Economia circolare ed e-commerce: Zalando celebra il primo anniversario della categoria “Second Hand”
Zalando, la piattaforma e-commerce di fashion e lifestyle, celebra il primo anniversario della sua categoria “Second Hand”.
Lanciata nel Settembre dell’anno scorso, Zalando ne ha registrato significativi risultati: difatti “Second Hand” è passata da 20mila articoli a oltre 200milascelte sulla piattaforma on line e, ora, è disponibile in 13dei 23mercati europei in cui opera il player e-commerce.
In particolare, è per celebrare l’anniversario in Italia che Zalando lancia la nuova campagna “Second Hand. Senza pensieri” per evidenziare l’elevato livello di convenienza insito in tale offerta.
La nuova campagna comprende un approccio a 360 gradi con PR, influencer e social media, nonché una campagna sui canali televisivi in 12mercati: l’iniziativa, oltre a mostrare le difficoltà tipiche che i consumatori incontrano quando acquistano moda usata, è rivolta a sottolineare come la categoria “Second Hand” di Zalando sia in grado di offrire un’esperienza più agevole e, allo stesso tempo, affidabile.
Nel dettaglio, la consegna e i resi celeri e gratuiti, insieme a diversi metodi di pagamento, articoli di qualità garantita e una digital experience fluida, contribuiscono a creare un’elevata esperienza nell’acquisto della moda proposta da “Second Hand”.
In merito, Riccardo Vola, Director Italy and Spain di Zalando, commenta: “L’abbigliamento di Second Hand gioca un ruolo chiave nel nostro modo di essere il punto di partenza per la moda. Siamo molto soddisfatti dell’andamento che la categoria Second Hand sta avendo in Italia. Nonostante il lancio in questo mercato sia stato più recente, abbiamo notato, fin da subito, come rispondesse perfettamente alle esigenze dei consumatori italiani volti a poter fare scelte più sostenibili e circolari”.
Il mondo del retail è oggi caratterizzato da un’inarrestabile trasformazione digitale e da una consolidata omnicanalità che richiede una connessione fluida e veloce tra tutti i touchpoint. Con Carlo Azzola, country manager per l’Italia di Colt Technology Services, approfondiamo i principali aspetti legati alle infrastrutture di rete dedicate alle…
Vip, l’Associazione delle Cooperative Ortofrutticole della Val Venosta, evolve la propria strategia di comunicazione con un nuovo key visual e pone i produttori al centro della narrazione, riconoscendoli come i veri protagonisti del “Paradiso delle Mele”.
Gls, uno dei principali player nel settore del corriere espresso in Italia, ha lanciato di un importante progetto di espansione della propria rete per le consegne out-of-home.
Il gruppo internazionale Crealis, specializzato in soluzioni di chiusura per vini e distillati, ha annunciato la nomina di Enrico Bracesco come nuovo ceo.
Il rapporto Prospettive del Commercio Elettronico per il 2025 di Packlink rivela un crescente interesse da parte dei consumatori italiani verso soluzioni tecnologiche avanzate, in particolare l’intelligenza artificiale, nelle esperienze di acquisto online.
Autogrill ha integrato nel proprio sistema Pos le soluzioni di Soti, fornitore specializzato nella gestione dei dispositivi mobili e IoT, per ottimizzare e aggiungere nuovi device rapidamente e in autonomia.
Cegid, uno dei principali fornitori europei di soluzioni di gestione aziendale cloud per la finanza, le risorse umane e la vendita al dettaglio, ha stretto una collaborazione con Piquadro, eccellenza italiana nella produzione di articoli di pelletteria e accessori dal design innovativo, fornendo soluzioni per ottimizzare la gestione della rete di…
Dhl Supply Chain, operatore globale nella logistica, anticipa le tendenze che plasmeranno il settore nel 2025, con un’attenzione particolare all’innovazione, alla sostenibilità e alla resilienza.
Yesovens, azienda italiana specializzata nella fornitura di forni professionali per Horeca, bakery e gastronomia, presenta Ego Slim 2/3, la soluzione ideale per chi cerca un forno con prestazioni professionali in uno spazio ridotto.
Shopfully, tech company specializzata nel drive-to-store, a seguito dell’integrazione strategica di Offerista e il recente rebranding globale, ha affidato a Marco Durante, già global vice president sales & marketing e alla guida di Europa, Australia e America Latina, la responsabilità anche dei mercati di Germania, Austria ed Europa…