla macellazione dei maiali ed è tra i più grandi ed energivori dell’azienda.
Technoretail - Fercam: il fatturato 2023 ha superato il miliardo di euro

Jaggaer nomina Jon Lawrence nuovo chief product officer

Jaggaer, tra i leader mondiali nel procurement e nella supplier collaboration, annuncia la nomina di Jon Lawrence a chief product officer, con il compito di supervisionare l’intero portafoglio prodotti, assicurando che l’offerta continui a rispondere positivamente alle sfide più critiche del mercato indirizzando, al contempo, il futuro del…
Technoretail - Fercam: il fatturato 2023 ha superato il miliardo di euro

Goodyear presenta il Fleet Value Simulator per le flotte di trasporto

Goodyear presenta il Fleet Value Simulator, un nuovo strumento progettato specificamente per il settore delle flotte di trasporto che consente di valutare rapidamente i potenziali risparmi e di esplorare in che modo l’adozione degli elementi chiave di Goodyear Total Mobility potrebbe contribuire a ridurre le emissioni di CO2.
Technoretail - Fercam: il fatturato 2023 ha superato il miliardo di euro

Scalapay: personalizzazione, fiducia e digital segnano il retail 2025

Il report “The State of Shopping 2025” realizzato da Scalapay, con dati esclusivi di Casaleggio Associati, rivela come l’e-commerce europeo abbia superato i 607 miliardi di euro nel 2024, con una previsione di crescita costante nei prossimi anni, anche se il negozio fisico rimane centrale, con il 64% dei consumatori che ha aumentato il tempo…
Technoretail - Fercam: il fatturato 2023 ha superato il miliardo di euro

L’importanza di un provider tecnologico nel settore del retail

Il mondo del retail è oggi caratterizzato da un’inarrestabile trasformazione digitale e da una consolidata omnicanalità che richiede una connessione fluida e veloce tra tutti i touchpoint. Con Carlo Azzola, country manager per l’Italia di Colt Technology Services, approfondiamo i principali aspetti legati alle infrastrutture di rete dedicate alle…
Technoretail - Fercam: il fatturato 2023 ha superato il miliardo di euro

Vip rafforza il legame tra produttori di mele e consumatori

Vip, l’Associazione delle Cooperative Ortofrutticole della Val Venosta, evolve la propria strategia di comunicazione con un nuovo key visual e pone i produttori al centro della narrazione, riconoscendoli come i veri protagonisti del “Paradiso delle Mele”.
       
    Il sito Technoretail - Fercam: il fatturato 2023 ha superato il miliardo di euro

Technoretail - Fercam: il fatturato 2023 ha superato il miliardo di euro