Il primo quotidiano sulla tecnologia nel retail
Aggiornato a
Technoretail - Dalla ricerca di Rotostampa il nuovo Albatross
Information
News

Dalla ricerca di Rotostampa il nuovo Albatross

Asettico, refrattario agli odori e all’umidità, leggero e assolutamente riciclabile. Sono le principali caratteristiche di Albatross, un film di polistirene composito termofuso, senza adesivi interni, color oro o argento, ideato appositamente per il contatto diretto con gli alimenti.



Frutto di una lunga ricerca tecnologica da parte di Rotostampa e disponibile in 13 diversi formati base, Albatross è stabile, privo di rilasci, inattaccabile dalle muffe e in grado di non assorbire umidità, oli e grassi dagli alimenti.

Technoretail - Dalla ricerca di Rotostampa il nuovo Albatross

Tra le prime aziende a scegliere Albatross c’è l’affumicheria artigianale Sapor Maris di Ladispoli (Roma), azienda specializzata in produzioni di nicchia di salmone, pesce spada, tonno e altre specie ittiche del Mediterraneo.

“I vassoi tradizionali in cartone plastificato possono assorbire, a contatto con alimenti ricchi di grassi, sostanze organiche e umidità e nel tempo deformarsi”, spiega Franco Arici, ad di Rotostampa. “In più trattandosi di materiali compositi, non sono conferibili nella raccolta differenziata, aggravando i problemi di smaltimento.Al contrario Albatross rimane integro, garantendo così il mantenimento della qualità del prodotto, ed è riciclabile al 100%. Non solo: una volta lavato, può essere anche riutilizzato a livello domestico, come vassoio o piatto di servizio”.

“Preoccuparsi della sicurezza alimentare dei consumatori significa anche utilizzare packaging di qualità”, spiega Massimo Borzelli, titolare di Sapor Maris. “Il valore aggiunto derivante dall’utilizzo di un supporto come Albatross? La serenità: e cioè quella di impiegare un prodotto certificato che offra maggiori garanzie nel contatto diretto con l’alimento. Questo vale ancora di più nel caso del salmone affumicato, sia pre-affettato che intero. Le confezioni sottovuoto tendono infatti a comprimere il prodotto e nei casi di tipologie molto grasse, come quella norvegese, può avvenire che vengano rilasciate piccole quantità di olio: il fatto che non vengano assorbite dal vassoio sottostante, prevenendo ogni possibile rilascio di sostanze, garantisce la salubrità del prodotto edella confezione”.

ALTRI ARTICOLI

Technoretail - Dalla ricerca di Rotostampa il nuovo Albatross

Con Stesi la supply chain di Samo è più veloce, connessa e reattiva

Stesi, software house specializzata nello sviluppo di soluzioni digitali per la produzione e la logistica, ha affiancato Samo, Gruppo di riferimento a livello internazionale nel settore dell’arredobagno, in un ambizioso percorso di trasformazione digitale partito nel 2022.
Technoretail - Dalla ricerca di Rotostampa il nuovo Albatross

La logistica inversa richiede soluzioni innovative e sostenibili

Oggi i resi hanno un peso molto rilevante nell’e-commerce, generando sia costi diretti (logistica inversa, verifica, ricondizionamento) sia indiretti (perdita di margine, svalutazione del prodotto, impatto sull’esperienza cliente), senza dimenticare il loro impatto ambientale. Marcello S. Valerio, founder & Coo di iF Returns, fa il punto della…
Technoretail - Dalla ricerca di Rotostampa il nuovo Albatross

L’AI generativa trasforma il visual merchandising del punto vendita

Nel contesto del retail omnicanale, il punto vendita fisico ha assunto oggi un ruolo strategico e multifunzionale, ben oltre quello tradizionale di semplice luogo di acquisto. Andrea Valli, marketing manager di Retlay, ci aiuta a comprendere meglio la funzione dello store e quali tecnologie vengono utilizzate per automatizzare e ottimizzare…
Technoretail - Dalla ricerca di Rotostampa il nuovo Albatross

Lucart: nuova campagna digital del brand Tutto firmata Caffeina

Lucart, Gruppo specializzato nella produzione di soluzioni innovative in carta tissue e airlaid, rilancia nel 2025 la comunicazione digital del brand Tutto con la seconda edizione di The Tuttorial, una campagna ideata e realizzata da Caffeina per valorizzare la varietà e la versatilità della gamma più tecnologica di sempre.
Technoretail - Dalla ricerca di Rotostampa il nuovo Albatross

Fiskaly arriva in Italia per digitalizzare il punto cassa

La tech company europea Fiskaly rafforza la sua presenza sul mercato italiano per affiancare le fintech provider di soluzioni per il punto cassa nell’adeguamento ai nuovi obblighi fiscali in vigore dal 1° gennaio 2026 che prevedono il collegamento tra terminali Pos e registratori telematici.
Technoretail - Dalla ricerca di Rotostampa il nuovo Albatross

L’e-commerce del food cresce più degli acquisti online di prodotto

Secondo i dati emersi dalla nuova ricerca “NetRetail 2025 - Focus Food & Grocery” realizzata dall’Osservatorio Netcomm in collaborazione con NIQ, nel 2025 il settore dell’e-commerce alimentare in Italia crescerà dell’8,5% rispetto all’anno precedente, una performance superiore a quella degli acquisti online di prodotto (+6%), anche se la quota…
Technoretail - Dalla ricerca di Rotostampa il nuovo Albatross

Alessandro Bocca è il nuovo country manager di myPos per l’Italia

myPos, fintech innovativa impegnata nel supporto delle piccole e medie imprese in tutta Europa, ha nominato Alessandro Bocca nuovo country manager Italia con l’obiettivo di guidare le Pmi, i merchant e gli imprenditori locali in un percorso di trasformazione digitale di successo.
       
    Il sito Technoretail - Dalla ricerca di Rotostampa il nuovo Albatross

Technoretail - Dalla ricerca di Rotostampa il nuovo Albatross