Il primo quotidiano sulla tecnologia nel retail
Aggiornato a
Technoretail - Ecommerce: i principali trend del 2022 secondo Packlink
Information
News

Ecommerce: i principali trend del 2022 secondo Packlink

I repentini cambiamenti nelle abitudini dei consumatori imposti dalla pandemia hanno spostato sempre più l’attenzione verso il mondo online e il settore dell’ecommerce che, sposandosi a nuovi trend provienienti dai consumi e della distribuzione, promettono di far compiere un ulteriore e decisivo balzo in avanti del retail verso il phygital e nuove regole del consumer behaviour. Appunto per questo, risulta di importanza assolutamente strategica evidenziare i trend che, con molta probabilità, caratterizzeranno l’ecommerce nel corso del 2022.



L’impatto ambientale e la sostenibilità dei prodotti compaiono ad esempio tra i valori portanti dell’attività dei brand, e non solo in meritto alla richiesta di packaging riciclabili, della riduzione dell’impronta di carbonio o di un maggiore utilizzo di prodotti usati e ricondizionati, ma anche in termini di vera e propria “filosofia” green. Secondo l’ultimo studio di Packlink, condotto in 5 Paesi europei e che ha coinvolto più di 1.000 partecipanti, infatti, il 45,7% degli italiani è disposto a pagare fino al 10% in più di sovrapprezzo per packaging sostenibile, in particolare le fasce d’età tra i 31 e i 35 anni.   

Di pari passo va anche la richiesta della possibilità di pagare a piccole rate i prodotti acquistati online, tendenza in grado di aumentare i volumi d’acquisto dei consumatori, che soprattutto in seguito agli effetti economici della pandemia sono più inclini a utilizzare questa particoolare forma di pagamento.

Technoretail - Ecommerce: i principali trend del 2022 secondo Packlink

Stesso discorso va fatto anche per quanto riguarda l’utilizzo dei Social media: Facebook, Instagram e Pinterest sono ormai diventati dei veri e propri marketplace in grado di rendere l’esperienza del consumatore più intuitiva e interattiva, attraverso video, recensioni dei prodotti e possibilità di acquisti senza intermediari. All’interno del “social e-commerce” poi si sta facendo sempre più largo il Live Commerce, per mezzo di video e visite virtuali che consentono di conoscere tutte le specifiche e gli usi attraverso livestream e tutorial in cui possono essere fatte domande e che contengono link diretti alla webpage per lo shop.

Anche podcast e approfondimenti vocali, stanno conoscendo un vero e proprio boom. Il mercato dell’e-commerce, infatti, si sta aprendo sempre più al Voice Engine Optimization,  con comandi vocali che sembrano ormai rappresentare il futuro, soprattutto con l’avvento di Alexa, Google Home e HomePod di Apple, e app dedicate come Clubhouse.

Ultimo, ma non non di certo meno importane, è poi il mobile commerce considerato  l’uso sempre più assiduo di tablet e smartphone per effettuare acquisti online. In quest’ottica diventa per cui essenziale ottimizzare il proprio sito web per affrontare questi cambi, rendendo l’esperienza del consumatore più agile e funzionale.

Technoretail - Ecommerce: i principali trend del 2022 secondo Packlink

“L'eCommerce è un settore in continua evoluzione e dunque dobbiamo aggiornare costantemente le nostre conoscenze e i nostri strumenti. Ma la chiave è che questo ci permette di conoscere sempre meglio i nostri clienti e utenti. Dobbiamo snellire, semplificare e rendere più sostenibile il modo in cui interagiamo con loro”, conclude Noelia Lázaro, Direttore Marketing di Packlink.

ALTRI ARTICOLI

Technoretail - Ecommerce: i principali trend del 2022 secondo Packlink

L’e-commerce del food cresce più degli acquisti online di prodotto

Secondo i dati emersi dalla nuova ricerca “NetRetail 2025 - Focus Food & Grocery” realizzata dall’Osservatorio Netcomm in collaborazione con NIQ, nel 2025 il settore dell’e-commerce alimentare in Italia crescerà dell’8,5% rispetto all’anno precedente, una performance superiore a quella degli acquisti online di prodotto (+6%), anche se la quota…
Technoretail - Ecommerce: i principali trend del 2022 secondo Packlink

Alessandro Bocca è il nuovo country manager di myPos per l’Italia

myPos, fintech innovativa impegnata nel supporto delle piccole e medie imprese in tutta Europa, ha nominato Alessandro Bocca nuovo country manager Italia con l’obiettivo di guidare le Pmi, i merchant e gli imprenditori locali in un percorso di trasformazione digitale di successo.
Technoretail - Ecommerce: i principali trend del 2022 secondo Packlink

Comau presenta la sua nuova famiglia di Amr per l’intralogistica

Comau, azienda specializzata nella fornitura di soluzioni di automazione avanzate e sostenibili, in occasione di Automatica 2025 (Monaco, Germania, 24-27 giugno) – la principale fiera internazionale per l’automazione e la robotica – ha lanciato MyMR, la sua famiglia di robot mobili autonomi (Amr), progettata per soddisfare le crescenti esigenze di…
Technoretail - Ecommerce: i principali trend del 2022 secondo Packlink

Panasonic: nuove gamme di refrigerazione commerciale più sostenibili

Panasonic Heating & Ventilation Air Conditioning ha annunciato il lancio della sua nuova gamma di refrigerazione commerciale, la più ampia e versatile di sempre, consolidando il proprio impegno nel settore, in seguito all’acquisizione di Area Cooling Solutions e alla nascita di Panasonic Cold Chain Poland.
Technoretail - Ecommerce: i principali trend del 2022 secondo Packlink

General Vending aumenta produttività e puntualità grazie a Webfleet

General Vending, azienda italiana specializzata nella fornitura di prodotti e tecnologie per la distribuzione automatica, ha scelto Webfleet, la soluzione Bridgestone per la gestione del parco veicoli riconosciuta a livello globale, per migliorare le proprie performance in termini di efficienza e puntualità delle consegne.
Technoretail - Ecommerce: i principali trend del 2022 secondo Packlink

Logicor: pronto un progetto di riqualificazione nell’area genovese

Logicor, tra i principali proprietari, gestori e sviluppatori di immobili logistici in Europa, ha annunciato la realizzazione di un ambizioso progetto di riqualificazione a Casella, in provincia di Genova, rafforzando la propria leadership sul territorio italiano e la propria presenza nelle regioni del Nord.
Technoretail - Ecommerce: i principali trend del 2022 secondo Packlink

Rrh Italia: Stefano Pollone è il nuovo key account manager specialist

Rrh Italia, la branch italiana del colosso americano Spectrum Brands che gestisce nel nostro Paese il business appliances per i brand Remington, Russell Hobbs e George Foreman, ha nominato Stefano Pollone nuovo key account manager specialist con l’obiettivo di consolidare l’area sales insieme al responsabile vendite Riccardo Roccoberton.
       
    Il sito Technoretail - Ecommerce: i principali trend del 2022 secondo Packlink

Technoretail - Ecommerce: i principali trend del 2022 secondo Packlink